Il suono caldo non piace tanto, preferisco un suono dettagliatissimo ma un po' freddino rispetto ad un altro più caldo ma con meno dettagli.Citazione:
Originariamente scritto da elpiri
Visualizzazione Stampabile
Il suono caldo non piace tanto, preferisco un suono dettagliatissimo ma un po' freddino rispetto ad un altro più caldo ma con meno dettagli.Citazione:
Originariamente scritto da elpiri
@ Giuliacci
Sono curioso di sentire le tue impressioni su marantz e onkyo abbinate con le klipsch.
Da quello che dici comunque si sente una tua preferenza per onkyo soprattutto per le sue caratteristiche.
Comunque 906 è un ottimo prodotto.
8002 in ambito musicale però suonerà meglio.
Ciao.
Sì, a me paice l'onkyo, e userei sopratutto 60/70 % per HT la musica mi interessa poco, anche ascolterei anche quella preferirei unampli adatto all'HT e poco alla musica.
Oggi non ce la faccio ad andarli a sentire, vado domani ;)
in ambito musicale 8002 e meglio e vero ma in ht?Citazione:
Originariamente scritto da elpiri
io credo proprio di no meglio onkyo 906 non credi? e quindi per il suo uso il 906 e piu indicato oltre al fatto che ha moooolte feature in piu
Peppe non posso che darti ragione usando 70% HT onkyo è preferibile, ma sono curioso di sentire cosa ne pensa Giuliacci dopo l'ascolto dei 2 ampli con le klipsch.
Peppe volevo chiederti quali sono secondo te le feauture che onkyo ha in più di marantz che fanno realmente la differenza?
te ne dico una sola che vale piu di tutti, il bass management, che e molto utile anche nell'ascolto in stereofonia
Bass management???? Questa mi e' nuova........cos'e' peppe???
hai il 906 e non sai cos'e :D :D :D
e la funzione che ti permette di tagliare le frequenze per ogni diffusore, invece chi non ce la in base a come tegli il sub taglia di conseguenza i diffusori
Ahh sisi capito. Mah....beh.....nulla di cosi eclatante, no???
Se per questo c'e' anche l'equalizzatore per ogni singolo canale...;)