Visualizzazione Stampabile
-
l'ansi contrast è il contrasto effettivo...è di 350:1
il contrasto full on/off è 3500:1 (o simile..è una misurazione inutile)
il primo si misura con una immagine mista (con luci alte e basse)..
il secondo si misura proiettando una schermata totalmente nera e poi una totalmente bianca..facendo una doppia misurazione
il primo permette di vedere il vpr in una immagine complessa (con luci e buoi) quanto va in basso e in alto...praticamente è un test pratico di assoluto rilievo...
il secondo è uno specchietto per le allodole..perchè dice quanto può essere nero il nero e quanto può essere bianco il bianco, ma non dice, in una sequenza complessa, quanto il vpr riesca a spingere sia sul nero che sul bianco (in contemporanea)..
il mio epson tw680 ha 10000:1 di contrasto full on/off...questo optoma con i suoi 350:1 ansi se lo mangia...a buon intenditor ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zeph
Come promesso ho eseguito una nuova serie di foto....
Ok grazie!
Interessante il confronto con il monitor CRT anche se la differenza nella dimensione d'immagine rende un po' complesso il paragone.
Anyway resto impressionato dal vpr, salvo nuovi modelli, al momento è il mio miglior candidato.
Infine ti chiederei se puoi passarmi l'indirizzo delle signorine, devo fare anch'io una serie di test :asd: :D
byezz ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da valebon
Interessante il confronto con il monitor CRT anche se la differenza nella dimensione d'immagine rende un po' complesso il paragone.
in effetti è vero..ma il mio intento era quello di usare un singolo scatto per tutte e due le sorgenti in modo da non falsare i valori, ma...visto che gli scatti originali sono molto grandi (~4500*2500px) potrei ritagliare l'imm del crt ed applicarli un resize inferiore e collegarla a quella corrispettiva del vpr.
un lavoro in più, ma si può fare.
vedrò.
-
-
-
Il discorso del nero, ad occhio, non si può affrontare dalle immagini postate, ma dall’eventuale differenza di luminosità che potremmo riscontrare ponendo un foglio nero tra il flusso luminoso del VPR e il telo, con un IRE 0, e comunque anche in questo caso la veridicità del test potrebbe essere compromessa in mancanza di sala con pareti completamente nere.;)
-
ancora una domanda forse banale...
per i pvr senza lens shift più aumento il keystone e più perdo pixel nella parte inferiore dello schermo?
tra hd200x e l'hd20 ci sono 150 euro di differenza? voi li spendereste o li risparmiereste?
-
Eccomi qua,alla fine non ho resistito e ho preso anche io questo bel gioiellino.Per chi avesse dei dubbi chiarisco subito:sono passato dall'hd700x all'hd200x,e la differenza c'e' e si vede benissimo,immagine piu definita anche nelle fonti non full hd,contrasto migliore,colori meno impastati,miglior visione generale,insomma se qualcuna ha dei dubbi sulla differenza fra hd700x e hd200x chieda pure,soddisfattissimo dell'acquisto,a 840 euro non credo si possa pretendere di piu,complimenti a optoma,fra l'altro con un onesto prezzo della lampada di ricambio,180 euro.
-
Scusate l'intromissione, vorrei un parere da voi.
Un Optoma HD20 andrebbe bene come prima esperienza con i vpr e al posto di un nuovo tv led sl9000?
Intendo dire, per un uso quotidiano andrebbe bene questo tv, posizionamento in salone 4m x 5m pareti gialle, di lato alla parete di proiezione insistono 2 finestroni, chiudibili con tende e tapparelle.
In sostanza il telegiornale potrei vedercelo? :D :D
-
Se vuoi un consiglio,con queste esigenze,tieni la tv normale.
-
ordinato
Salve a tutti,
sono nuovo del mondo VPR e anche leggendo questo post (e guardando le splendide immagini incluse) mi sono convinto e ho ordinato un HD200X, dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno.
E' il mio primo VPR e avro' un po' di problemi sopratutto nell'installazione (connessioni audio su una parete e video dall'altra, quindi o un cavo hdmi di 7/8 metri o uno ottico lungo uguale... ).
Spero tanto di non percepire il rainbow.
saluti a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da madmicio
.............tra hd200x e l'hd20 ci sono 150 euro di differenza? voi li spendereste o li risparmiereste?
Cosi' al buio senza vederli ne' provarli...........ho preferito l'HD20.;)
Sono davvero pochi euro ma la decisione e' ovviamente personale in quanto trattasi di materiale che comunque tra pochi mesi (nuove tecnologie incombono!) e' destinato al "quasi macero"....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ennio1
Sono davvero pochi euro
Beh con quei pochi euro si ci acquista uno schermo discreto:)
(praticamente sono la stessa macchina)
Citazione:
Originariamente scritto da ennio1
tra pochi mesi (nuove tecnologie incombono!) e' destinato al "quasi macero"....:D
VPR usa e getta?:D
Cmq secondo me dipende dal grado di soddisfazione che il VPR dà.
Questo hd200x per il prezzo e le prestazioni che ha è davvero un ottimo acquisto!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnson
.....Questo hd200x per il prezzo e le prestazioni che ha è davvero un ottimo acquisto!;)
Ne sono pienamente convinto.;)
-
Secondo me con questa qualita' uno se lo fa bastare per un bel po,se inmpostato a dovere da davvero delle grandi soddisfazioni,se volete i miei settaggi ve li posto!!!