ma come si fa a dimenticare gli "uriah heep"? Trovo che non siano molto conosciuti, ma li ritengo, in alcuni album, superiori a tanti gruppi citati...
Per gli italiani "arti e mestieri" e "delirium"
Visualizzazione Stampabile
ma come si fa a dimenticare gli "uriah heep"? Trovo che non siano molto conosciuti, ma li ritengo, in alcuni album, superiori a tanti gruppi citati...
Per gli italiani "arti e mestieri" e "delirium"
Gli uria heep hanno gettato le basi per una serie di sottogeneri ce hanno avuto grandissimo sviluppo negli '80.Citazione:
Originariamente scritto da alex_gio1983
Grande gruppo.
Demons and wizards un indiscusso capolavoro.
Alla lista aggiungerei Climbing! dei mountain. Con Leslie west alla chitarre, artista molto espressivo e con suoni bellissimi.
Aggiungo: (non dovrebbero essere stati menzioanti nel particolare questi album)
1)Uriah Heep - Look at yourself (sarebbero davvero troppi da mettere)
La traccia "July Morning" e personalmente una delle più belle che abbia mai sentito
2)Rainbow - Rising
3)Rainbow - Finyl Vinyl (Disco Live - Versione di Difficult To Cure incredibile!)
4)Ozzy Ousborune - Blizzard of Ozz (Scoperto da me da poco)
P.S. @Parlapà
Sto ascoltando grazie al tuo consiglio "The Quiet Zone - The Pleasure Dome" dei "Van der Graaf Generator". Capolavoro. Meriterei le fustigazioni per essermelo perso fin'ora! Mi salvo dato che ho 25 anni :D. Ma a mio padre lo rinfaccio!!!
Stasera mandalo a letto senza cena :p
tutti grandi gruppi e naturalmente buona musica;non ho altro d'aggiungere
continuate così
Bene, bene...riesumo questo interessante thread perché ho fatto un ordinuccio on-line di 4 dischi dei Pink Floyd (The Wall, The Final Cut, Meddle ed Animals)...ho già TDSOM, Wish you where here e Atom Heart Mother....speso 49 euro...considerando che alle Ex Messaggerie a Milano solo The Wall costava 35 euro...:eek: :eek:
Sto ascoltando in questo momento i Genesis...Selling England by the Pound, che trovo veramente bello...i Genesis sono un gruppo strano...ad esempio l'album che ho già citato al primo ascolto mi aveva lasciato un po' così...poi l'ho ripreso e adesso lo ascolto di continuo...
Ho preso anche Who's Next, grande disco...
Rinnovo i ringraziamenti per i suggerimenti cui attingo molto volentieri:)
Mi scuso: non ho letto tutti i numerosi post, ma i Vanilla Fudge e i
Weather Report?
Alleluja! :DCitazione:
Originariamente scritto da revenge72
Personalmente mi sento in dovere di aggiungere:
Clash - London Calling
Janis Joplin - Pearl
Creedence Clearwater Revival - Cosmo's Factory
Thread fantastico!!!:D
Mi pare siano stati dimenticati i RUSH!!
Resto in asolto!;)
Io ti consiglierei, per cominciare:
"Harvest" di Neil Young
"Hotel California" e "The Long Run" degli Eagles
"Space Oddity", "Hunky Dory", "The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars" di David Bowie
Un The Best di James Taylor
"Late For The Sky", "The Pretender", "Running On Empty" di Jackson Browne
Tanti saluti!
Giorgio
bravo klingsor:D
raga ascoltatevi All the young dudes....
Io ci metterei sicuramente BORN TO RUN del BOSS
ma non dimentichiamoci che negli anni 70 nacque il punk...
quindi consiglio assolutamente:
NEW YORK DOLLS new york dolls
PATTI SMITH Horses - radio Ethiopia
RAMONES ramones - Rocket to russia
STRANGLERS rattus norvegicus
CLASH The Clash - London Calling
THA DAMNED damned damned damned
tralascio i sex pistols, non li ho mai amati partcolarmente
niente Stones?
ROLLING STONES sticky fingers - 1971 ... capolavoro!
Posseggo l'LP originale versione UK con la cerniera dei jeans vera! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da psonic