Visualizzazione Stampabile
-
@Guido310
Non li "legge".
Tra l'altro , anche se un po' offtopic qui' , anche TMT penso non gestisca al meglio gli HDDVD con la ASUS per quanto riguarda l'audio.
Si puo' anche stare un po' alla finestra ed aspettare news ... che i soldi a noi mica li regalano :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
chissà come mai hanno aspettato tanto a fare uscire questa scheda, ed esce proprio dopo il lancio di pdvd9 :fiufiu:
bhe' questo si sapeva, e penso la stessa cosa valga per TMT 3, credo stiano aspettando l'uscita della Auzen per rilasciarlo, non dimenticandosi anche dello SlyPlayer
-
Ho notato un altro bug.
Su impostazioni>video>colore ho creato un mio profilo. Il problema è che se esco dal programma o semplicemente torno al menu principale, perdo la configurazione.
Per riattivarla devo selezionare un qualsiasi altro profilo colore e poi riselezionare il mio.
Qualcuno può fare una verifica e vedere se succede la stessa cosa?
Grazie
-
Non so dirti con la versione 9, ma con Powerdvd 8 ho lo stesso problema (o molto simile): tutte le volte che riavvio il programma le impostazioni colore tornano al profilo predefinito; tant'è che ho rinunciato a eseguire le regolazioni via software (come avrei preferito) ed ho agito sui controlli del proiettore.
-
Ho installato pdvd9 sul pc casalingo dove ho XP SP3, e qui funziona perfettamente:eek:
E' quindi colpa di Vista?
-
Confermo, già PDVD8 aveva lo stesso problema sotto Vista. Basta andare nei drivers della scheda video, disabilitare la priorità al player sui controlli di luminosità e contrasto, gamma e quant'altro, e modificarli direttamente dai drivers della scheda video.
-
lello, ho paura ha dirlo ma credo sia casuale. Voi avete questo problema con PowerDVD 9 ed 8, io lo avevo con PowerDVD7 ma non l'ho avuto più con l'8 ed il 9.
Non sò che dire, sarebbe da provare a cancellarlo e reinstallare.
-
Ho provato a disinstallare e reinstallare ma il problema è rimasto. Ho risolto con i CCC di ATI.
-
Ho installato la trial di Powerdvd 9 ma non riesco a trovare i controlli colore/luminosita/contrasto/ecc. , in impostazioni --> video posso solo regolare il TrueTheater e abilitare/disabilitare l'accellerazione hardware, da dove si regolano questi parametri ? (in windvd sono facilmente accessibili dal pannello) grazie
-
Li trovi durante la riproduzione (come è normale, visto che ti serve una immagine per regolarli)
-
Grazie Ilario, immaginavo che fossero disponibili durante la riproduzione ma non avevo notato che sotto 'avanzate' si era aggiunta la linguetta 'colore' :D in ogni caso diciamo che non costava niente inserire un pulsante per renderle piu' accessibili (anche perché variano spesso da film a film)
Comunque appena posso faccio un raffronto tra Windvd 8 e Powerdvd 9 per l'upscaling dei dvd per scegliere il programma definivo (x i blu ray uso la PS3), ciao
-
Ho già fatto un primo test veloce attivando le due modalita' di upscaling e devo dire che Powerdvd ne esce vincitore, altra nota positiva riguarda l'allungamento temporale e l'accesso al cambio lingua, mi piace piu' come sono implementi in Powerdvd
Windvd vince nell'accessibilita' alle funzioni di settaggio audio/video e soprattutto nell'occupazione di spazio su disco; 96mb contro i 188mb di Powerdvd 9 :confused:
-
Citazione:
...anche perché variano spesso da film a film...
:eek:
vade retro, Satana!!! :p
Cioè, invece che tarare la catena video una volta tu smanetti ogni film, probabilmente peggiorando le cose? Non si fa, non si fa... :nono:
;)
-
Il tuo suggerimento é condivisibile in pieno, ho regolato con appositi dvd la mia modesta catena video (anche se il piccolino Epson con i dvd ancora mi stupisce per quello che costa) e non mi sogno di modificarne i parametri, diciamo che quando uso il pc per vedere film mi 'diverto' a giocare un po' con i settaggi :D e per tornare IT la nuova versione di Powerdvd mi é piaciuta.
-
Prima di fare l'upgrade e spendere altri soldi volevo chiedere se con questa versione è ancora possibile usare tutti i codec cyberlink inclusi h264/AVC anche con player di terze parti come codec esterni.
Non vorrei incontrare lo stesso problema che ho con le ultime versioni di TMT che non permette l'uso dei propri codec con altri player.
ciao,
fil