Visualizzazione Stampabile
-
Cavoli riproduce gli m2ts??? :eek: Cioè che in pratica è il formato nel quale si può convertire qualsiasi mkv in pochi minuti!! :eek:
Questa è una notizia eccezionale! Peccato per il limite di 2GB, però vabbè ottima cosa, grazie per la segnalazione! :D Sarebbe da mettere in prima pagina! :D
A me cmq non interessa moltissimo avendo la PS3 quindi i file li faccio riprodurre a lei che me li scala a 1080p. ;) Però a tutti gli utenti che non hanno apparecchi esterni è una notizia fantastica!! Anche perchè ormai la maggior parte è interessata agli mkv!! E se riproduce gli m2ts è fatta! :)
Aproppi secondo me il V5500 è superiore al B550 come qualità dell'immagine, però forse il B550 soffre meno di motion blur ma non sono sicuro, non ho avuto modo di fare test con i due tv affiancati.
-
Aproppi secondo me il V5500 è superiore al B550 come qualità dell'immagine, però forse il B550 soffre meno di motion blur ma non sono sicuro, non ho avuto modo di fare test con i due tv affiancati.[/QUOTE]
quindi mi consigli il sony, bene. Devo vederli meglio, domani vado a fare un altro giro. Grazie.
-
Aproppi presto togli la quotatura integrale prima che vedano i mod!! :eek:
Cmq Sony a sto giro ha tirato fuori TV paurosi! E ha usato una politica diversa rispetto alla serie precedente, meno modelli e tutti con qualità dell'immagine stupefacente!
Il V5500 alla fine a meno che tu non abbia un W di fianco non è che vedi la differenza, la qualità è simile, certo il W poi ha il nero più profondo e altre cosette ma non si notano così tanto.
Quindi in realtà per il prezzo il V5500 sarebbe già il TV perfetto! Peccato un pò di motion blur, se no sarebbe stato veramente un tv regalato! Alla fine cmq son sempre piccolezze molti non lo notano nemmeno il motion blur!
Peraltro difetto di cui soffrono tutti gli schermi lcd, compresi i monitor, però essendo più piccoli si nota meno, ed è anche una questione di abitudine!
-
x dedoladoda05
in riferimento al mio messaggio precedente, tu non noti alcun ronzio proveniente dalla parte posteriore/alta del tv?
Il tuo è un 32 per cui dovrebbe essere meno rumoroso, pero pls dimmi
cosa ne pensi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Cavoli riproduce gli m2ts??? :eek: Cioè che in pratica è il formato nel quale si può convertire qualsiasi mkv in pochi minuti!! :eek:
Esattamemte!!:D
Per quanto riguarda la lettura da server, la condivisione con WMP11 non va bene per gli AVCHD (pur se inseriti nella cartella utente\video non vengono letti proprio a causa dell'incompatibilità di WMP11 con gli AVCHD).
Funziona con VAIO Media Plus (come indicato nelle FAQ della Sony) e probabilmente con Nero7 (oggi provo e poi faccio sapere).
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Questa è una notizia eccezionale! Peccato per il limite di 2GB.
premetto che per me il formato M2TS mi è sconosciuto fino ad oggi...
quindi il limite di 2 gb è dovuto dalla tv che non riconosce periferiche più capienti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da strubade
premetto che per me il formato M2TS mi è sconosciuto fino ad oggi...
quindi il limite di 2 gb è dovuto dalla tv che non riconosce periferiche più capienti?
La TV riconosce qualsiasi dispositivo (compreso HD USB) formattato in FAT32 la cui dimensione massima è appunto 32GB (non ricononosce nè NTFS nè exFAT).
Inoltre il file system FAT32 non accetta di suo file di dimensioni superiori a 4GB.
Il problema dei 2GB è probabilmente dovuto alla massima dimensione dei file consentita dal software del televisore.
Questa serie di problemi si risolve usando un PC impostato come server e usando il software ps3mediaserver (anche per gli AVCHD) per la condivisione dei file con la TV (almeno questo è quanto si legge su forum esteri).
-
No cmq per il ronzio io non ho mai sentito alcun ronzio nemmeno basso, boh non capisco di cosa parliate...
-
Scusate l'ignoranza, oggi sono stato a mediaworld e fnac, uno riportava la dicitura v550eb e l'altro solo v5500e, sono la stessa cosa? Sulla scatola c'era l'etichetta originale con scritto v500e, ma era il 37 pollici non il 40. Non è che la b sta ad indicare il colore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Cavoli riproduce gli m2ts??? :eek: Cioè che in pratica è il formato nel quale si può convertire qualsiasi mkv in pochi minuti!! :eek:
con che programma?
edit
ho trovato questa guida
http://www.ps3-world.it/discussione-...-mkv-m2ts.html
però bisogna vedere se vale per i sony 5500
-
Per chi è interessato alla riproduzione di file AVCHD la procedura è semplicissima.
Sconsigliato farlo da USB dove rimane il problema della dimensione massima di 2GB per ogni file.
Il programma da usare è PS3MediaServer (ultima release la 1.11.356).
Basta installarlo ed è già funzionante così.
Implementa anche funzionalità di transcoder che permettono di vedere a questo punto qualsiasi tipo di file.
Dalla connessione di rete del PC bisogna abilitare "Condivisione file multimediali" e selezionare il nostro Bravia (se non passate da un router potete anche collegarlo direttamente al PC LAN->LAN).
Provato con file m2ts da quasi 9GB (nessun problema).
Buona visione;)
-
Vabbè ma così devi avere il pc acceso...A quel punto fai prima ad attaccare il pc alla tv con dvi->hdmi... :(
Il programma per convertire gli mkv in m2ts è Tsmuxer, però fa schifo per splittare i file troppo grandi! Quindi prima tagliate il file mkv con mkvmerge poi convertite i singoli pezzi con tsmuxer.
Si trovano delle guide in giro per internet, l'unico problema si ha se la traccia audio è in dts o mp3 se non sbaglio, in quel caso va riconvertita. Ma di solito la traccia audio non è in questi formati quindi no problem. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Vabbè ma così devi avere il pc acceso...A quel punto fai prima ad attaccare il pc alla tv con dvi->hdmi... :(
Purtroppo non tutti hanno il PC che riesce a far girare filmati in HD (io sono uno di quelli).:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
No cmq per il ronzio... .... boh non capisco di cosa parliate...
Se in un ambiente totalmente silenzioso non senti differenza tra TV spento, e TV acceso con il volume totalmente off (in MUTE per intenderci) allora il tuo modello non ha questo problema.
Potrebbe anche essere dovuto alla dimensione del pannello (hai un 32 mi pare - mentre il mio è un 40).
Cmq oggi sono stato presso il negozio e sembra che anche tutti gli altri 40 che hanno esposti in negozio fanno lo stesso rumore... :confused:
-
Scusa ma se hai visto che è normale io non capisco tutti sti problemi... -_-
Cioè se poi mi dici che per sentirlo dev'essere su muto e l'ambiente super silenzioso!! Dai ma mi fai sorridere! :) Non mi sembra proprio il caso di preoccuparsi per una cosetta da niente.