Visualizzazione Stampabile
-
Per il discorso Oscar considerate che il film va rapportato agli altri in nomination, che non mi sembravano proprio capolavori.
Diciamo che è stata un'annata non eccelsa e pertanto ha vinto un film buono ma non eccezionale.
Poi magari avranno anche voluto premiare per la prima volta un regista donna...;)
-
Sicuramente un buon film, anzi + che buono, ma da qui a dominatore degli Oscar ce ne passa...
Probabilmente ha pesato il fatto di essere stato il primo film sull'Iraq accettato... anche perchè ne parla in maniera trasversale
Certo che allora Point Break e Strange Days ne meritavano 10 di Oscar:D :D
-
No, cioè, leggetevi questo, roba da piangere...:mad:
-
ho acquistato il bd molto tempo fa, senza conoscerlo, proprio a scatola chiusa, basandomi solo su quanto riportato nel retro della confezione.
mi è piaciuto molto, sia come trama che tecnicamente sia per l'audio che per il video.
al momento del primo ascolto non avevo il kysesub disponibile, ora si e appena possibile altro giro altra corsa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
No, cioè, leggetevi
questo, roba da piangere...:mad:
non ho ancora visto The Wrestler, ma dubito che mi piaccia meno di The Hurt Locker
-
Se non ti è piaciuto The Hurt Locker perchè poco spettacolare/spettacolarizzato (mi baso su alcuni commenti,io non l'ho visto) The Wrestler potrebbe piacerti anche meno...anche se è un capolavoro,con buona pace di quell'articolo ridicolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Drachetto
E concludo con il fatto che il film non lascia NULLA dopo la visione, nulla su cui pensare, riflettere e magari riscoprire anche dopo o in visioni successive.
Come sempre è una questione di gusti. Sono d'accordo con chi non lo definisce un capolavoro ma solo un bel film, però a me ha lasciato molto su cui riflettere..., ad esempio la caratterizzazione dei personaggi secondo me è talmente complessa che non può non lasciar adito a discussioni (negative o positive che siano).
-
Non entro nel merito "bel film"-"brutto film", però devo dire che mi è piaciuto, in ogni caso non mi dispiace in generale la regia della Bigelow. Nel corso della mia carriera professionale, ho visto tutti i film della Bigelow ed ho fatto anche 2 DVD (e un bluray), l'ultimo proprio "the hurt locker" con mia grande soddisfazione.
Da quello che ho sentito, la riedizione è garantita, il distributore sta ricevendo una valanga di richieste perchè la prima edizione è ormai esaurita, e quindi la ristampa è in cantiere.
Sul prezzo, facile che sia più alto di prima, ma cosa volete? Il film in italia in origine non era stato considerato nemmeno a Venezia in favore di film decisamente peggiori (ma ormai, in Italia, i concorsi fanno ridere, vedi il 3D sui dvd and bluray awards...) ed ora il distributore vorrà certamente approfittare del momento. Del resto, questo è il mercato: il bluray è fuori da un anno, perchè non lo avete comperato prima?;) ;)
-
@william:
io il BD l'ho ordinato da dvd-store e dovrebbe arrivarmi proprio oggi. ;)
Se l'eventuale riedizione dovesse essere migliore sul fronte audio-video (gli extra mi interessano meno), confesso che mi girerebbero non poco le scatole...
-
Non credo sia migliore tecnicamente anche perchè per come è girato credo che sia già stato fatto il massimo.
Anche io l'ho preso su eagledvdshop e spero che la futura riedizione non abbia un packaging migliore perchè altrimenti inizierà a stuzzicare i miei appetiti;)
-
il bd tecnicamente mi è sembrato molto valido quindi dubito che possa esserci una edizione marcatamente migliore. Il film mi è piaciuto ma nn è tra i miei preferiti. L'altro giorno sentivo la regista che diceva che il suo scopo principale era quello di rendere palpabile la tensione ed era contenta di esserci riuscita. Effettivamente devo ammettere che alcuni frangenti sono carichi di suspance. Non mi hanno convinto alcuni dialoghi
-
Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
dubito che mi piaccia meno di The Hurt Locker
il mio "roba da piangere" era riferito all'assunto mafioso che Silvio Orlando DOVEVA vincere come miglior attore...
siccome l'interpretazione di Rourke era "un tantino" migliore, magari era il caso di dare il premio a lui e buttare a mare il Papà di Giovanna, invece di Hurt Locker.
Il danno procurato al festival di Venezia dalla pubblicità negativa che gli sta facendo a Hollywood la pluripremiata Bigelow è incalcolabile, e tutto per dare un premio immeritato a un'italiano che fa la stessa parte da quando ha iniziato a recitare.
peggio per loro, tanto di guadagnato per i festival di Roma e Torino, che certamente beneficeranno da questa storia a discapito di Venezia.
-
Non ho visto neanche Il papà di Giovanna,ma visto che tutti,tra coloro che parlano di questo HL,dicono che è un buon film ma certo non da fare incetta di oscar,siamo così sicuri che il film della Bigelow sia meglio del prodotto italiano (di The Wrestler non parliamo proprio)?
O forse ha fatto incetta di oscar perchè la concorrenza non era un granchè,e secondariamente è un film sull'Iraq che è stato "accettato"?
Nello stesso articolo in cui si insinuano dubbi sulla regolarità della partecipazione di Orlando & co. si fa lo stesso con The Wrestler (la solita barzelletta,del pugiloe suonato) e Rourke,quindi per quanto mi riguarda è carta igienica virtuale
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
mi è piaciuto molto, sia come trama che tecnicamente sia per l'audio che per il video.
al momento del primo ascolto non avevo il kysesub disponibile, ora si e appena possibile altro giro altra corsa.
Sicuramente merita un secondo ASCOLTO visto che ha vinto
•Miglior montaggio sonoro :eek:
•Migliori effetti sonori :eek:
-
non esageriamo: per la colonna sonora ha vinto "Up"...