Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Argos20
Provato ieri sera con vari film. Lo scorrimento è perfettamente fluido, ma .... occhio ai pen-drive!!
.....qualcuno ha per caso riscontrato problemi con files video a 29,967 fps e similari, intendo non 25fps e 30fps?
Inoltre vorrei sapere gentilmente se qualche possessore ha provato l'efficienza del player interno raffrontando lo stesso filmato con sorgente esterna. Grazie
-
LG 32LH5000
...andando sul sito ufficiale della LG e leggendo le caratteristiche del 32" della serie LH5000...mi sono imbattuto in una informazione discordante, riguardo al TrueMotion a 200 Hz.
Come potete vedere su questa pagina, viene riportato che il TrueMotion è a 200 Hz...invece cliccando sulle caratteristiche, dice che lo stesso è a 100 Hz.
Sapete dissolvere questo dubbio ? :confused:
[EDIT]
...trovato...è un errore del sito italiano, in pratica il 32" di questa serie è a 100Hz e quindi il True Motion a 200Hz lo si trova dal 37" in su.
;)
-
(Lo stesso "errore" è stato fatto anche per la serie 4000, infatti il 32 pollici è 50hz.)
Qualcuno mi sa dire per quale motivo in fotografia il contorno del tv si vede azzurro mentre dal vero lo vedo trasparente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALGOR
... vorrei sapere gentilmente se qualche possessore ha provato l'efficienza del player interno raffrontando lo stesso filmato con sorgente esterna. Grazie
Verificato sia su file MPEG2 (masterizzato come DVD e riprodotto su player esterno collegato via HDML, oppure copiato su pen-drive inserito poi nella porta USB del TV) che su file DivX (masterizzato su CD roprodotto col solito player di prima, o copiato su pendrive e letto via USB). La qualità è molto simile (ottima!), ma a mio avviso la riproduzione da pendrive è un pelino più "pulita".
PS:
Per tutti quelli che leggono, rifaccio la domanda: c'è qualcuno di Roma? Come ha fatto la sintonia dei canali?
-
Ottimo!!! Grazie Argos20.
Per quanto riguarda il frame rate mi sai dare delucidazioni? Insisto perchè nei Philips con 29,967fps e 24,...ecc i file video vanno a scatti.
-
mi confermate che questo lcd non ha scheda di rete quindi niente DLNA?
-
salve oggi ho visto l'HL5000 in un centro commerciale e ho notato che le immagini erano molto più scure rispetto agli altri.... non mi sono piaciute. poi ho chiesto al commesso e mi ha detto che probabilmente era colpa delle impostazioni di fabbrica che erano settate male. Secondo voi?
-
@Kratos
Purtroppo non si può giudicare la qualità di un tv vedendolo in un centro commerciale, troppi parametri possono inficiarne la resa.
Personalmente nei centri commerciali valuto la costruzione e l'estetica dei prodotti, per quanto riguarda la qualità mi affido ai forum e alle recensioni specializzate.............è sempre comunque un mezzo salto nel vuoto perchè le opinioni spesso sono soggettive.
-
Ragazzi, qualcuno mi sa dire la differenza fra 32LH3000 e 32LH4000?
Vorrei prendere il 3000 per via della porta USB sbloccabile però non ha i 100 Hz, mentre il 4000 ce li ha.
Su un altro forum un utente che ha visto contemporaneamente in un centro comm sia il 3000 che il 5000 ha detto che la differenza fra i due pannelli era così netta che non c'era proprio paragone e conveniva prendere il 5000. Con esborso di ulteriori 150 € aggiungo io, quindi anche x il portafogli non c'era proprio paragone....
Mentre il 4000 costa 100 € in più, che cmq sono tantini però se i 100 Hz fanno la differenza........ Su questo thread invece leggo che
4000 ---> 50 Hz ----> sul sito LG 100 Hz
5000 ---> 100 Hz ---> sul sito LG 200 Hz
Ma che cavolo combinano i webmaster del sito LG?!?!?!
Avete qualche consiglio da darmi?
Tnx
-
Citazione:
Originariamente scritto da marty_mcfly
Ragazzi, qualcuno mi sa dire la differenza fra 32LH3000 e 32LH4000?
Vorrei prendere il 3000 per via della porta USB sbloccabile però non ha i 100 Hz, mentre il 4000 ce li ha.
