Mah...la notizia della redazione riporta quanto ho detto in precedenza...Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
Link
Visualizzazione Stampabile
Mah...la notizia della redazione riporta quanto ho detto in precedenza...Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
Link
Il link si riferisce a giugno 2008..
Ciao ..antonio
Devo decidermi in maniera definitiva per la lista nozze.
Sono rimasto indeciso tra il Samsung BDP2500 e il PIONEER 51FD.
I lettori li utilizzerò per vedere DVD - BLU RAY - qualche divx.
Premetto non ho film in casa all'occorrenza li noleggierò.
So che nella visione dei dvd è meglio il Sammy, ma nella resa audio dei bluray è molto meglio il Pioneer e anche come costruzione.
A prescindere della differenza di prezzo tra i due cosa mi consigliate?
Come lettore cd acquisterò il DENON 700AE- Come Amplificatore av DENON AVR 2808 - Come tv Plasma Samsung PS50B650.
grazie
matte
Pardon...che svista...grazie per la correzione antonio...Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
Ma scherzi , non devi chiedere scusa ..succede a tutti , anche a chi è sempre preciso e puntuale come te ( ormai ho imparato a conoscerti sul forum...).
Ciao , a presto..;) ;)
Il Pioneer è superiore al Samsung solo in stereofonia; per quanto riguarda la qualità audio dei BD sono alla pari, a maggior ragione se le codifiche sono inviate all'ampli in bitstream!Citazione:
Originariamente scritto da matte82
Ragazzi ho l'impressione che la discussione stia lentamente scivolando nei ...."consigli per gli acquisti"...... :-)
Si ma se come ad esempio io devo usare i decoder interni tramite uscite analogiche non credi che i decoder del pioneer siano superiori ?e mi risulta che anche nel video sia leggermente superiore al samsung.Parlo di bluray.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Sull'audio non mi esprimo dal momento che non uso il sammy con le analogiche..i pioneer in linea di massima sono meglio..non credo però il modello di cui parliamo...(in bitstream sono identici naturalmente)
per il video non vedo il motivo per cui il pioneer 51fd sia superiore con i bd..
intanto differenze di avrebbero solo su un hd ready(per il downscaling) e avendo avuto modo di vederli entrambi ti posso dire che dal lato video non ho riscontrato alcuna differenza fra i due per i bd(sul vpr hd ready in firma)..cambia il timbro che danno all'immagine,ma la qualità è assolutamente analoga..
per i dvd il sammy mi è parso superiore su alcuni titoli(minori artefatti anche se con una immagine più morbida)..test però non approfondito(non ho controllato deinterlacing,cadenze..solo un controllo veloce di qualche titolo)
l'unica considerazione(comune a tutti i paragoni che mi è toccato fare con il sammy) è che il pioneer ha molte più opzioni e quindi se nella propria catena(a causa di qualche componente)si ha difficoltà a calibrare perfettamente l'impianto,sicuramente operare sulla sorgente può essere comodo(e a volte assolutamente necessario)..e qui il pioneer vince a mani basse...ma è un discorso che non si può ricollegare direttamente alla qualità audio/video..
quale è superiore fra i due?imho il pioneer(opzioni,qualità costruttiva su tutto..audio/video se la giocano..servono test approfonditi)...ma vale la differenza di prezzo con il 2500?direi proprio di no...imho siamo nella stessa fascia qualitativa
il 71 invece l'ho trovato superiore al sammy anche sul lato video(non di tanto sia chiaro)
qui però devo dire che il confronto l'ho fatto a memoria non avendoli in contemporanea..
51 e 71 hanno di diverso i dacs video analogici.quindi se si usa l'hdmi hanno la medesima qualita' video....è curioso che sul lato video il 71 ti sia apparso piu' performante del 51
Guarda,come detto il 71 non l'ho avuto in contemporanea e la sensazione che mi ha dato è stata assolutamente quella di una migliore qualità..nessun artefatto(come il sammy),ma immagine più nitida..sarà stata una sensazione errata del momento
il 51 sicuramente è uguale o inferiore(saltavo da uno all'altro insieme)..l'ho trovato leggermente superiore solo nei dvd del "signore degli anelli" e in alcuni di basso profilo(banfi per capirci)..ma di pochissimo..come detto siamo nella stessa fascia qualitativa..se la giocano ma servono test approfonditi(non ho avuto il tempo di farli)
se mi sbaglio,mi sbaglio sul 71,ma sei sicuro che non ci siano altri elementi che entrino in gioco?non conosco abbastanza il 71(l'ho avuto come il 51 giusto un paio d'ore per giocarci)..magari qualche ingerenza del fw..regolazioni differenti(ho lasciato tutto come impostato in fabbrica e ho regolato con il merighi il vpr)..
ora che ci penso anche i filtri erano come in fabbrica..nel 51 ho spento tutto invece..forse è questo..:boh:
mi hai fatto venire dei dubbi..ora cerco di riavere il 71 a casa..voglio controllare per bene;)
ps-parlo sempre di qualità video con i dvd...sui bd è analoga con tutti e anche su hd ready(l'hc1100 in firma)
ciao ma nelal prima fascia non potete inserire anche il SAMSUNG BD-P1600 che ha un buon prezzo? non è male come lettore ciao
Non credo proprio; la motivazione l'ha già data il sempre puntuale Nicholas...:DCitazione:
Originariamente scritto da beppe2
ok mi avete convinto ma almeno rispetto alla ps3 che possiedo ora avrei dei miglioramenti sul lato video tutti parlano di maggior nitidezza con macchine tipo panasonic bdp80 e pioneer 51fd e penso anche samsung 2500.
Io visualizzo il tutto con un epson tw2000 e schermo di 2.50 metri di base.
Anche se poi il vero motivo per cui voglio acquistare uno di questi lettori sono le uscite analogiche per potere godere delle codifiche audio hd.
Con tutte e 3 le macchine hai un miglioramento video marcato rispetto alla ps3..un pò meno con i bd,ma con i dvd del tutto evidente;)