Visualizzazione Stampabile
-
Mi devo essere spiegato male,io sono d'accordo con voi,chiedevo solo eventualmente loro come volessero comportarsi per ottenere qualcosa...
si parlava giusto per capire cosa si può fare...
ps-è da un pò che cerco di aprire la pagina del forum di afdigitale,qualcuno può cortesemente mandarmi l'indirizzo della pagina generale(del forum),per qualche motivo il mio browser si rifiuta di farmi vedere il collegamento...
poi rinnovo il mio invito ad indicarmi eventualmente altri forum degni di nota;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
...per restare agli esempi fatti, del resto, "Dracula" in full hd l'ho trovato tutt'altro film (pur con i suoi limiti intrinseci) in full hd rispetto a quanto vidi in hd ready: innegabilmente, credimi.:)
io però francamente non capisco.vedo dalla firma che hai un 32".ora dire che vedi differenze tra hd ready e full...francamente.per vederle dovresti incollare il viso al display.fino a 42" almeno le differenze da una distanza di visione normale non si notano proprio.se andiamo su come polliciaggio non si discute ,ma con un 32"...infatti io che ho un hd ready e vorrei upgradare sul full,aspetto di avere posto almeno per un 50",altrimenti non ci penso proprio.
-
-
Il discorso è che quando si guardano certe pellcole,si ha il ricordo di come si vedeva il dvd...nello specifico in questi casi il dvd su full ne esce con le ossa rotte perchè rispetto ad un hd ready peggiora in maniera vistosissima...è tutto qua il motivo perchè in questi titoli alcuni non vedono differenza e altri la vedono tutta..la catena decide...ma si va sempre ot;)
-
no,e qui chiudo l'O.T.,il discorso è molto chiaro(e diverso da quello che,giustamente,dici tu).un 32" hd ready fa vedere un bd in maniera identica a un full,se visto da distanza di visione giusta.poi entra forse in gioco l'effetto placebo che avendo un full si è convinti di vedere meglio.ma con questi polliciaggi non esiste proprio.se vai su (almeno 46/50) allora sì.
-
Avevo un 32" hd ready, ora ho un 32" full hd della stessa casa: la differenza, credimi, è enorme...
...ogni tanto confronto, con il veccio lcd che ho ceduto a mio cognato che abita al piano di sopra: e le differenze, specie su certi titoli, permangono (Dracula, per intenderci, è uno di quelli ma anche tantissimi Warner soprattutto incluso l'ultimo Batman).;)
-
Grazie Glass;)
ho aperto un 3d anche là...ditemi che ne pensate..
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic303689-41-1.aspx
ancora non ho avvisato gli amministratori perchè ho pensato prima di vedere se il 3d è seguito da qualcuno..purtroppo non conosco affatto le dinamiche del forum di afdigitale...
ditemi qualche altro forum importante se lo conoscete...;)
-
Mah, sinceramente faccio fatica a discernere cosa qualcuno reputi soggettivo od oggettivo, ma tant'è... :rolleyes:
Comunque, non ci sono problemi, io sostengo comunque la causa. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ditemi qualche altro forum importante se lo conoscete
dvdessential
VOL
dvd forum
-
Grazie,appena posso provvedo anche là...;)
edit:dvd essential aggiunto al progetto..
Dvd Essential
-
Ragazzi,mi è stato chiesto nel 3d di essential come comportarci con alcuni titoli...:rolleyes:
ditemi cosa ne pensate perchè dobbiamo metterci d'accordo...
io lo sono completamente per l'inserire in lista i film che mancano dell'audio originale..mi sembra una pecca triste e violenta che sembra proprio essere calzante con il titolo del 3d...
rieccovi il link..
Dvd Essential
-
Io non sono daccordo. Limitiamoci ai problemi tecnici. Altrimenti si rischia di allargare troppo il discorso. Non mettere l'audio originale (per quanto sbagliato sia) è una scelta, NON un errore. E questa è una lista di errori :O
-
Si,abbiamo parlato di evidenziare gli errori...ma il 3d titola.."petizioni a tutela del mondo del cinema"..
noi siamo qui per lamentarci di come alcuni titoli vengono trattati e di come veniamo presi in giro..
la maggior parte degli errori presenti in questi titoli,falsa la visione della pellicola originale(alcuni di pochissimo es.memorie..)
noi ci lamentiamo di questi errori perchè vogliamo prodotti fedeli all'originale e privi di imperfezioni...
se manca l'audio originale come si fa a parlare di fedeltà alla pellicola?!:confused:
siamo d'accordo che è una scelta,ma una scelta sicuramente errata(per di più identificabile con oggettività) e che non solo danneggia il mondo del cinema,ma anche noi che non possiamo gustarci un titolo come è sempre stato(a che serve avere i 24fs se poi non abbiamo l'audio come era al momento dell'uscita del film?)
il principio di base è lo stesso...se volete facciamo due liste separate,ma imho è doveroso richiedere anche questo elemento...
-
Grease mi confermano che i titoli di testa sono in letterbox...qualcuno sa di che problema si tratta e se lo posso inserire?
mi parlano anche di un doppiaggio assurdo in brian di natareth dei monty python..ne sapete niente?
e come ci comportiamo con ratatouille?c'è il difetto nella traccia italiana all'inizio del film che se non ricordo male si interrompe per un attimo(salta la spia all'ampli)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
....
e come ci comportiamo con ratatouille?c'è il difetto nella traccia italiana all'inizio del film che se non ricordo male si interrompe per un attimo(salta la spia all'ampli)...
Avviene solo se è selezionato l'Audio in DTS :rolleyes: per una frazione di secondo l'Audio sgancia e l'ampli segnala la perdita di codifica ...
Nulla,invece, se parte in default con la traccia DD ;)