L'ho preso anch'io ieri da Unieuro. A Latina è ben fornito, a Terracina nemmeno l'ombra...:(
Visualizzazione Stampabile
L'ho preso anch'io ieri da Unieuro. A Latina è ben fornito, a Terracina nemmeno l'ombra...:(
Via tessalonica a Roma da Microfox a 86,40 e buona disponibilità
Preso da Prokoo (shop on line) a 86,00 €.
Saluti.
***RISOLTO 24 luglio 2009 *** [vedi sotto]
Lasciato ieri in stand-by (normalmente "tolgo la spina") stamane trovo il telecomando "morto": l'impressione è che tutto vada bene (accendo e spengo togliendo l'alimentazione), appare il menù ecc ma con il telecomando non riesco nemmeno a spegnere.
L'ho fatto "freddare" (dopo una notte un standby è molto caldo), ho provato a fare il reset hardware (sembra che faccia qualcosa, ma non dà messaggi) ma con il telecomando (cambiate le pile ovviamente) non riesco a fare nulla.
Quancuno ha qlc saggio suggerimento prima di telefonare all'assistenza (è ancora in garanzia)? Come posse essere certo che sia rotto il telecomando piuttosto che l'apparecchio?
:confused: :confused: :confused:
Plz help!
AGGIORNAMENTO. Succede solo se lo collego con il resto del distema (tv LG47LH3000+HR HT Kenwood KT 6050), nella stessa configurazione già usata la sera prima per vedere un intero film! Collegando con il vecchio TV il telecomando "risorge"... Sembra che da qualche parte ci sia una tensione spuria che manda in tilt il tutto...
AGGIORNAMENTO FINALE: ho trovato in rete le istruzioni per realizzare un filtro davanti al sensore IR del WD TV:
w w w . w d t v c . c o m / 2009/04/02/ wd-tv-ir-remote-hack/
incredibilmente funziona! Resta un mistero il motivo per cui la malfunzione del sensore sia scatenata dalla accensione del TV; l'unica ipotesi ragionevole è che ci sia una emissione spuria di IR da parte dello schermo che "confonde" il sensore. Credo che non sapro' mai il motivo vero per cui il filtro funziona; mi sembra utile lasciare una traccia a memoria futura.
:-) :-) :-)
appena acquistato da mediaworld a 99 €.
Inoltre é presente un' offerta (che a mio avviso non lo é in quanto acquistandoli singolarmente i prezzi sono gli stessi), ti danno un wd tv + hd wd my passport 320 Gb a 169 €.
preso io da mediaworld con l' offerta, ma se non mi sbaglio il costo è così ripartito:
il WD HD TV lo mettono a 119€ - 29€ (quindi lo paghi 90 €), l' HDD da 320GB sta a 79€ - 11.80 (quindi lo paghi 67.20 €); TOTALE 157.20 €
almeno questi sono prezzi e sconti che ho visto sullo scontrino, non mi ero nemmeno accorto dell' offerta!!!:D :D
Vi do una info, sta per uscire il WD TVHD-2 con la scheda di rete e la decodifica del DTS interna. presumo per l'autunno, prezzo in linea con l'attuale. saluti
dalle specifiche lette in rete pare manchi l'HDMI.... con queste premesse mi tengo ben stretto il mio... :D
hai letto male :DCitazione:
Originariamente scritto da r23s15
bhè meglio così..sarebbe stata una vera cavolata..
loro mi hanno tratto in inganno :) http://www.macitynet.it/macity/aA393..._tv_mini.shtml
quello è un altro prodotto.Citazione:
Originariamente scritto da r23s15
il WD HDTV2 è questo.
http://www.engadgethd.com/2009/08/16...tive-media-pl/
sai quante cose che stanno per uscire...Citazione:
Originariamente scritto da Antarex
sinceramente sono specifiche che mi paiono abbastanza inutili.
se compro un aggeggio del genere è perchè il pc lo voglio lasciare spento (imho), altrimento non compro questo tipo di prodotto.quindi sia la presa ethernet che i magheggi di alcuni per farlo andare in wi-fi mi sembrano quantomeno solo dei "di piu'" un pò fuori luogo!
x il dts che senso ha veicolarlo alla tv? se voglio sentire bene il dts devo passare dall' ampli e mandarlo su 5 belle casse, quindi l' ottica che già c'è è quello che mi serve.il 90% di chi compra un prodotto di questo tipo ha un ampli con codifica dts ed impianto abbastanza "serio".
Brentoncity sono d'accordo con te sul DTS ma ho due amici con il WDTV ma senza ampli e non possono vedere i film in DTS (io non ho questo problema con l'ampli in firma).
Per la scheda di rete invece è utilissima nel mio caso, ho la casa cablata ed il pc quasi sempre acceso... con 2 HDD per un totale di 2,5 TB di cui oltre metà sono MKV, quindi mi torna comodo richiamare i files con il telecomando per vederli senza doverli mettere su chiavette o HDD esterni.
scusate ma non sono molto pratico della cosa ..
con questo wd tv 2 che ha la porta ethernet , lo collego al pc , e guardo sulla tv i filmati che sono presenti nell' hd del pc ? senza stare a spostare tutto su un hd esterno ?
il pc dev'essere per forza acceso ?
Giusto e... meglio ancora se al posto del pc ci metti un bel NAS DLNA: piccolo, consuma pochissimo e ci appoggi foto, musica e video.Citazione:
Originariamente scritto da darkgoky
Ciao!
Marco