Con HCFR ed utilizzando madtpg generator, si può mettere il display in bolla bene almeno per la scala dei grigi, la parte difficile arriva col tone mapping.
Visualizzazione Stampabile
Con HCFR ed utilizzando madtpg generator, si può mettere il display in bolla bene almeno per la scala dei grigi, la parte difficile arriva col tone mapping.
Grazie per la risposta...come immaginavo è ancora una cosa in "via di sviluppo",ed è uno dei motivi principali per cui sto ancora benissimo con i miei BD normali e il mio Rec709.
Quando si avranno regole complete e standard per una corretta calibrazione allora farò un serio pensiero al 4K.Al momento mi sembra solo che ci sia una gran confusione,basta vedere le millemila sigle una diversa dall'altra...
Ciao max, stazzatleta ti ha risposto meglio di quanto avrei potuto fare io. Posso solo aggiungere che per me non è necessario farsi troppi problemi per godersi i BD 4K, anche se, come nel mio caso, non si ha ancora una catena 4K completa dall'inizio alla fine. Comunque sono decisioni molto personali ovviamente e tieni presente che almeno per ora, ogni casa decide a modo suo come applicare l'HDR.
Grazie mille Alpy,è come pensavo e per me al momento è un buon motivo per rimandare il passaggio al nuovo formato. ;)
Per vostra info, cambiando i cavi hdmi ho notato un netto miglioramento. Ora la colorimetria è solo leggermente diversa, direi di aver risolto il problema, che era legato ad un cavo malfunzionante.
Stamattina mi arriverà il BD 1080p di questo bellissimo film. Mi chiedo se master e encoding saranno gli stessi dell'edizione recensita nelle prime pagine di questo 3d oppure sarà una nuova versione rilasciata contemporaneamente all'edizione 4K (l'ho preso su Amazon.it e c'è solo quello).
Quando lo metterò su posterò qualche impressione, anche se non ho i riferimenti con l'eventuale vecchio encoding.
Hairless Heart, il disco BD 1080p con nuovo master e encoding si trova solo insieme al BD UHD presente nell'edizione 4K. L'edizione solo BD contiene il disco vecchio.
Capisco, peccato...
Per fortuna mi pare di capire che la vecchia edizione fosse comunque buona.
la nuova è nettamente migliore:
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...101422&i=4&l=0
Non sono affatto esperto come voi, ma a me il dettaglio sembra un pelo migliore nella vecchia...
Il colore invece è nettamente più naturale nella nuova.
il dettaglio è solo in apparenza più elevato perché sono stati usati dei filtri digitali che aumentano il contrasto, nella fattispecie è sicuramente stato usato dello sharpness / Edge Enhancement che ben si può vedere nel cappello di gene hackman (alone bianco tutto intorno).
il nuovo master è invece molto più naturale e filmico. non c'è confronto, fidati ;)
Ti ringrazio e mi fido di voi.
Dovrò accontentarmi però della vecchia edizione, una volta vista dirò se la trovo almeno decente (posto che comunque questo film non lo avevo e difficilmente poteva mancare nella mia collezione).
Io le ho entrambe, "nuova" tutta la vita, visionata su vpr.
ciao a tutti..ho acquistato la versione uhd e blu ray in combo...un'ottima offerta come prezzo..pero' negli extra trovo solo il commento audio ....ma non dovevano esserci diversi documentari ?? grazie a chi mi dice la sua
I contenuti speciali sono sull’altro disco, sul bluray