Visualizzazione Stampabile
-
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da Brandonthecrow
solo due ipotesi :
1. Evidentemente la troppa luminosità ha portato ad un fiasco totale della macchina
totale no ma non rende felici
Citazione:
2. Forse con qualche taratura e calibrazioni ad hoc il vdp raggiunge dei risultati soddisfacenti
forse ti accontenti
Citazione:
vale o meno la pena di acquistare il seguente ????
no ;)
troppa luce, colori sparati, rumore, effetto finestra -->quella che da direttamente sulla tv lcd con il canale posizionato su telenovela. con qualche miglioria con una lente aggiuntiva forse ci si accontenta ma non g.. :D
-
Ryan, ti consiglio di leggere (e di esercitarti) quella discussione nella sezione PALESTRA che riguarda le quotature.
-
Ma perchè l'elevata luminosità del W6000 è un problema? Ragazzi, le regolazioni servono pure a qualcosa; smanettate, salvate un setup per l'ambiente totalmente buio e un altro per l'ambiente con luce. Vi fate troppe seghe mentali senza avere provato il prodotto (non visto in demo da qualche parte...)
Ah, e non parliamo del rumore: ma dove? Quando? E' assolutamente tollerabile e non dà il minimo fastidio! Questo a detta anche di tutte le persone che hanno assistito a diverse proiezioni a casa mia. Precedentemente avevo un InFocus SP7200 e quello sì che era rumoroso...
Ormai è da oltre 3 mesi che uso il Benq e devo dire con piena soddisfazione. Poi, ovviamente, degustibus...
Ciao
-
vale o meno la pena di acquistare il seguente ???? no
troppa luce, colori sparati, rumore, effetto finestra -->quella che da direttamente sulla tv lcd con il canale posizionato su telenovela. con qualche miglioria con una lente aggiuntiva forse ci si accontenta ma non g.. :D[/QUOTE]
Ma...lo hai provato?
-
Alberto, hai avuto modo di vederlo comparato al W5000? Sarei molto curioso di conoscere il tuo giudizio. A me sembra molto vicino al 5000. Trovo il W5000 insuperabile per nitidezza delle immagini, qualità del processore, silenziosità e prezzo, ma certo con uno schermo base 3 metri un po' più di luminosità non mi dispiacerebbe, se ciò non portasse ad un visibile decadimento delle prestazioni. Credo che la questione del rumore, poi, derivi dal fatto che il 5000, in modalità risparmio, è praticamente inudibile, mentre il 6000 si sente. Anche l'implementazione dell'HDMI 1.3 non è male. Mi chiedo se, come il W5000, sia opportuno disattivare il brilliant color.
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Alberto, hai avuto modo di vederlo comparato al W5000?
Mi spiace ma non ho mai avuto l'opportunità di vedere il W5000, altro che compararlo!
Imho, sono convinto che l'elevata luminosità non sia per forza sinonimo di basse prestazioni: se ben calibrato, il W6000 è foriero di grandi soddisfazioni. Non comprendo invece quali siano i problemini di trattamento del segnale con certi sfondi
Comunque, è importante che tu abbia la possibilità di andarlo a provare o, perchè no, convincere il tuo rivenditore a fare una prova direttamente a casa tua; l'appassionato acconsente...
Ultimo punto, la rumorosità: ribadisco che in modalità risparmio il W6000 è assolutamente non fastidioso; ho il vp a 1 metro sopra la mia testa e mi infastidisce molto di più l'hard disk di MySky HD a 5 metri di distanza!
Ciao
-
per l'hard disk di my sky hd hai pienamente ragione.
per chi mi chiedeva se l'ho provato la risp e' si...
w6000? no meglio il nuovo infocus
per la luminosita' del 6000..si e' un problema
o forse e' solo l'abitudine ad una immagine cinematografica yamaha (barco non potendo)
-
Ho letto i vari giudizi che sul forum sono stati espressi in merito al W6000 e vi sono elementi che mi lasciano perplesso.
Innanzitutto vengono espresse critiche sulla elevata luminosità del vpr, effetto telenovela, rumore, ecc..., sarebbe opportuno tuttavia rivelare in quali condizioni si é vista la macchina, a che dsitanza, quale ampiezza di schermo, il guadagno del telo, calibratura ed ogni altro elemento che concorra ad esprimere un giudizio pertinente ed equilibrato.
