visto da un amico che l'ha acquistato da MW con tv sammy a led serie 7000. ottimo tv, sicuramente meglio del mio, ottimo lettore bd, ma inferiore assolutamente al 2500 con i dvd!!!
Visualizzazione Stampabile
visto da un amico che l'ha acquistato da MW con tv sammy a led serie 7000. ottimo tv, sicuramente meglio del mio, ottimo lettore bd, ma inferiore assolutamente al 2500 con i dvd!!!
posso chiederti,dal momento che lo hai visto dal vivo,se sono presenti molte più regolazioni del 2500 e se fisicamente (qualità costruttiva)è simile?
sono anche curioso di sapere se è più veloce e meno rumoroso
scusa se ti tempesto,ma mi interessa conoscere queste macchine...
ecco una cosa importante, rumorosità della meccanica e della ventola.
Ziggy, forse tu mi sai rispondere: il 2500 è rumoroso in funzione?
Scusate il piccolo OT. :p
Io non ho il 2500 ma il 1400 (che è un catorcio pagato 420€), mio fratello ha avuto per un pò il 2500 e purtroppo i rumori di meccanica erano presenti e udibili quando il volume era molto basso o in ore serali.
Il 1400 ha un rumore di gestione molto presente, spero che il 2500 e soprattutto il 3600 ne siano esente.
Che cosa mi dici mai... :eek: io volevo cambiare il mio pana BD35 col 2500 per i DVD e ora tu mi dici che fa rumore! Almeno il mio attuale lettore è silenzioso. :D
Vediamo come se la cavano coi DVD e se sono silenziosi... forse non saranno al livello del Reon, ma per il silenzio questo ed altro... forse ci faccio un pensierino sui BD P3600 e 4600. :hic:
Il 2500 è rumoroso,non è un rumore costante naturalmente,ma qualche volta durante il film si sente la meccanica...tipo quando si salta di strato..non so come spiegarlo...il mio sta in un mobile accanto a me e non si sente per niente,ma all'aperto probabilmente sarebbe più fastidioso(anche se ripeto,non è un rumore costante tipo vpr o pc)
Ciao, il menu' del 3600 e di diversa impostazione grafica, piu' curato rispetto al 2500, le regolazioni che ho visto piu' o meno sono le stesse a parte la sezione wi-fi che pero' non ho visto all'opera....
Come velocita' effettivamente c'e' un abisso, a caricare un disco come hellboy 2 a occhio ci ha messo la meta' del tempo... ed in piu' e' silenziosissimo. Non sono sicuro che ci sia la ventola. L'ho visto da un amico, e non mi sono permesso di smontargli tutto....:D
Quindi ritengo per il poco che ho visto che sia un buon lettore, upscaling dvd a parte!
Grazie dell'intervento;)
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, anche se seguo il forum da anni, poiché ieri ho acquistato BD-p3600 e ho notato che qui ne parlavate, ma nessuno lo aveva ancora potuto testare; così ho pensato di ricambiare dopo tante informazioni utili prese da questo forum. Purtroppo non ho mai avuto e nemmeno visto il bd-p2500, quindi non posso fare raffronti.
Vi posso dire, dopo averci smanettato un po' ieri sera, che la prima impressione è positiva anche se non proprio esaltante. Mi spiego meglio: per vedere i bluray, prima di questo player, utilizzavo una ps3 giapponese acquistata all'epoca del lancio di ps3 in Giappone, che, a detta di molti, è stata uno dei migliori lettori BD in circolazione per mesi, meglio degli stand alone da 800 e passa euro.
Negli ultimi tempi ho però notato che i titoli in uscita solo regione B stavano aumentando in maniera preoccupante, per cui ho preso la decisione di procurarmi un lettore separato, così da potermi godere tutto e magari anche in maniera qualitativamente superiore. Ecco, la sensazione che ho avuto ieri, di primo acchito, è che la ps3 rendesse meglio di questo lettore, sia come definizione che come pulizia dell'immagine. Adesso non so se questo sia dovuto al fatto che ero ormai abituato a vederli con la console, anche perché ho dovuto cambiare alcuni parametri di regolazione immagine, come l'xvYCC che ho messo su off nel televisore (samsung A40856), dato che non sembra supportato da questo player. Domani farò comunque dei test comparativi con diversi bluray, così da sviscerare le differenze tra i due player.
