...bella domanda :D
Diciamo che se non è un clone, poco ci manca...visto che condividono lo stesso chipset. :asd:
Visualizzazione Stampabile
...bella domanda :D
Diciamo che se non è un clone, poco ci manca...visto che condividono lo stesso chipset. :asd:
Direi che non lo è in quanto non ha funzionalità PVR.
Ecco qualche immagine presa con la mia piccola digitale:Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
http://dl.dropbox.com/u/1536282/Menu1.jpg
http://dl.dropbox.com/u/1536282/Menu2.jpg
http://dl.dropbox.com/u/1536282/Menu3.jpg
http://dl.dropbox.com/u/1536282/Menu4.jpg
Come non lo è...:eek:Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Se compri l'upgrade del doppio tuner anche il Dvico 6600 diventa PVR. ;)
http://www.tvix.co.kr/ENG/products/HDM6600.aspx
@fripp
...bella la nuova grafica, direi che adesso sono molto piu sobrie.
;)
Io non ci capisco più niente. Ma quindi questo ITAB ha anche un accessorio, come questo del DVICO, esterno per il dvb-T? E nel caso del tvix ho visto tanti altri modelli, tipo PVR-3300 o qualcosa del genere, allora perché non optare per questo altro tipo di modello????
...no super_g...cerchiamo di fare un po di chiarezza.
L'iTab 48R e i suoi cloni hanno il tuner integrato sulla scheda madre (guarda la foto)
http://web.tiscali.it/almiraso/tuner.jpg
...mentre nel caso del Dvico viene venduto come accessorio da infilare nel vano posteriore.
Per quanto riguarda l'altra tua domanda, il PVR3300 non permette di riprodurre materiale in alta definizione...alla fine tutto dipende dalle tue esigenze.
Ma credo che stiamo andando abbondantemente in OT, visto che in questa discussione ci occupiamo dell'iTab 48R e affini. ;)
Una cosa non ho capito, se c'è la possibilità o meno di poter vedere i canali a pagamento. Ho scaricato il manuale e mi sembra (il mio inglese è MOLTO scolastico) che non sia possibile.
Mi confermate o smentite?
Grazie 1000
Gip
...confermo, solo canali in chiaro, perchè non c'è il lettore smart card.;)
Altre due info se possibile:
Se spegni (standby) l'ITAB, l'HD si spegne?
Se non usato, l'HD è spento?
Grazie
Gip
Non mi è chiaro se l' ITAB (o i cloni, HMR-600W, Medley 3) possa leggere fluidamente i pesanti files MP4 (della mia videocamera)
Ciao a tutti, io sono interessato a questo apparecchio ma sono molto indeciso se stare su questo o prendere il DVCO-6600n, alcuni mi dicono che é meglio il DVCO e altri mi dicono che sono equivalenti. Solo che andando un po a vedere i prezzi su internet il DVCO-6600n te lo danno senza DVB-T che te lo devi comprare a parte mentre il Medly 3 lo ha incorporato e poi il Medley con un hardisk interno da 1Tb viene sulle 300€, invece il DVICO viene sulle 500€ calcolando che si deve comprare oltre l'hardisk anche il DVB-T a parte. Voi che ne dite, su quale marchio potrei stare? Grazie per chiunque sia disposto a darmi una risposta tecnica
@Alessandro Sabatino
...ascolta...guardando i pregi e difetti dei due prodotti credo che tutto sommato si equivalgono sia nella qualità di riproduzione audio/video che nelle funzioni implementate.
...e non vedo come potrebbe essere diverso, visto che hanno lo stesso chipset...inoltre semmai ci fosse qualche differenza, non giustifica l'enorme differenza di prezzo. ;)
Come si comporta con le copertine dei film memorizzati sull'HD, le visulizza ? ossia, è possibile catalogare i film sull'HD insieme alle cover e poterli quindi selezionare agevolmente con l'aiuto della grafica (tipo il Dvico TViX 6500 e 6600) ?
con la differenza che te lo fanno pagare un'ohio della testa, no?Citazione:
Originariamente scritto da badtoys