Quindi tu hai visto tutt'e due, Sanyo Z700 e Optoma HD20, e dici che è meglio l'Optoma??Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Il Sanyo costa qualche 100 € di più, ha comunque il lens Shift e l'Iris.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Quindi tu hai visto tutt'e due, Sanyo Z700 e Optoma HD20, e dici che è meglio l'Optoma??Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Il Sanyo costa qualche 100 € di più, ha comunque il lens Shift e l'Iris.
Ciao
Ciao ragazzi,
vorrei entro l'estate prossima acquistare un proiettore e stavo seguendo questo nuovo optoma.
Vorrei fare un paio di domande:
a) Ma esiste un sito che lo vende in Italia (intendo l'HD20)? Io trovo solo l'HD200X sui siti italiani.
b) Ogni quanto esce una nuova gamma di vpr? Esiste un periodo particolare per le uscite di nuovi modelli di vpr (come per esempio per i laptop che si aggiornano nel periodo prenatalizio e nel periodo fine inverno / inizio primavera)? ve lo chiedo perché vorrei capire se entro giugno dell'anno prossimo ci sia la possibilità che escano altri modelli magari di altre marche che entrino in concorrenza nella fascia 800-1000€ (l'ideale sarebbe con illuminazione LED e 3D ready).
c) Vorrei capire meglio in discorso della possibilità di aggiornare l'H20 a vpr 3D.
grazie a tutti!
per il sito italiano esiste eccome e te lo mando in pvt
-----non ho ancora capito se lo posso mettere qui----------
per quanto riguarda l aggiornamento lo avevo letto da qualche parte ma non ricodo dove:confused:
ma ricordavo che si differenziava solo per questo al hd 200x
Ti ho mandato un mp ninazzo.
risposto ciaoCitazione:
Originariamente scritto da Depoes81
Ninazzo gentilmente potresti fare una minirecensione(o maxi..vedi tu:D )anche se non hai esperienze con altri proiettori(se non ricordo male..molti di noi non ne ha ma è interessata all'acquisto;) )
in particolar modo personalmente mi piacerebbe sapere come si comporta con BD (uso ps3 e sarebbe il principale utilizzo) e poi dvd ovviamente...come si comporta con scene scure..genericamente punto debole...
poi saperese lo trovi rumoroso,se scalda molto
insomma dicci cosa possiamo aspettarci e se possiamo rimanere..:eek:
grazie;)
guarda non sono bravo nelle recensioniCitazione:
Originariamente scritto da filmarolo
pero posso dirti che scalda(ma non ho altro riferimento)
la ventola si fa sentire(ma anche qui non ho altro riferimento)
per ora ho solo visionato con lettore blu ray sony quello in firma
poi se qualcuno abita nei pressi di modena e vuole venire a casa mia per testarlo(magari mi da anche una mano a settarlo in modo giusto)
mi mandi un mp
fossi stato della tua zona(sono di varese) sarei venuto volentieri per fare qualche prova.
riusciresti a postare qualche foto di film in pausa?so che serve a poco ma almeno potremmo iniziare a rimanere a bocca aperta:D
dato che ormai anche l'infocus x10 sarà prossimo ai 1000 euro,sarebbe bello capire di fatto quale dei 2 se la cava meglio...attendendo anche il Benq nel frattempo...
a prescindere dalla qualità dei 2(credo comparabile) ,la lampada dell'optoma dovrebbe costare poco più di 200euro metre quella dell'infocus x10 sui 400...se qualcuno(come me)tiene conto anche di questo importante parametro prima di fare la scelta;)
Non vorrei spararla grossa ma secondo me il x10 ormai ha 2 anni, da quello che vedo in giro mi sembra superiore questo Optomahd 20 poi non saprei c'e' sempre qualcuno di parte che si butterebbe a occhi chiusi su infocus e qualcuno ....anche su optoma pero' :D
si però il fatto che abbia 2 anni non vuol dire che debba essere inferiore qualitativamente......anzi x10 da nuovo costava più dei 1000 euro dell'hd20 questo può voler dire qualcosa e niente allo stesso tempo
mi sembradi percepire che infocus sia più "professionale" di optoma ma forse mi sbaglio....comunque devono essere entrabi belli...solo che la lampada dell'hd 20 costa un botto meno :-)
se andassero a peso vincerebbe sicuramente l x10...
a parte gli scherzi come dettaglio e naturalezza dei colori l'infocus dovrebbe essere migliore...
il livello del nero latita per tutti e 2....
dalla sua l'optoma è più luminoso ma se non fai basi generose potrebbe essere deleterio per il livello del nero percepito...
se non avessi al possibilità di vederli fianco a fianco per la qualità generale prenderei l'infocus..
Perchè costa un botto di meno?.......a quanto l'hai trovata?:) :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
da quello cha sono riuscito a vedere in rete,sarei anch'io propenso a pensare che l'infocus x10 sia migliore,e soprattutto nei punti già menzionati sopra.Si,poco nero,ma ottimo dettaglio nelle scene scure.