Visualizzazione Stampabile
-
Mi piace questa discussione!!:D
Ho capito che la tua era una battuta Iuctul!;)
Sono sicuramente dalla tua parte quando dici che un film se e' un capolavoro,tale rimane,in qualsiasi formato lo si veda! Non fraintendermi,se di Kuroisawa esistessero solo polverose VHS,di certo non farei a meno dei film,li guarderei lo stesso cosi' (a differenza di Highlander :D ). Resta il fatto che se ne ho la possibilita' vorrei gustarmeli alo meglio. (infatti posseggo del maestro gli splendidi DVD Criterion!)
@ Maezel,ovviamente hai ragione,bisogna vedere come sono conciati i master originali,ma se fossero in ottime condizioni,e i dvd Criterion me lo lasciano presagire;l'edizione HD sarebbe davvero auspicabile.
Non sono d' accordo invece con l'amico Roberto,non e' detta che se a oggi ad esempio Kurosawa non sia uscito in BD,significhi che non sia possibile portarcelo.Anzi. E ancora mi rifaccio a Criterion che ha da poco rilasciato una splendida edizione BD di un film in condizioni notoriamente "difficili" come "L'uomo che cadde sulla terra" di Roeg. Sono dell'idea,che non in tutti,ma nella maggioranza dei casi,ci sia la possibilita' di donare nuovo splendore alle vecchie pelliocole con l'HD,bisogna vedere ovviamente se le Case ne hanno le intenzioni...:rolleyes:
E se invece di impegnarsi solo su sbarluscicanti pagliacciate odierne,si impegnassero nel riportare allo splendore i "veri" capolavori,sono sicuro che tutti noi ne guadagneremmo!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Sai ... prima c'era SOLO quello e ci si DOVEVA accontentare per forza ....
Ma ora ... una volta "provato "URRA" ... dove veramente sei vicino alla pellicola originale, mi chiedo solo: "Come abbiamo fatto ? " :rolleyes: fino ad oggi a vedere in quel modo
Tra 50 o 100 anni i nostri nipoti o pronipoti si chiederanno come abbiamo fatto noi ad accontentarci del bd o del dvd! E' una questione di abitudine a ciò che la tecnologia mi offre in quel momento! Io non rinnego nessun vecchio formato; e se avessi voglia di vedermi un film reperibile solo in vhs, vhs sia!!!
Possiedo l'intera collezione dei classici di walt disney in vhs, ma non me ne libererei nemmeno se dovessero pagarmela 100euro a nastro, perchè dal punto di vista collezionistico (dato che si è parlato anche di questo) vale molto di più dei dvd (non voglio alzre polveroni e premetto che è il mio parere)!
-
Di fatto oggi non sono ancora usciti in BD; se quando usciranno noterò un senso al cambio di fornato ti darò ragione, adesso no! Attualmente non ha ancora senso farli, altrimenti i titoli che hai nomiato sarebbere già in vendita, come lo sono altri vecchi (che evidentemente erano migliorabili)!
Nei film datati tutto dipende dal materiale di partenza, e se viene fatta un opera di restauro, ovvio che i risultati non saranno omogenei per tutti i film, ma se fatto bene sarà sempre il miglior risultato possibile. I film vecchi sono tutti migliorabili, e quindi potrebbero essere restaurati e pubblicati. Ma la logica del mercato non è questa, la logica è che prima si editano i titoli che vendono (quelli nuovi) e poi quelli di nicchia, e i film vecchi (purtroppo) sono di nicchia.
-
[QUOTE=maxrenn77]
Non sono d' accordo invece con l'amico Roberto,non e' detta che se a oggi ad esempio Kurosawa non sia uscito in BD,significhi che non sia possibile portarcelo.Anzi. E ancora mi rifaccio a Criterion che ha da poco rilasciato una splendida edizione BD di un film in condizioni notoriamente "difficili" come "L'uomo che cadde sulla terra" di Roeg.QUOTE]
Lo rispetto! Ma io guardo i fatti: ripeto che per tantissimi vecchi film è stato difficile rimasterizzarli in dvd (difficile nel senso di cercare di migliorarli rispetto al vhs), figuriamoci in bd! Se ci riusciranno, esempio con kurosawa, tanto meglio anche se io continuerò a tenerla in dvd (posseggo anch'io Criterion), poichè a mio parere acquisirà un certo valore più in la nel tempo!
