Hanno scritto: "Ci sono obblighi contrattuali che dobbiamo rispettare, ma per giustificare il prezzo (e per bullarci di aver fatto l'edizione più figa del pianeta) stiamo veramente curando ogni minimo dettaglio."
Speriamo che sia vero.
Visualizzazione Stampabile
Hanno scritto: "Ci sono obblighi contrattuali che dobbiamo rispettare, ma per giustificare il prezzo (e per bullarci di aver fatto l'edizione più figa del pianeta) stiamo veramente curando ogni minimo dettaglio."
Speriamo che sia vero.
A questo punto speriamo ci siano dei bei gadget
I gadget si sanno gia', e sono: una copia del Necronomicon, con i disegni originali di Tom Sullivan, e un pentacolo che si illumina al buio .
Ma io spero piu' che altro che la loro affermazione "stiamo veramente curando ogni minimo dettaglio" si traduca in un'edizione perfetta sul profilo audio/video/extra, quindi bitrate alto, compressione trasparente, audio lossless e senza difetti, e sottotitoli fedeli all'originale su film e su tutti i contenuti speciali, compresi i commenti audio.
Sinceramente?
Per farlo valere quel prezzo avrebbero dovuto includere il remaster anche per le altre due versioni del film. La replica del Necronomicon è un'idea carina, ma alla fine della fiera rimane un gadget... invece poter visionare il film in ogni montaggio con il master 4K era ben altra cosa.
Se toglievano quei dvd inutili e mettevano i tre montaggi rimasterizzati in seamless branching, avremmo avuto un'edizione più snella esteticamente ma molto più corposa nei contenuti. E poi erano liberi di fare edizione gift con Necronomicon a 70 €, o edizione liscia a 50.. sarebbe stata una release più equilibrata e stuzzicante.
:ave:
Per poter avere anche le altre versioni del film con il master 4k, che si volesse utilizzare il seamless branching oppure no, bisognava comunque avere il master 4k delle altre 2 versioni, e non mi risulta che esista da nessuna parte, l'unico scan 4k esistente e' stato fatto sulla international version. Le altre 2 versioni sono presenti come extra e almeno sono in HD, quindi di meglio non si poteva avere. Riguardo alla presenza dei dvd inutili sono daccordo con te, ma non credo che il prezzo sarebbe cambiato senza di essi.
L'edizione liscia uscira', ma dopo che avranno venduto tutte le copie dell'edizione speciale, e spero non a 50 euro che sarebbero esagerati per una normale edizione blu-ray di un film.
Io alla fine l'ho prenotato a 66 euro quando e' sceso di prezzo su amazon e secondo me se veramente fanno tutto curando ogni minimo dettaglio, quei soldi potrebbe valerli, soprattutto se poi davvero riescono a fare come dicono loro "l'edizione più figa del pianeta".
la collector's della shout factory non ha il remaster per tutti e tre i cut..??
[update] su cap-s-aholic solo la director's cut della Shout risulta col vecchio master, theatrical e international sono col master 4K.
E' vero, ma credo che la Shout abbia semplicemente editato la international rimuovendo le scene che non c'erano nella theatrical, cosa che non ha potuto fare con la director's cut. Quello avrebbe potuto farlo anche la Koch, ma alla fine la versione piu' importante e' proprio la director's cut, e per quella non avrebbe potuto farci niente.
Rimane il fatto che l'unica cosa che conta sarà la resa A/V,e se solo topperanno in un aspetto (ad esempio la compressione micragnosa di molti titoli made in Italy) saranno solo da prendere a sassate.Alla fine chi se ne frega dei gadget,io voglio un profilo A/V che mi presenti il film in maniera immacolata.Tenendo conto che Army of darkness ha sempre avuto una storia tribolata in home video.
Concordo totalmente con te Max. E' per quello che la loro frase "stiamo veramente curando ogni minimo dettaglio." mi da qualche speranza. E poi se non sara' cosi' davvero si vedranno costretti a pagarne le conseguenze.
