Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
fatto lo scan con Avira AntiVir e mi da tutto a posto
Vi segnalo che ieri ho avuto non pochi problemi con alcuni trojans, uno dei quali noiosissimo (sdra64.exe) alla fine rimosso con Regrun 6. L'autenticità della mia copia di Vista Home Premium era andata a farsi benedire. Anch'io ho Avira che l'ha individuato, ma non è stato in grado di eliminarlo. La coincidenza temporale con l'installazione del renderer c'è tutta anche se non posso assicurare che sia stato quello il veicolo.
Però una segnalazione mi sembrava opportuna:)
-
Ho fatto un nuovo controllo anche io ed in effetti ho trovato (ad-aware) 2 malware...
La coincidenza (anche vista la precedente segnalazione) è un po sospetta... forse è il caso di segnalarlo sul forum inglese (nel caso penso proprio che la cosa sia involontaria).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Hai verificato che fornisci il video a madVR in YV12 ? Più in generale, in TheterTek è possibile verificare i formati di tutti gli IN e OUT dei pin tra un filtro e l'altro ?
si usa un xml fatto con graphedit, per cui direi di esserne ragionevolmente sicuro, poiche' controllando nelle info di TT durante l'esecuzione riporta MadVR come render, e non avrebbe altra possibilita' di utilizzarlo se non quella di andarsi a leggere l'apposito graph con gli IN e OUT.
L'OSD di ffdshow mi segnala come output YV12,adj.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Manca anche il pin dei sottotitoli :)
Difatti con gli MKV non ci sono riuscito, ma magari dipende dalla mia inesperienza con i graph....
-
Piu' che altro dovrebbe servire con i DVD.
Con gli mkv ci vorrebbe vobsub ma non mi ricordo poi se esce in YV12 :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...theatertek+mkv
-
Avete notato anche voi una resa dei colori, come dire... globalmente sbiadita rispetto ad esempio ai classici rendere VMR9 e EVR?
ciao,
fil
-
Sicuro che esci con PC levels ?
-
Si, sicuro, PC-levels anche perchè se metto tv-levels l'immagine diventa molto piu scura, voi avete fatto un raffronto?
ciao,
fil
-
Devi verificare i livelli video con un dvd di test e allinearti di conseguenza cercando di portarti ai limiti 16-235 agendo quanto meno è possibile su luminosità e contrasto, ogni catena fà storia a sè.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Si, sicuro, PC-levels anche perchè se metto tv-levels l'immagine diventa molto piu scura,
di solito e' il contrario...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Piu' che altro dovrebbe servire con i DVD.
Con gli mkv ci vorrebbe vobsub [/url]
vobsub (autoloading) l'avevo messo, ma mi va solo l'audio...comunque per adesso non ci sto ad impazzire, sono solo in fase di test sul pc principale, aspetto ulteriori sviluppi per vedere se passarlo sull'htpc "ufficiale"....
Cmq per ora se faccio fare il resize da ffdshow riesco ad usare madvr come render in TT, almeno con gli avi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
per vedere se passarlo sull'htpc "ufficiale
Sana decisione :)
Ho provato sul PC da esperimenti , "funziona" Vobsub puo' essere settato per uscire in YV12 ma c'e' il problema dell'aspetto come avevi gia' visto.
http://img382.imageshack.us/img382/6054/mkvtt.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Guardando questa immagine vedo che usi il decoder nVIdia. Dai miei ricordi annebbiati mi sembra che questo esca in NV12. madVR si aspetta YV12. Ora i due formati colori hanno layout molto simili: la luminanza e la crominanza sono disposti in modo planare in entrambi; la differenza è che in YV12 anche le due crominanze sono planari, mentre in NV12 sono impacchettate.
Può darsi che madVR abbia un baco per cui confonde YV12 conn NV12 e quindi viene fuori quel risultato strano.
Ripeto: siete sicuri che il codec video esca in YV12 ? Se si tutto quello che ho detto non ha senso.:rolleyes:
-
i decoder usati sono quelli che leggi nel current graph ... Nvidia lo scrive sempre per ricordarti che quando hai pagato TT erano compresi anche quelli ;)
In questo caso e' Vobsub che parla con MAD ... come vedi il prefered in uscita e' YV12.
Se connetto Coreavc direttamente a MAD (non ho sottotitoli ovvio) sembra che quel problema noin ci sia.
Tra l'altro Nvidia e' solo decoder mpeg2 e questo e' un AVC.
Nvidia in software esce in YUY2 o YV12 a scelta ... NV12 in DXVA.
-
SAlve a tutti,
Seguo con interesse questa discussione quando è partita.
La cosa che non capisco è legata alla posizione del render video.
Esiste una discussione dove è spiegato per benino la sequenza temporale e il ruolo del flusso dati dal DVD al monitor?
Da quanto ho capito, considerati i miei terribili dubbi sui fondamentali sopradescritti, è che il render video rappresenta l'ultimo passaggio della catena video, e ha il compito di prelevare le informazioni in arrivo dal post processing video (ffdshow) e visualizzare l'immagine.
Farà quindi:
1) un rescaling se l'immagine in ingrasso ha risoluzione diversa da quella in uscita alla scheda video.
2) una conversione di spazio colore (con logice più o meno chiare in funzione del costruttore di GPU)
3) fa tearing e non ho ben capito il perchè :D
Ora mi chiedo.
Nel mio caso dove:
al punto 1 arrivo 1:1 rescalando in ffdshow con SPline
al punto 2 da verifiche non viene alterato il profilo colore
al punto 3 sono OK
Se tentassi di usare questo render video, non potrei filtrare l'immagine a con LFS a valle del resize in quanto ffdshow si posiziona a monte del render video.
Forse, ma ho i dubbi cui sopra, potrei applicare ul pixel shader.
E' corretto quello che dico?
Ora, una cosa che mi interessa e questa:
Il mio vecchio CRT, ha una colorimentria buona sui canali R G, ma il blu è latitante alle basse luci. Mancanza che evidentemente non riesco a compensare agendo sui parametri del CRT.
Se potessi tiltare la risposta del blu sulle 40 ire migliorerebbe la cosa.
Posso tentare di correggere la risposta del BLU con il render video?
Ilario.