Visualizzazione Stampabile
-
Oggi sono stato in un noto centro di elettronica. Non è un bel negozio oggettivamente, non so perché sia meno "rifinito" degli altri ma comunque è in una buona posizione.
Volevo comprare un BD perché li ho quasi tutti esteri e quando c'è qualche amico che non parla inglese (non che io lo parli vero!) è un problema! Volevo fare uno sforzo e comprarne uno Italiano.
Mah... UN SOLO scaffale di BD con i BD messi nella custodia trasparente antifurto, 6-7 in fila.
Ovviamente non sono tutti uguali nella stessa fila quindi per vederli tutti devi "frugare" ma devi stare attento perché tiri giù le file accanto.
Non c'è un ordine di alcun tipo, quindi devi guardarli tutti.
Prezzi da capogiro, 27/29 euro per BD che all'estero pago 10/12 euro consegnati a casa.
In un negozio Estero dove sono stato nello STESSO spazio avevano un espositore ben consultabile con tutti i dischi divisi per genere e per TITOLO (non per lettera, ogni titolo aveva il suo spazio, non dovevi nemmeno cercare). C'erano un sacco di offerte e se non avevano il titolo che volevi ti garantivano la consegna gratuita a casa.
Pensano di stimolare cosa qui?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Pensano di stimolare cosa qui?
non credo si possa dire sul forum...cosa stimolano questi ladroni:D
-
A me stimolano che li compro tutti in UK. E' Legale, mi trovo l'audio non compresso inglese e costano la metà, scherziamo???
-
Anch'io compro solo UK ormai, non ricordo neanche più l'ultima volta che ho comprato un BD in Italia...l'ultima spedizione da amazon erano 7-8 dischi, pagati 12 euro l'uno in media (nel senso che c'erano quelli da 8 euro e quelli da 15 ), compresa spedizione, senza dover uscire da casa.
Ma i "geni" del marketing, quando si riuniscono alle tavole rotonde piangendo sul mercato italiano che non decolla, lo SANNO quanto costano i dischi in Europa/USA a confronto dell'Italia ?
Mettessero i Bluray italiani a 15 euro, e vediamo che effetto fa sulle vendite...
Intanto che loro si decidono, vado a fare un altro ordine da amazon, perchè è arrivata anche oggi l'email con una lista lunghissima di Bluray (e neanche vecchi) da 7-8 sterline...
-
Anch'io ci comprerei in massa in UK, ma le A14 proprio non le sopporto. Io ci prendo solo le Deluxe, Limited e Collector's Edition. In USA invece compro spesso i titoli di Warner e Universal. Comunque le cose andranno meglio quando i prezzi si abbasseranno ulteriormente, alcune ditte stanno abbassando i prezzi, tipo la Mondo con le novità da 29,90 a 24,90; la Cecchi Gori con i prezzi di lancio a 19,90, le promo per fortuna si stanno moltiplicando, ma si può ancora fare di più.
-
Straquoto gattapuffina !!! :mano:
e giusto oggi alle 17 ho fatto un altro ordine su UK :D
Pero' non confondiamo il fatto che noi non abbiamo i "paradisi fiscali" su cui si appoggiano certi siti :cool: certo e' che comunque in Italia e oserei dire anche in francia, i prezzi sono tutto tranne che bassi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Pero' non confondiamo il fatto che noi non abbiamo i "paradisi fiscali" su cui si appoggiano certi siti
Play.com si, ma Amazon spedisce dall'Inghilterra, e fa regolare fattura, togliendo l'IVA inglese e aggiungendo l'IVA Italiana, per cui non c'è nè il discorso paradiso fiscale, e nemmeno quello dell'IVA inglese più bassa di quella italiana, perchè è comunque applicata quella italiana.
Certamente l'acquisto in UK è stato aiutato molto dalla svalutazione della Sterlina, ma pure questo dovrebbe far riflettere: quando l'Euro perde di valore, da noi aumentano i prezzi con la scusa "è salito il dollaro", anche quando devono giustificare l'aumento di un disco che al 99% sarà stato stampato nella solita fabbrica Sony in Austria, che fa Bluray praticamente per tutti...chissà perchè in Inghilterra non aumenta, quando ne avrebbe ben donde, visto che è prodotto in Europa, area Euro...