Il discorso è proprio questo,non vorrei che curassero tutto ciò che è contorno (tipo la carta patinata per il booklet) e poi facessero sciagurati errori di authoring e di compressione.Scusatemi,sarò prevenuto,ma quando ci sono di mezzo label italiane finchè non vedo la bontà della resa tecnica io resto dubbioso.A me sarebbe bastata una semplicissima amaray magari con la bellissima locandina originale,ma al suo interno voglio vedere un bit rate generoso e una compressione trasparente.Specialmente al prezzo folle a cui lo propongono.Io ormai per le edizioni speciali prendo sempre ad esempio il nuovo corso Arrow.Addirittura hanno ritardato l'uscita del "Gatto a nove code" dopo essersi accorti di un piccolo errore di authoring.
Intanto hanno usato 3 dischi diversi per le 3 versioni del film, piu' un disco a parte per gli extra, che mi sembra gia' un buon segnale di cura della qualita'. Poi ovviamente fino a quando esce non possiamo sapere nulla, comunque secondo me l'edizione liscia uscira', quindi chi non vuole rischiare puo' aspettare quella e risparmiare anche un bel po.
Oddio, questo in realtà è interpretabile.
Il metodo più efficiente, tecnicamente raffinato e che non intacca ASSOLUTAMENTE la qualità del prodotto finale è, nella stragrande maggioranza dei casi, usare un solo disco inserendo i vari montaggi in seamless branching. Questo fatti salvi i casi di aspect ratio diversi per i diversi montaggi o di porzioni rilevanti di qualcuno dei montaggi che preveda inquadrature e scene esclusive... allora in quel caso è meglio che i dischi siano esclusivi.
Ora non so quale sia il caso per i vari montaggi de L’Armata delle tenebre, però diciamo che se avessi visto l’uso del seamless branching sarei stato di base più tranquillo sulla qualità e competenza nella realizzazione. Vedendo ogni montaggio spiattellato su un disco diverso il dubbio che la cosa sia stata fatta un po’ alla carlona mi rimane fino a che non tocco con mano
Mi sembra di sentire le stesse parole per l'edizione di Zombi, sbandierata al mondo come l'edizione migliore di tutte per poi toppare con il Blu Ray e pure con il Blu Ray UHD (dite quello che volete ma per me è fallato anche il 4K) finendo con le parole "alla fine si vede comunque bene" (c'è stato il cambio disco Blu Ray ed è stata una cosa positiva, a quando quello per il disco UHD?) bhe direi che mi sono fatto una chiara idea della "cura" che hanno nel creare queste edizioni vintage, visto che ad un prezzo folle vengono proposti ben 4 DVD che potevano benissimo essere inseriti in una edizione a parte (come molti hanno giustamente fatto notare, se io non ho un lettore Blu Ray o non voglio pagare di più per avere anche gli stessi contenuti su Blu Ray perchè mi devi obbligare? e viceversa).
L'idea del Necronomicon è già stata fatta anni fa su DVD all'estero quindi nulla di nuovo, la cosa interessante (sempre secondo me) è quella che manca, ovvero un Blu Ray UHD dove vedere questa nuova versione a 4K ed invece nulla, 4 DVD + 3 Blu Ray, per quanto mi riguarda aspetterò un drastico calo di prezzo (non tarderà ad arrivare) oppure l'edizione liscia perchè sinceramente per avere sul groppone 4 DVD e niente UHD per me non vale nemmeno la metà del prezzo proposto.
Speriamo in una resa ottima dei Blu Ray, sicuramente questa volta non sarò tra i primi del D1 (ma nemmeno del D2).
Probabilmente il seamless branching è un termine a loro sconosciuto, oppure non avrebbero potuto chiedere un prezzo folle se fosse stato fatto tutto su unico disco
Concordo con Bane e anche io aspetterò senz'altro.E comunque ribadisco,nel 2018 sarebbe ora di smetterla di appesantire le edizioni con un chilo di inutili DVD.Davvero,basta....ormai lo streaming più scarso si mangia in qualità l'arcaico DVD.E non capisco perchè la gente ancora non se ne renda conto...
Io sono anni che aspetto che il dvd scompaia del tutto e non capisco perchè non sia ancora successo.