cosine così da niente .. prob 1 solo di questi diffusori costa tanto quanto tutto il mio impianto. tu che diffusori usi correntemente con l'HK?Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Visualizzazione Stampabile
cosine così da niente .. prob 1 solo di questi diffusori costa tanto quanto tutto il mio impianto. tu che diffusori usi correntemente con l'HK?Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Diciamo che per ora sono in cerca dei diffusori da abbinargli, comunque quelle prove le ho fatte piu per curiosità che per reale interesse all'acquisto....
Qualcuno ha provato a collegare 1 o 2 subwoofer a questo ampli?
Io al momento c'ho attaccato l'asw610:)
impressioni?
in un'anltra discussione mi hanno detto che ad es ASW 608 (il fratellino) è nato per l'HT e sporcherebbe la scena. io pensavo proprio di prendere 608 o 610.
Ma, ti dirò, cel'ho collegato per curiosità, non è che c'ho perso tanto tempo con i set up. Io credo che è un sub che volendo si trova il modo di farcelo stare in Hi-Fi anche se inevitabilomente per quanto il 610 cerchi di amalgamarsi con le 685 e di suonare "controllato", quel briciolo di code a ricordarti della presenza del sub ci sono sempre....
buono a sapersi (anche che hai le 685 :-), ma almeno la calibrazione EZSet/Eq l'hai fatta vero?
Si, ho fatto anche l'autocalibrazione, ed è cambiato soltanto il taglio che io avevo messo a 50Hz e l'ampli l'ha portato a 40.
Comunque io non ne traggo grande giovamento con nessuna delle tre preselezioni Eq, me ne esce uno sbilanciamento sulla parte destra, con dsp path invece va alla grande.
Te come lo usi??
In questo momento ancora non lo uso, anche perchè non ho ancora un sub. Ovvero ne ho in giro un passivo che non posso usare.
Potrei comunque fare dei test anche senza sub, ma il tempo che ho per gli ascolti in questo periodo è limitatissimo.
Ho finalmente fatto la calibrazione . da manuale sembrava facesse chissà quali rumori ed invece fa un paio di cip ciop :-) comunque dopo la calibrazione ho scelto il filtro di equalizzazione 2 che a colpo di orecchio è quello che mi è piaciuto di più. ora ci dedicherò lunghi ascolti.
Un grosso complimenti per la scelta coraggiosa ai nuovi possessori di HK990 :cool: non e' facile andare controcorrente e prendere i soliti Marantz e Denon.....
Sul sito AF ho recensito 2 cavi di alimentazione se puo' essere utile....
Intelligente l'idea di usare i DAC interni per la musica liquida io ancora devo farlo per bene.
PS : E' bellissimo e pesantissimooooo
Ciao Cri!!!
Permettimi di rimproverarti una cosa; Ti si vede troppo di rado....:mad: ;) :)
Ci credi che ancora non mi sono deciso sui diffusori?? Pensa che stavo valutando seriamente le Klipsch Palladium p37, ma forse sono un pò troppo per l'HK :eek:
Interessante la discussione sui cavi, stavo giusto pensando di sostituire quello di alimentazione al momento che prendo i diffusori per essere sicuro di ottenere il 110% da questo ampli;)
Sto' ascoltando "O sole Mio" cantata da Pavarotti.... che brividi :cool:
Scrivo poco per molti motivi tra cui il lavoro sono troppo impegnato. Quando posso aiutare cerco di scrivere. Ti piacciono le Palladiummmmm
da 8.200 € ? complimenti!
Se ti sono piaciute abbinate al Ns simpatico Cassone OK , sono ottimi diffusori a detta di molti io le ho ascoltate di sfuggita al TOP Audio di Roma pilotate dai soliti McCintosh e suonavano molto bene. Per usare un coppia del genere presumo che andranno in una sala che le sappia accogliere altrimenti soldi buttati al vento!!! Non fare come alcuni che le ficcano non si sa dove e in 15Mq .... ;) Ci vuole un adeguato ambiente per accoglierle (ma questo in generale).
Si trovano a molto meno;)
Comunque si in effetti è molto meglio ripiegare su oggetti piu economici e lo stesso ben suonanti.....
Alla fine sono capricci :asd:
basta saper scegliere bene ;-)Citazione:
Originariamente scritto da criMan
si che mi interessa, al momento sto usando un cavo per server, che comunque è un buon cavo, ma mi interessa saperne di più.. ci dai un link?Citazione:
Sul sito AF ho recensito 2 cavi di alimentazione se puo' essere utile....
avere un buon DAC integrato è comodo per collegare un mediacenter per la musica liquida, ma anche le entrate bilanciate per il CD potrebbero essere sfruttate a questo scopo:Citazione:
Intelligente l'idea di usare i DAC interni per la musica liquida io ancora devo farlo per bene.
http://media.audiojunkies.com/linn-k...l-source-1.jpg
purtroppo il costo è inaccessibile!
sul pesantissimo non si discute, sul bellissimo avrei qualcosa da dire, anche se col tempo ammetto che comincia a piacermi davvero.Citazione:
PS : E' bellissimo e pesantissimooooo