pure io l'ho appena comprato da BB , visto il prezzo . Stasera gli do na occhiata veloce , speriamo non sia cosi brutto sotto il profilo video ! :)
Visualizzazione Stampabile
pure io l'ho appena comprato da BB , visto il prezzo . Stasera gli do na occhiata veloce , speriamo non sia cosi brutto sotto il profilo video ! :)
Io gli daro' un'occhiatina piu' tardi,ma se qui lo bollano tutti un motivo ci sara'.Pero' c'e' da valutare una cosa:per Sony questa e' un'uscita importante,attesa da una vita e a ridosso di Angeli e Demoni,direi dunque che la cura tecnica non puo' essere venuta a mancare.Le motivazioni di questa delusione vanno dunque cercate a monte,risalendo sino al direttore della fotografia,magari degno esponente di una categoria le cui scelte spesso mi risultano misteriose.
Gianlu' sono curioso di sapere le tue impressioni :read:
Ottime notizie:il direttore della fotografia,Salvatore Totino,e' presente anche in Angeli e Demoni...:mad: http://www.imdb.com/name/nm0869379/
Grande Toto :D
Scusate, mica ho capito una cosa: ma state bocciando il film come resa visiva o il BD?
No, perchè Sony fino ad ora ha trasferito le pellicole in modo molto fedele, senza aggiugnere filtri di sharpenning, dnr etc.
Non sarà mica che il film è proprio così alla base (anche il dvd aveva gli stessi difetti ... con in più la compressione)?
Se è così ... è così. Punto.
E' proprio cio' che dicevo,Luigi...comunque ho finito or ora di vedere 2010,adesso do' un'occhiata al Codice.
Data un'occhiatina...sara' che provenivo dalla grana di 2010,ma tutto questo disastro non mi pare di vederlo.Certo la fotografia e' molto morbida e la tridimensionalita' pari a zero,ma non c'e' traccia di grana e il dettaglio e' apprezzabile,direi quasi analogico.Gli spezzoni di Angeli e demoni mi paiono comunque piu' performanti.
Condivido Giangi, del resto ho sostenuto le tue stesse affermazioni anche dopo averlo visto tutto, ogni paragone con il dvd è del tutto azzardato: né grana, né neri che sgranano o scene non chiare al buio nel brd.
Soltanto morbidezza, ma con massima fedeltà al film.:)
il direttore della fotografia è lo steso di angeli e demoni.guarda le clip di questo film e dimmi se sembrano il codice da vinci....se le responsabilità stanno a monte (e obiettivamente adesso ricordo che anche in sala mi lamentai della scarsa nitidezza del quadro) potrebbe anche darsi che è il master pessimo.nessuna scelta registica o di fotografia può,secondo me,contemplare un quadro così deficitario sotto tutti gli aspetti.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
direi un abisso li separaCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
preso e visto ieri sera : stessa qualità video della versione trasmessa su SkyHD qualche mese fa ... senza parole !
L' unica cosa positiva è che posso fare un po di spazio nell' hard disk dello Skybox :rolleyes:
E che significa che il direttore della fotografia sia lo stesso ?? :confused: :eek:
Perchè è lo stesso, il medesimo deve essere relegato all'adozione dello stesso stile a vita ?? :eek:
In qualità di ex musicista compositore, pur avendo le mie radici nel funky, oltre ad aver sperimentato e composto per altri generi, sono sempre andato alla ricerca di sonorità e piani sonori che diversificassero anche notevolmente un brano da un altro ;) sia come ricerca che come esigenza :cool:
Ancora una volta si vuole plasmare alla bisogna e secondo le proprie aspettative un qualcosa che lo si vuole vedere per forza nel modo che si ha in mente, solo magari perchè tecnicamente sarebbe possibile ... :rolleyes:
Il Codice Da Vinci e Angeli e Demoni sono 2 Film diversi a cui sono state date 2 impronte diverse ! :O
PUNTO !! Che piaccia o meno ! :O
io non voglio plasmare un accidente,se non ti dispiace.evitiamo le dietrologie.ma ti è mai venuto il dubbio che non fosse l'impostazione originaria della fotografia (hai elementi,fonti per supportare la solita frase salvatutto..."scelte fotografiche ecc."?perchè altrimenti parli di tue supposizioni)ma forse,dico forse,un master pessimo?i master sono sempre + di uno.e casomai a noi in Italia è capitato quello sfigato.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Il Codice Da Vinci è sempre stato così ! :O
Al Cinema, in DVD, e, ora un pò meglio in BD ! :O
Altro che Master fatto male ..... :nono: :nono:
P.S. Non oso pensare quello che succedrà quando uscirà in BD La Guerra dei Mondi di Spielberg !! :eek:
lo hai visto al cinema anche negli sati uniti?hai fonti da citare (interviste o interventi del direttore della fotografia o di Ron Howard ) che supportino la tua tesi che il film è stato voluto così?le tue sono valutazioni soggettive.il film è stato pensato così perchè al cinema era così.se permetti io su queste cose vorrei ,dove possibile,leggere un intervento dei diretti interessati (regista e direttore fotografia appunto) che mi dicano"guardate il film si vede così per nostre scelte" ,e al limite spiegare queste scelte..... sulla guerra dei mondi ...,a differenza del codice,Spielberg ha spiegato + volte che lui VOLUTAMENTE dà ai suoi film molta grana e quindi so cosa sarà e come sarà l'eventuale uscita in bd di La guerra dei mondi ...Minority report (abbiamo visto anche con incontri ravvicinati) ecc.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
un appello comunque a tutti.quando si usano le frasi "scelta registica"..."scelta fotografica" ecc.sarebbe bene che si citassero le fonti (libri ,riviste, documentari) che supportino tali affermazioni.perchè spesso queste frasi vengono usate (abusate) in maniera ...avventata,secondo me.e il fatto che al cinema un film si veda in un certo modo,NON vuole assolutamente dire che lo abbiamo visto nella maniera giusta.dipende dalla sala,dalla copia in uso.insomma anche lì ci sono tanti fattori che non concorrono certo a farci dire con certezza di avere visto il film come regista vuole.ho citato sopra il caso dell'ultimo indiana jones che al cinema faceva pena (anche lì sfocatissimo) e il bd è favoloso.quindi quale è la versione + fedele che ho visto?al cinema o in bd?