l'India "è" un enorme "sottoborgo". Santoni e Fachiri, da soli, sono un'immagine oleografica. Ma è un discorso lungo...Vado a mangiare ;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Visualizzazione Stampabile
l'India "è" un enorme "sottoborgo". Santoni e Fachiri, da soli, sono un'immagine oleografica. Ma è un discorso lungo...Vado a mangiare ;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
si si mettetela pure come vi pare sull'india,
ma il film rimane comunque il film piu sopravalutato della storia :p
:cool:
Noto che sei molto quadrato nel tuo giudizio; invece dovresti considerare che esistono altri punti di vista e non sentenziare in base al tuo gusto personale! Comunque non hai risposto alla mia domanda su quale possa essere il collegamento tra gli 8 oscar e l'elezione di Obama (bisogna proprio avere una gran bella fantasia per dire ciò...:D ).
preso oggi, bellissimo ...
possibile che sia codificato in MPEG-2 e non in VC1?
La PS3 mi dice MPEG-2 con bitrate molto alto (35-45 Mbps).
E' il primo BRD con questa codifica ... non avevano smesso di farli così?
Forse il rumore video è dovuto anche a questo.
Comunque su questo link (http://bluray.highdefdigest.com/2179...llionaire.html) il video viene specificato MPEG-4.
Che per l'Italia sia stato usato un authoring peggiore?
Ciao
BD abbastanza mediocre secondo me... comunque il film resta un'occasione sprecata considerando la bellezza del libro che l'ha originato ;-)
Ma in che senso mediocre??Citazione:
Originariamente scritto da Missione_Catodica
Perchè l'immagine è molto buona, imho, nonostante una fotografia particolare (ed azzeccatissima) che, a volte, sbiadisce i colori, appiattisce un po' il nero ed introduce del rumore, o quella lieve "patina biancastra". Molto buona, lo ripeto, e fedele al 100% alla presentazione su pellicola (che manco a farlo apposta ho rivisto da poco in sala grazie ad un mio amico proiezionista).
L'audio, invece, ha quel centrale bassissimo che stona col resto.
Al solito, ecco i capture. Vengono dal BD USA ma il video mi sembra in tutto e per tutto identico a quello del nostro:
http://cinemasquid.com/blu-ray/movie...e?movieid=3015
Ovviamente si notano le particolari scelte fotografiche, ma imho e soprattutto, anche l'ottima qualità di fondo.
http://media.cinemasquid.com/blu-ray...hot-lrg-04.png
http://media.cinemasquid.com/blu-ray...hot-lrg-01.png
http://media.cinemasquid.com/blu-ray...hot-lrg-09.png
http://media.cinemasquid.com/blu-ray...hot-lrg-16.png
http://media.cinemasquid.com/blu-ray...hot-lrg-18.png
http://media.cinemasquid.com/blu-ray...hot-lrg-26.png
http://media.cinemasquid.com/blu-ray...hot-lrg-24.png
A me non ha convinto molto... però confesso che non ho rivisto l'intero film ma solo alcune scene campione... comunque anche altri amici mi hanno confermato di essere rimasti delusi dalla visione... ;-)
lassa perde...è meglio.:D
Ma se ne parli bene anche tu, qualche pagina indietro?? ;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Comunque (e qui non mi riferisco a nessuno in particolare) ormai mi è chiaro che c'è un "partito del fraintedimento", fatto di novizi dell'homevideo (e soprattutto di cinema/fotografia, imho) per cui ottima HD = pulizia da CG Pixar, dettaglio da Zodiac. Mentre tutto il resto è mediocre/deludente/dvdupscalato/questasarebbeHD? etc.
Mi spiace ma le cose non stanno affatto così, l'ho già spiegato fino allo sfinimento per cui stop ;)
Se volete copio/incollo i vecchi post :D
guarda che non hai capito proprio...il lassa perde era riferito proprio al fatto che non mi sembrava questo un titolo attaccabile e che quindi era meglio che non insistesse .;)Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
sul resto del tuo post spero tu non ti riferisca a me perchè non ci siamo proprio...avere idee diverse su pochi bd non fa di voi dei superesperti e degli altri dei minus habens.in un forum c'è confronto-incontro e anche scontro me nel rispetto reciproco.qui su questo settore del forum c'è una deriva da pensiero unico...interessante,condivisibile spesso, ma non assoluto.e chi la pensa in maniera (leggermente) diversa non va accerchiato e poi attaccato.perchè il risultato (a parte me che sono provvisto di spalle larghe e di palle resistenti)è quello che molti mollano perchè si rompono di venire sempre attaccati e derisi.
Non ho letto l'articolo a cui fai riferimento, ma se credo di aver capito cosa intendi sono assolutamente schierato dalla tua parte. Per valutare la qualità di un BD bisogna prendere in esame tantissimi fattori e credo che molti si affidino soltanto al proprio occhio o alla tridimensionalità o meno di un'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Il mio era un giudizio tecnico molto superficiale, ma onestamente quello che mi interessava sostenere in questa sede è l'assoluta mediocrità dell'operazione di Boyle rispetto alla bellezza e la complessità del libro di partenza.
Complimenti per il tuo blog. :cincin:
Se è veramente così , OK...Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Già stavo cominciando ad inveire pure io contro sto BD che francamente ha deluso le mie aspettative.
Comunque per quanto si dica che sia uguale all'edizione americana , mi dispiace vedere ancora usare l'Mpeg2 che risale al Jurassico e sarei molto curioso di visionare il BD USA per constatare la reale uguaglianza nelle immagini in movimento e non da semplici fermo immagine. :)
Aggiungo che artisticamente , questo Film IMHO è abbondantemente sopravvalutato... :rolleyes:
Molto piacevole ma nulla più...
straquoto ! piu che sopravalutato, sopratutto alla luce degli 8 oscar, 1 ci poteva stare ma 8 sono assolutamente esagerati e creano un aspettativa al di sopra di cio' che effettivamente poi il film vale :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
E ci risiamo! Per voi il film non è un capolavoro e quindi non merita gli 8 oscar, ma bisogna considerare che esistono anche altri punti di vista e che magari per altri (esempio il sottoscritto) invece li merita! Questo film non è in stile holliwoodiano, non è un'americanata, non è un film d'effetto, non è un kolossal, quindi mi chiedo per quale motivo bisogna affermare che gli 8 oscar siano stati regalati o spinti da chi sa chi...? E' un film particolare e ricco di contenuti; in considerazione di ciò dico che finalmente non vincono i soliti film preconfezionati, ma uno con le palle ed all'altezza dei Festival imho più veri (Cannes, Venezia e Berlino)!