Io l'ho visto pochi giorni fa a casa di un amico in condizioni ben calibrate, su schermo autocostruito 2.35:1 di 3,70 x 157 con guadagno 1.2 ed era ottimo, colori ben contrastati e saturi (vengo dai DLP Sim2) ed una immagine straordinaria, non so se aveva un effetto telenovela poiché non ne ho mai viste e non so cosa voglia dire, la luminosità non dava alcun fastidio, anzi, così come la rumorosità di cui non mi sono accorto; certo che su uno schermo di 2,44 é tutta un'altra cosa, la luminosità può essere un handicap come lo é la poca luminosità su grandi schermi, le due misure sono direttamente proporzionali, perciò credo che il W6000 sia stato concepito per una uternza che predilige i grandi schermi e non sia rivolto invece a chi possiede piccoli schermi a distanze inferiori ai quattro metri.
Ritengo infine che solo una comparazione diretta di vpr può mettere in evidenza le differenze tra di loro e determinare la loro reale capacità di restituire belle immagini, a memoria si può confrontare ben poco ed i giudizi possono essere imprecisi e fuorvianti.
Comunque per quanto ho visto é una gran bella macchina.
-
parlare senza provare
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto GTO
Ma perchè l'elevata luminosità del W6000 è un problema? Ragazzi, le regolazioni servono pure a qualcosa; smanettate, salvate un setup per l'ambiente totalmente buio e un altro per l'ambiente con luce. Vi fate troppe seghe mentali senza avere provato il prodotto (non visto in demo da qualche parte...)
Ah, e non parliamo del rumore: ma dove? Quando? E' assolutamente tollerabile e non dà il minimo fastidio! Questo a detta anche di tutte le persone che hanno assistito a diverse proiezioni a casa mia. Precedentemente avevo un InFocus SP7200 e quello sì che era rumoroso...
Ormai è da oltre 3 mesi che uso il Benq e devo dire con piena soddisfazione. Poi, ovviamente, degustibus...
Ciao
purtroppo in generale (vale per ogni prodotto) si danno giudizi solo sui dati di targa o sulla fama del marchio, o peggio ancora sul sentito dire...(un amico di mio cuggino mi ha detto che...)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cribri
purtroppo in generale si danno giudizi solo sui dati di targa o sulla fama del marchio, o peggio ancora sul sentito dire...
Parole sante!!!
Il mio giudizio sul W6000 è condivisibile o meno: forse forse mi accontento, forse i la mia esperienza è limitata, forse i miei termini di paragone sono modesti, forse i miei gusti sono quello che sono... ma almeno parlo con cognizione di causa!!!
E' tanto bella la teoria, ma la pratica è insostituibile
Ciao
-
cribi, elimina quella quotatura integrale, grazie.
-
..salve vi risulta che il W6000 sia un pò "duro" negli ingressi, nel senso che a volte non aggancia i segnali? (schermo blu), come capita in alcuni VPR, magari con cavo un pò più lungo o altro (tipo PANASONIC)?
Oppure si connette subito e sempre senza problemi?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da romilda
..vi risulta che il W6000 sia un pò "duro" negli ingressi, nel senso che a volte non aggancia i segnali?...
Il mio W6000 è collegato ad uno switch Gefen con un cavo G&BL lungo 15 metri e il segnale viene sempre agganciato; diciamo che il Gefen aiuta...
-
W6000 collegato alla ps3 e pace skyhd attraverso il marantz sr6004.
Cavo di 15 metri di cui non mi ricordo la marca, il tutto aggancia senza problemi!;)
-
Rumore video
Ciao a tutti, ieri sera ho potuto vedere il benq w6000 in confronto con il w1000. Posso affermare con certezza che il w6000 soffre di un forte rumore video che rende l'immagine "granulosa". Tale rumore è assolutamente inesistente invece con il w1000. Sicuramente il 6000 è più luminoso e facile da installare per il lens shift e forse con una adeguata taratura si riesce a migliorarlo, ma quello che posso dire è che messo a confronto con il w1000 senza taratura alcuna a mio parere ne esce ampiamente sconfitto. Sembra assurdo anche a me, visto che costa molto di più, ma personalmente non posso accettare questo tipo di "difetto" che ritengo sia ben più grave di altre cose in quanto assolutamente percettibile... Forse è un problema di quello che ho visto io o forse con un aggiornamento software...boh? Consiglio a tutti di vederlo bene e confrontarlo prima di acquistarlo.