Per quel che riguarda le opzioni devo segnalare qualche difficoltà, che credo scomparirà con future release del firmware. Premetto che il 3600 è collegato via hdmi al mio ampli harman kardon avr 255, quindi non saprei dire con certezza se i problemi siano legati all’ampli o al lettore.
In primis mi sono dannato per riuscire ad attivare l’opzione per i 24p, che l’ampli si rifiutava di agganciare (mentre con la ps3 non ho mai avuto problemi); l’immagine scompariva per qualche secondo, poi compariva la scritta che mi chiedeva di confermare la selezione, io davo l’ok, ma sulla tv avevo sempre @50 hz.. per fortuna dopo diversi tentativi mi ha accettato i 24p.
Il secondo fastidio è stato l’audio. Tra le opzioni del 3600 avevo la possibilità di scegliere tra PCM e due tipi diversi di bitstream, di cui però non ricordo il nome esatto (audiophile era uno mi pare..). Se selezionavo pcm si sentiva tutto, qualsiasi formato audio (dts, dolby digital true hd, dts hd master, ecc) mi veniva letto dall’ampli come pcm 5.1… il problema era che mi leggeva come 5.1 anche il 7.1. Infatti, per scrupolo, ho provato il BD di Hellboy The Golden Army che ha il dts-hd master audio 7.1 in inglese e l’ampli me lo leggeva come pcm 5.1. Per fargli accettare il segnale 7.1 ho dovuto selezionare nelle opzioni del 3600 uno dei due bitstream; a quel punto l’avr mi ha letto il segnale come dts-hd master 7.1… peccato che però accettasse solo quello! Infatti se selezionavo il dts 5.1 italiano o spagnolo o qualsiasi altro formato, non si sentiva nulla, totalmente muto.
Per cui spero in un qualche aggiornamento per risolvere questa scocciatura.
Credo di aver detto abbastanza, se per caso avete qualche domanda sarò lieto di rispondervi.
andiamo per gradi
1)i 24fs devono venire agganciati,ma visualizzi a 48/72hz solo i bd,i dvd(e credo anche i menù) è normale siano a 50hz
2)con il tuo ampli(che da quel che ho capito supporta codifiche hd),devi selezionare bitstream(audiophile),al fine di far fare a lui la decodifica di tutti i segnali audio..è comunque meglio che lasciarla al lettore..quindi lascia perdere il discorso 5.1/7.1,è un falso problema
interessante il raffronto con la ps3,ma credo che il 3600,come tutti i lettori di nuova generazione,sia anche in questo caso migliore...fai altre prove..;)
1) sisi, lo so che il discorso riguarda solo i BD, ma infatti era con un bluray che non mi agganciava i 24p, poi ha funzionatoCitazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
2) ok, quindi lascio perdere il pcm, però come mai, se selezionavo una traccia diversa dal dts-hd master audio, non sentivo nulla? Boh, può darsi che sia anche un problema del disco; poi mi sono visto un dvd e l'audio, che era 2.0, si sentiva tranquillamente.
Farò altri esperimenti, grazie per i suggerimenti!
Mi farebbe comodo sapere anche come si comporta coi DVD rispetto alla PS3 e se ha la ventola. Grazie. Ciao.
Ho preso oggi Af digitale incuriosito dalla recensione del Sammy 3600 e, da possessore del 2500, se avevano fatto qualche upgrade di importanza rilevante.
Da un'occhiata veloce sembra essere un ottimo lettore, non vorrei tanto ottimo da intaccare la perfezione del mio 2500.
Appena finito di leggere l'articolo vi dico due parole :)
Siamo curiosi e in attesa...posta anche i voti finali se riesci..non sono ancora riuscito a comprarlo..:(