Doveva uscire a novembre, poi hanno posticipato. Adesso la Pioneer Italia conferma che uscirà entro la prima metà di gennaio. Ho deciso di aspettare, ma se per il 20 gennaio ancora non sarà disponibile aquisterò dalla concorrenza!!
Visualizzazione Stampabile
Doveva uscire a novembre, poi hanno posticipato. Adesso la Pioneer Italia conferma che uscirà entro la prima metà di gennaio. Ho deciso di aspettare, ma se per il 20 gennaio ancora non sarà disponibile aquisterò dalla concorrenza!!
Non fare questo errore te ne potresti pentire anche perchè presumo che questo nuovo Top di gamma Pioneer a livello qualità audio/video sia il massimo,purtroppo per me è una spesa che non mi posso permettere.....:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Gippi
Attualmente "la concorrenza" in questa caratura di macchine è solo Denon col 3800 e il nuovo B1UD che uscirà verso febbraio.
Quindi ... ti conviene aspettare ;)
... oppure andare su macchine non "top" dove hai solo l'imbarazzo della scelta.
Bè dai, anche il Sony 5000ES non è malvagio... anzi, non so quanto pioneer riuscirà a fare meglio.
eheheh,il Sony sulla carta confronto a questo e' "Ridicolo".
l'LX91 difficilmente verra' superato dalla concorrenza,quindi ti conviene aspettare il PIO,a meno che tu non voglia leggere i SACD e DVD-A ,allora devi rivolgerti necessariamente al Denon TOP di gamma ,ma son altre cifre :)
ma la mia domanda è: avendo un ampli top che di nuova generazione che gestische le nuove codifiche, tipo la mia nuova bestia denon a1 hd, conviene comunque andare su questo lettore tipo di gamma ? Considerato poi che lo userei solo per i BR.
O forse la scelta migliore sarebbe il denon 2500 ?
Sempre LX91,xche' a livello video non ce' paragone e neppure audio....potresti sfruttare le uscite analogiche del bestio in questione :)
Eppure mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro la scorsa settimana:
Locutus2k, Gippi, Steven e lazzaro64 : 3 giorni di sospensione.Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Quanto mi attizza questo player, sono in procinto di fare una follia:mad:
Ho chiamato il servizio clienti pioneer per sapere news sulla sua uscita e mi hanno parlato di febbraio, però mi sembravano molti vaghi... non slitterà a marzo come già letto in questo thread??!!!:(
L'unica cosa che mi frena è se la mia catena video è adeguata ad un player così...
ho letto varie rece in giro ne parlano tutti bene, sia a livello bluray che dvd che sonoro una vera perla rara... ...non vedo l' ora
Allora. Fatemi capire. Se compro un ampli dall'lx70 in su e decido di far lavorare lui come conversioni, ha senso prendere l'LX91 secondo voi oppure è meglio limitarsi ad un BDP 51? Lo rimarco in quanto si è evero, avrà una meccanica ed ottica sopraffina, avrà la possibilità di beccare in seguito il DTS HD, ma se poi non uso i convertitori audio in quanto passo tutto all'ampli ... ed alla fine me ne frego anche del BD-live ... non è meglio risparmiare sul lettore e spingere sull'ampli? Mi sono perso per la strada qualche considerazione da fare su questo oggetto top di gamma?
Sono davvero confuso, al di la della differenza di costo .... spero di non essere andato OT.
Ma si conosce, ufficialmente, quale sarà il prezzo di listino che applicherà Pioneer in Italia per LX91 nell'uscita gennaio-marzo ?
ma la decodifica del DTS HD Master Audio è solo una questione di softwere risolvibile senza nessun compromesso qualitativo col solo aggiornamento del firmwere ?!?
:confused:
In Inghilterra in pochi store lo hanno già a stock e su avforums ho letto che alcuni lo hanno ritirato prima di Natale (sono tutti alle prese con l'aggiornamento firmware). Il prezzo con cambio ad oggi sarebbe sotto i € 2.000,00 (su hifix.co.uk anche € 1.800,00 p.e.).
Mi auguro che non venga gonfiato il prezzo in Italia, o peggio ancora (per chi è in smania) proposto ad un certo prezzo all'inizio e ridimensionato subito dopo (non sarebbe la prima volta...):(
Comunque, in teoria, non dovrebbe passare troppo tempo per il lancio in Italia...
sul sito pioneer c'e' gia' un aggiornamento fw, ma non si parla del master audio via 7.1 analog...
Personalmente fino a che non ci sara' la certezza del passaggio senza tagli del MA via analog non lo prendero' in considerazione, poi staremo a vedere.
La certezza c'è: Pioneer ha detto che a marzo 2009 verrà rilasciato l'aggiornamento firmware per abilitare il decoding del dts hd ma. L'hardware lo permette, al 100% il lettore lo farà.