Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
non è un discorso di strati.
naturalmente mi sbagliavo...è bastata una piccola ricerca per scoprire i 16 strati e scoprire anche che i supporti saranno perfettamente compatibili con gli attuali lettori...
intanto nel 2013 si aspetta quello da un tera....
ora si che penso sarà il supporto definitivo....
http://www.eurogamer.it/forum_thread...read_id=132667
ps-questo dimostra come corre la tecnologia....la notizia l'avevo letta alla fine del 2008....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
non è un discorso di strati ..
Non so cosa hai sentito tu...ma io so di un BD di pioneer a 16 strati (25giga x 16= 400).
Eccolo
http://marcoleonardi1991.wordpress.c...-in-16-strati/
EDIT____ Ho visto che l'hai trovato. ;)
-
Ho comprato il mio primo lettore dvd nel 1998 e nel 2006 avevo circa 500 dvd. Ora, a parte qualche caso, prendono solo la polvere.
Non ho voglia che i blu-ray facciano la stessa fine.
Sto acquistando infatti in solo i miei film preferiti, come Amadeus, Blade Runner, 2001, ecc. e dischi di rifermento audio-video (perchè sono un appassionato). A tutt'oggi ho meno di 20 blu-ray.
Il resto dei film li noleggio a una media di 3-4 euro a testa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
li noleggio a una media di 3-4 euro a testa.
be..a quel prezzo fai a momenti prima a comprarli con il 3 per 2...sempre se hai voglia di spolverare....:D
vicino casa mia una videoteca da i bd a 2 euro per 6 ore....se li tengo di più preferisco comprarli.....
e aggiungo..su afdigitale si parlava del download dei film tramite console...e poi di prezzi...ma si può pretendere di mettere un film in download a 5.90 euro per 24 ore??!!cioè ti dessero un supporto,una settimana di tempo....cioè mi sembra inconcepibile alla luce del fatto che sto prendendo bd a 13 euro con le varie offerte e che fra un anno probabilmente verranno ancora meno....
se non si danno una regolata prevedo l'invasione di bd in casa mia....
-
Io odio spolverare...:D
Effettivamente 3-4 euro solo se prendo un blu-ray appena uscito e lo tengo un giorno, probabilmente la media è meno. Cmq è un bel risparmio rispetto a comprarli tutti.
-
il mio umile parere è che il formato vincente sarà il download.
anche per il noleggio. magari con un flat. ci sono servizi web ,oggi hanno lanciato amazon HD, che ti permettono di noleggiare/conservare in home server le proprie collezioni. Il vero collezionista comprerà ancora il BD con confezioni deluxe.
insomma come con la musica
-
Sul fatto che il download sarà il futuro non ci piove...chissà quanto lontano però...
inoltre non sarà mai come la musica e per un discorso piuttosto semplice...chi guarda film ci tiene alla qualità video...la gente oggi ascolta mp3 a palla fatti realmente male e non percepisce differenze...
nel comparto video invece si è mediamente più accorti...
aggiungo...per avere uno streaming diretto di materiale con qualità bd tutta l'italia dovrebbe adattare le sue linee internet...e ci vuole molto tempo(moltissimo....)
-
Non ci voglio nemmeno pensare al download... qualità bassissima...e almeno in Italia dovranno passare ancora un bel pò di annetti.
-
La qualita' che offre una nuova tecnologia come il BD fa' la differenza per chi ha passione e quindi "capisce" e riesce a percepire tutti i vantaggi...
La tecnologia va avanti e noi con lei nessuno ci obbliga a fare l'upgrade di questo o quel titolo,lo si fa' per passione e per avere una copia fisica (quindi da collezionare) di un film che ci piace, il piu' fedele possibile a come è stato pensato dal Regista...
-
sul processo tecnologico e l'ignoranza di noi italiani...basta dire che mio cuggino è soddisfatto di aver acquistato un bel pannello 42", (sui 5-600€) per vedere naturalmente rai/mediaset, l'sd...da antenna tv :cry:
prendere un signor tv crt che costava molto meno, no è? :rolleyes:
Per i blu-ray: non sono addentrato da fare previsioni..pero' come ha detto un'utente se pensiamo al futuro..a questo punto non dovremmo comprar piu' nulla...(auto, elettronica di consumo...) :asd: e poi si vive una volta sola, e chissa' per quanto :D non dimentichiamolo! :rolleyes:
Eppoi se ci pensiamo...abbiamo la possibilita' di vedere 24h/24 in chissa' quanti K :D guardando semplicemente la realta'! ed è gratis! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da elektrabianchi
il mio umile parere è che il formato vincente sarà il download.
anche per il noleggio.
Solo per il noleggio... io collezionista ed amante del supporto fisico, non potrei fare a meno di certe sensazioni come quando si compra un BD/Gioco nuovo, quando si toglie il celophane, quando lo si inserisce nel drive, gli istanti che passano fino alla parteza dello stesso... naaaa, sono sensazioni che voglio continuare a provare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
....non si parla di qualità in termini assoluti, si parla di qualità in grado di essere percepita dalla maggior parte della gente (condizione per la diffusione del formato)...
appunto.e aggiungo (cosa secondo me + importante) ....qualcuno non vuole capire e si abbandona a voli pindarici sognando monolocali o appartamenti da 50 metri quadri con proiettore e schermo o pannelli da 50".gli abitanti di queste case poi vanno fuori a comprare tanti bd e tornati a casa postano nel thread ultimi-prossimi acquisti con la loro lista della ...."spesa".un'altra Italia?tornare con i piedi per terra (sopratutto ora )sarebbe il caso.
-
Dai... Non esageriamo.... :)
Non ci vuole mica un hangar per poter godere di un videoproiettore.
La mia stanza sarà profonda si e no circa 4m e poi anche con 700 euro ci si può portar a casa un proiettore che dia delle soddisfazioni......
Per i BD comanda poi la propria "tasca" , non ci costringe nessuno a comprare tutto ciò che sta sugli scaffali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
.......ma hai visto quanto costa un proiettore? Ma hai visto lo spazio che occupa uno schermo? Mica tutti sono medici, notai o commercialisti...
1) Oggi poco !! anche meno di certi pannelli TV ;)
2) Esistono schermi riavvolgibili che risolvono il problema di spazi e parete dedicata !! cosa che non puoi fare con i pannelli ;)
3) Conosco molti disoccupati afflitti e dediti a questa passione che con molti sacrifici hanno dato priorità a questo hobby... non sono tutti medici o imprenditori ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
......il punto che volevo discutere era se valeva la pena collezionare un qualcosa che già ora si sa non essere "definitivo"...non so, uno si compra un bel cd originale, ha l'idea di avere una cosa che sarà per sempre...........
Di definitivo, su questa terra, NON c'è NULLA !! :D
Tra l'altro poi, imho, sarebbe contrario allo spirito della collezione che rimarrebbe statica e NON dinamica e questo potrebbe valere ed essere un bene SOLO per oggetti Unici e Irripetibili ;)
Tutto il resto è dinamico ;)
E poi .. Per Sempre .... sai che OO !! :D
IMHO neanche il famoso e pubblicizzato Diamante è PER SEMPRE !!
L'Amore, le Donne, la Vita, gli oggetti, Noi stessi e le nostre idee e posizioni ..... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
3) Conosco molti disoccupati afflitti e dediti a questa passione che con molti sacrifici hanno dato priorità a questo hobby...
..... :D
se uno è disoccupato sarà il caso che se ha dei soldi li spenda meglio....altro che hobby tecnologici.i sacrifici (se uno è disoccupato) riguardano (come è giusto) altre e + importanti(ovviamente) priorità