Su un altro forum un utente che ha visto contemporaneamente in un centro comm sia il 3000 che il 5000 ha detto che la differenza fra i due pannelli era così netta che non c'era proprio paragone e conveniva prendere il 5000. Con esborso di ulteriori 150 € aggiungo io, quindi anche x il portafogli non c'era proprio paragone....
Mentre il 4000 costa 100 € in più, che cmq sono tantini però se i 100 Hz fanno la differenza........ Su questo thread invece leggo che
4000 ---> 50 Hz ----> sul sito LG 100 Hz
5000 ---> 100 Hz ---> sul sito LG 200 Hz
Ma che cavolo combinano i webmaster del sito LG?!?!?!
Avete qualche consiglio da darmi?
Tnx
Stai facendo un pò di confusione!! :)
- la serie lh4000 ha il framerate di 100hz a partire dal 37" (prima del 37" è 50)
- la serie lh5000 ha il framerate di 200hz a partire dal 37" (prima del 37" è 100)
Quindi comunque, nel tuo caso, si parla di framerate di 100 e 50!! Ti consiglio spassionatamente il secondo perchè è pur vero che per tv e film non è che serva tanto, ma fidati che con i videogiochi la differenza è notevole!! :) Altro discorso se vedi solo film!! lh4000 e stai apposto!
Spero di esserti stato chiaro ;)
-
Grazie x aver risposto Ros1k!
Comunque ho sbagliato io a non specificare l'uso...
Niente PS3, né Xbox, né console di nessun genere, ma solo:
70% .mkv oppure DVD
30% digitale terrestre in SD e, in futuro si spera, in HD
Per adesso non ho bisogno né di CAM né di Sky HD né Mediaset Premium, la TV HD per me arriverà quando i canali in chiaro trasmetteranno in HD.
L'unica esigenza fondamentale che ho riguarda i file .mkv ossia essenzialmente con video .h264.
Ora se mi dici che il 32LH4000 è a 50 Hz a questo punto prendo il 32LH3000, visto che è anche a 50 Hz ed ha l'usb sbloccabile per vedere foto, ascoltare musica e guardare film in file .mkv
Mica conosci le differenze tra serie LH4000 e LH3000? (visto che il framerate è identico e sembrava l'unica differenza in quanto pare che l'elettronica sia la stessa persino sul 5000)
-
Comunque ti riporto testualmente quanto estratto dal sito lge.it
Citazione:
LG 32LH4000 TV
TV LCD 32" FHD
FHD 1920x1080p, contrasto dinamico 80,000:1. Il nuovo LH4000 ha la tecnologia TruMotion 100Hz che garantisce le immagini ricche di dettagli. Il sistema Smart Energy Saving con Intelligent Sensor assicurano un'efficienza energetica riducendo i consumi sino al 70%. La serie LH4000 è dotata di Tuner DVB-T HD (mpeg4) con Slot CI per PPV ed è certificata DGTVi.
però mi fido molto più di te! ;-)
edit: scoperto l'arcano! Non bisogna leggere l'overview poiché essa è una descrizione vaga e generale valida per tutti i modelli di quella serie (LH3000, LH4000, LH5000), ma bisogna guardare in "Caratteristiche" se c'è il 100 Hz e in "Specifiche" quanto è il Contrasto.
Altro esempio di informazione poco chiara. Nell'overview della serie 3000 dice "contrasto dinamico di 80000:1". Poi vai nelle "Specifiche" del 32LH3000 e il contrasto è 50000:1 --> questo è quello veritiero! Infatti l'overview parla dei pannelli più grandi (infatti dal 37' in poi nelle specifiche c'è il contrasto a 80000:1)
-
...ecco perchè conviene andare sul sito della LG UK...li non sbagliano.
http://www.lge.com/uk/tv-audio-video...v-32LH5000.jsp
;)
-
Comunque spulciando le caratteristiche le uniche differenze fra 32LH4000 e 32LH3000 sono che il 4000 ha in più:
- porta USB capace di visualizzare foto e riprodurre mp3 (sbloccabile anche sul 3000 e capace anche di leggere mkv)
- Intelligent Sensor (che non so cosa sia)
-
Intelligent Sensor
L'immagine viene automaticamente ottimizzata in funzione dell'illuminazione ambientale.
fonte lg