Visualizzazione Stampabile
-
tornando al discorso Audyssey di questo ampli un installatore una volta mi disse che lui setta tutti i canali a +10 Db rispetto a quello che trova l'audyssey ottenendo un sacco di dinamica in piu'. Vi risulta? Mi e' venuto in mente perche' ieri mi ha settato tutto abbondantemete sotto lo "0".
-
intendi i livelli? be e normale, e come aumentare il volume ma non la dinamica. lascia stare com'e
-
:D :D
Arrivato questo pomeriggio l'onkyo!
Per ora l'ho solo sballato e provato ad attaccare alla corrente.:)
Non avevo calcolato che in inghilterra hanno prese di corrente diverse dalle nostre ed ho dovuto usare un cavo che per fortuna avevo in casa.
....:O ACCESO!Beh e già qualcosa!:cool:
L'ho trepidato così tanto che averlo in casa non mi par vero!!:D
Alla fine anche argento non è male....più che altro si intonava meglio il nero con la TV...ma son contento comunque...
Veramente impressionante e maestoso il telecomando!Con tutti i tasti retroilluminati in verde...e tre stilo in alimentazione.
Domani andrò a comprare del cavo per le casse che ho preso fino ad ora..IL tesi 204 e centrale IL tesi 704.
Incrocio le dita!:rolleyes: ma per ora sono molto :D
-
Mi raccomando compra un cavo decente! :D
E cmq. complimentoni per l'acquisto della bestiola!!!
-
Eccomi qua!!!la prima notizia positiva è che sembrerebbe funzionare.
Essendo che sono in ristrutturazione completa della casa attualmente sono per ancora un mese in affitto in un altro appartamento, quindi ho collegato provvisoriamente la bestiola solo con due IL 204 e ascoltando la radio.
Un pò mi ha stupito che pensavo che con l'876 le Tesine sarebbero scoppiate esagerando,invece fino a -15db sono arrivato senza particolari problemi....il fatto che il volume non sia lineare come crescita fà credere di avere poca birra in mano però!
Questo pomeriggio proverò a collegare anche il centrale e la play3!
Dopo vado in un centro commerciale a comprare un nuovo cavo d'alimentazione nuovo (al momento stò usando quella della play3)...deve avere qualche caratteristica particolare?
-
se vuoi sentire tutta la sua potenza devi innanzitutto escludere audyssey che ti limita il volume, poi devi andare nel menu e impostare l'intelli volume a +10db e poi vedrai ;)
-
Mi è arrivato l'876 !!!!
Ciao a tutti i partecipanti al forum.
Entro anche io nella cerchia dei possessori di queto Ampli.
Nella mia scelta ho fatto una valutazione molto simile a quella di Fedayn69 dato che sono passato dalla vendita del processore PE 1000 PRO e dall'amplificatore Aeron 2800 all'acquisto (in Germania) dell'876.
Servizio eccellente,ordinato e ricevuto dopo 3 giorni in contrassegno.
Un caro amico nell'attesa di ricevere l'ampli mi ha prestato un pre(datato)e un finale (molto buono ROTEL RB 985 THX).
Sono consapevole leggendo la discussione e guardando le dimensioni del manuale che per utilizzarlo al meglio dovranno passare tante ore di studio e prove, ma vi voglio dire che le primissime impressioni sono OTTIME.
Come prima prova ho voluto utilizzarlo come PRE e vedere come si comporta il finale Rotel....risultato.......ECCEZZIONALE!!!!!
La qualità audio è nettamente aumentata sia nel dettaglio che nella dinamica al punto di pensare di comprarmi il finale se fosse possibile utilizzarlo magari per i canali frontali ed utilizzare l'onkyo per gli altri canali(si può fare??? scorrendo in velocità il manuale non ho trovato risposta.....fatemi sapere se qualcuno ha provato).
Nel pomeriggio penso di provarlo anche come amplificatore integrato (e magari mi farà passare la voglia di prendere il finale)....poi vi farò sapere
Ciao a tutti i partecipanti al forum
-
Allora ho fatto le mie prove e confermo che senza Audyssey il risultato scade e non di poco. Ho smanettato parecchio ma il risultato e' incredibile, un suono tondo che piu' tondo non si puo', spazialita' incredibile e anche il mio sub ne ha giovato tantissimo del cambio ampli.
Una domanda, con l'xbox riesco ad entrare nel menu' regolazioni video e premendo enter riesco a vedere l'immagine mentre cambio i parametri (esempo edge enhancer). Con la ps3 non ci riesco, cioe' vedo l'immagine ma non riesco a cambiare niente e non vedo le scritte dell'ampli sullo schermo. Come mai???....uso lo stesso hdmi dell'xbox (sposto il cavo).
-
Confermo quanto scritto qui sopra...finche' sono nella schermata iniziale della ps3 posso modificare a video qualsiasi parametro relativo all'immagine ma quando inizia il film in blu-ray non posso piu' modificare niente e tutte le impostazioni che avevo settato non vengono utilizzate. Cosa devo fare???
-
forse perche' entri nella modalita' 24p ed in tale modalita' mi sembra che il processore video dell'onkyo non permetta regolazioni
-
24p non è processabile
Trip: Per cambiare i parametri video se nn si vuole entrare nel menu e sufficente tenere schiacciato x 5\6 secondi il tasto della sorgente DVD VCR ecc.
-
Ho provato ad upscalare con l'onkyo un DVD ma devo dire che la PS3 fa un lavoro migliore, non trovate anche voi?
Ps. e' vero se disattivo il 24p mi lascia editare ma trovo che le regolazioni video che si possano fare siano scandalose per qualita'. Meglio lasciare su "attraverso".
-
Spero tu stia scherzando perchè onestamente nn cè paragone tra quello che fa il Realta e la PS3 sopratutto come deinterallacciatore.
Molto probabilmente sbagli impostazioni.
-
Allora sulle opzioni video della ps3 metto potenzia risoluzione (o come si chiama) su spento, poi sul menu dell'Onkyo su uscita monitor metto "sorgente" e poi sulle opzioni video metto 1080p. C'e' qualcosa di sbagliato??? Fammi sapere che sono curioso di vedere il processore video in azione se ho solo fatto casino.
-
Ps3: Potenzia risoluzione Completo (Praticamente la PS3 fa solo scaling fino a 1080i visto che nn si puo partire da 576i che sarebbe l'ideale)
Uscita PS3 settata a 1080i SEMPRE
Sinto: Sorgente
Se il pannello e 1080p: Auto o 1080P
I controlli da usare sul sinto sono quelli x l'eliminazione dei rumori grana blocking ecc. e se ti piace Enachement il resto puo tranquillamente usare quelli del panello