Quando queste discrepanze si verificano su dischi che, a CAUSA del fatto che ne stampano UNA sola copia uguale in tutta Europa, e quindi ci becchiamo pure un "fantastico" Italiano in DD, sono ancora più ingiustificabili:
- Mi dai lo STESSO prodotto di tutta l'Europa, quindi mi penalizzi l'Italiano, in ragione di un "contenimento costi"
- Stampi il disco in Austria, area Euro
- Se l'Euro è forte e la Sterlina ora è debole, visto che il prodotto è fabbricato in un paese dell'Euro, non dovrebbe costare DI PIU' in Inghilterra ???
E comunque, se anche la Sterlina tornasse a 1.45 euro, il Bluray da 10 Sterline starebbe a 15 Euro, sempre molto meno dei nostri prezzi.
-
Paradisi? Io compravo in UK di persona, e i prezzi erano i medesimi dei siti (un filo + alti in negozio) e ora acquisto spesso su un altro store che mi fa lo sconto studenti.
Cecchi Gori cosa pubblica???
Cos'è l'A14?
Ciao
A
-
CG sta pubblicando i titoli distribuiti dalla Dolmen, e stanno per uscire anche film targati CG, come Sleepy hollow e Die hard 3. I titoli usciti fino ad ora hanno una qualità audio/video ottima.
Però c'è anche da dire che UK rappresenta un caso a sè, perché se andate a verificare i prezzi di paesi come Spagna, Francia, Germania, non sono molto distanti dai nostri.
Le A14 sono le custodie che si usano in UK, un pò più grande delle nostre.
-
Infatti ho detto "certi siti" :D ......che vuol dire: NON TUTTI ;)
ps: l'A14 non e' un autostrada eh?? :D ma sono le cover dei BD piu spessi, le nostre sono A11 se non erro (11 mm A sta' per Amaray), le A14 indovina di quanti mm sono :D
-
Mah, se posso risparmiare 10 e più euro e avere la custodia più spessa sinceramente... :)
Cecchi Gori: appunto, sleepy Hollow e Die Hard 3, pubblica questi 4 titoli da 10 anni.
Per chi non parla inglese si fa un corso, quello che ci risparmia nei BD lo guadagna in cultura. E si risparmia le tracce audio Italiane, spesso troppo maltrattate.
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
E tra l'altro, per chi ha una partita IVA, amazon.co.uk addirittura RESTITUISCE il 20% dell'IVA italiana che aveva applicato (non automaticamente, va richiesto, ordine per ordine), anche dopo aver ricevuto la merce e anche mesi dopo l'ordine, cosa che ovviamente play.com non può fare, perchè i suoi prezzi sono già netti di tasse.
Mi è appena arrivato un ordine di 5 b.r. da amazon.co.uk.
Avendo la partita iva, dove (ovvero in quale schermata del sito) e come posso chiedere la restituzione dell'IVA?
-
Sei OT. Esiste un 3D ufficiale per le richieste di informazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Prezzi da capogiro, 27/29 euro per BD che all'estero pago 10/12 euro consegnati a casa.
Pensano di stimolare cosa qui?
Ogni tanto qualche offerta c'è anche qui in Italia, vedi i cofanetti delle trilogie di Bourne o Spiderman a 39.90€ (13.30€ per BD), che su vari rivenditori online inglesi stanno intorno alle 32£, escluse s.s. (quindi sommando queste ultime hanno un prezzo molto vicino a quelli nostri), o i 3X2 di BB su titoli da 19.90€ a 24.90€, o le recenti promo FOX 3X40€: certo sono cmnq una goccia nel mare, ma dimostrano si può anche trovare qualcosa di decente. E' cmnq indubbio che i tioli di nuova uscita vengno proposti a prezzi impossibili, dai 25 ai 30€, e non è certo in questo modo che possono lanciare il formato in Italia, al di là della scelta di limitare le tracce localizzate con audio lossless (cosa che cmnq l'utente medio nemmeno prende in considerazione, perché non sa nemmeno cosa significhi lossless, e spesso non ha nemmeno l'impianto compatibile)
-
Il 3x2 di BB è terminato da un pò, ora c'è il 2x35€ sui soli titoli a 19.90, cioè i meno allettanti. Invece è molto interessante l'iniziativa di BB riguardo il noleggio dei BD in atto da qualche giorno.