Grazie Glass.
Ennesima recensione entusiastica.
Mi sa che siamo davvero di fronte ad un prodotto super.
Visualizzazione Stampabile
Grazie Glass.
Ennesima recensione entusiastica.
Mi sa che siamo davvero di fronte ad un prodotto super.
meglio anche del lx71 sul video? l'unica cosa negativa del 52 non ha le uscite anaolgiche:(Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sottoscrivo la discussione.
Dopo la brutta fine dell'Oppo mi sto interessando a questo lettore, anche se non ha SACD, DVDAudio ed uscite analogiche sembra ottimo per la parte video, quello che interessa a me. Qualcuno sa che chip video monta? il Qdeo tipo il nuovo Philips?
@ machz08
monta il renesas elaborato pioneer come tutti i blu ray pioneer eccetto lx91 che monta il qdeo
Saluti Siryard.
sai il modello di Renesas?
o qualche link alle caratteristiche per poter documentarsi?
Grazie.
il modello è renesas r8a34019
Saluti Siryard.
io dico che il 71 sul parte video e ottimaCitazione:
Originariamente scritto da andrea1972
Tutte le prove sinora effettuate danno come risultato una parte video ottima. Questo dovrebbe essere di conforto.
Peccato per la mancanza delle uscite analogiche (a me non interessano) e dell'impossiblità di leggere i SACD (anche questo non mi interessa).
Pero' penso che ad oggi, chi voglia prendere un lettore BluRay con uso BluRay appunto e anche qualche dvd upscalato e con audio HD veicolato tramite HDMI non esista di meglio come rapporto qualità prezzo.
E sinceramente me ne frego se pesa meno di altri ed i materiali usati esternamente non sono "pesanti". L'estetica, per chi interessa, resta comunque sempre gradevole.
sia lx52 che lx71 che il 51fd montano lo stesso processore video il "renesas R8A34019"
Saluti Siryard.
Beh a dire il vero come rapporto q/p da considerare ci sarebbe anche il mio Denon 2500BT un mostro in fatto di meccanica, silenziosità e livello costruttivo.
Sono tentato dal 52 per il fatto di poterlo collegare al Kuro (che vantaggi ne ricaverei?) ma ho paura di abbandonare la certezza del Denonone.
per chi ha problemi di spazio ,potrebbe risolvere il problema smontando i piedini,e mettendo al loro posto dei feltrini,recuperando qualche cm.prezioso.
@ micmarti
è una bella idea e la tua info era diretta a okkiblu, era in quanto lui ora non è più interessato, è passato ad altri lidi oppo di oversea ;) già prenotato ed in arrivo
Saluti Siryard.
AF Digitale segnalava una non indifferente rumorosità della ventola (avevano però in prova un preserie) da possessori cosa potete dirmi?
Mi sono andato anche io a ripescare la recensione di AF Digitale nel numero di Luglio/Agosto, effettivamente si lamenta questo problema della ventola ed anche che sui DVD non è un vero e proprio mostro di qualità. Qualche possessore può smentire/confermare?
Grazie.
Esatto, aggiungo anche il 91, con la differenza (non certo da poco) di avere il QDEO in post-processing.Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
In pratica il 'summenzionato' chipset fa da 'base' per tutti i più recenti lettori Pioneer, dopo che nelle serie precedenti era stato usato un Sigma.