-
@ roberto
Stai dicendo delle cose inspiegabili prive di supporto alcuno, davvero, non trovo un senso delle cose che srivi, sono cose campate in aria frutto dell'invenzione e la tua ostinazione a dire una cosa falsa (nb quello che dici non è un' opinione, è una cosa oggettivamente sbagliata) mi lascia veramente basito... :confused:
Citi proprio Criterion: i dvd Criterion sono down-conversion del master hd, quindi l'opera impossibile e irrealizzabile, come la definisci tu a detta tua, è già bella che smentita
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ti faccio un esempio che mi riguarda...2001 Odissea nello spazio,il mio film preferito in assoluto.L'ho visto millemila volte,2 0 3 volte al cinema,sulla Rai,in vhs,laserdisc e dvd.Ma quando l'ho rivisto nella fantastica edizione BR e' stata un'emozione come la primissima volta.Dunque quando si ama un film artisticamente vederlo in HD te lo fa amare ancora di piu'.
Hai fatto l'esempio di un film che rappreesenta un'eccezione (come anche blade runner)! Eccezione nel senso che per la maggior parte dei film vecchi (o addirittura quasi tutti), sarà impossibile farli avvicinare alla pellicola originale
-
perchè dal punto di vista collezionistico (dato che si è parlato anche di questo) vale molto di più dei dvd
Il lato collezionistico, in questa discussione mi sembra fuori luogo. La differenza principale tra i vecchi supporti e il BD sta nella qualità audio/video e si dovrebbe parlare di questo aspetto. Certo se sei un collezionista non ti sbarazzerai mai delle tue vhs altrimenti che collezionista sei? Vedi, già cominci a considerare le vhs dei pezzi di antiquariato in confronto dei dvd. :)
-
Roberto,con tutta l'amicizia del mondo,credimi:non sai cosa dici.E la cosa peggiore e' che ti avvali di teoremi tecnici tutti tuoi e totalmente sballati.La conversione 1080p di molti film anni 60 e 50 (anche alcuni anni 30!)ha dato risultati mirabolanti(vedi Grand Prix,Gli Ammutinati del Bounty,La conquista del west,risalendo sino a Casablanca e addirittura al Robin Hood con Errol Flynn degli anni 30).Soprattutto,cosa piu' importante,non si e' mai stati vicini come oggi alla fruizione casalinga di film d'epoca cosi' come originariamente concepiti.
-
Roberto forse tu non hai ben chiara la differenza tra alta definizione e definizione standard. Devi sapere che le pellicole dei film hanno una definizione nativa superiore all'alta definizione dei BD, quindi se domani inventano un supporto che riesce a contenere su un disco l'intera definizione di una pellicola cinematografica avremo un supporto che garantisce ancora più qualità video di un BD. Quindi devi raggionare in questi termini. I film vecchi potranno solo trarre giovamento (eccezzioni escluse, ma sono poche) dal passaggio al BD. Quindi passando dal dvd al BD si è superato già in parte questo limite perchè si riesce a sfruttare molta più definizione con tutti i benefici del caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
@ roberto
Stai dicendo delle cose inspiegabili prive di supporto alcuno, davvero, non trovo un senso delle cose che srivi, sono cose campate in aria frutto dell'invenzione e la tua ostinazione a dire una cosa falsa (nb quello che dici non è un' opinione, è una cosa oggettivamente sbagliata) mi lascia veramente basito... :confused:
Non replico al tuo messaggio perchè viziato da un tono fuori luogo e che non stimola il dialogo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Devi sapere che le pellicole dei film hanno una definizione nativa superiore all'alta definizione dei BD, quindi se domani inventano un supporto che riesce a contenere su un disco l'intera definizione di una pellicola cinematografica avremo un supporto che garantisce ancora più qualità video di un BD. Quindi devi raggionare in questi termini. I film vecchi potranno solo trarre giovamento (eccezzioni escluse, ma sono poche) dal passaggio al BD.
Ho già detto 1000 volte che so benissimo che la pellicola origianale è il massimo della qualità! E ripeto ancora per l'ennessima volte che sono io a preferire la visione dei film vecchi in dvd rispetto al bd, perchè mi restituiscono l'atmosfera ed il senso del vecchio! E per questo devo sentirmi dire che non so quello che dico, che faccio confusione e che non conosco la differenza tra sd e hd?!?! Se ci sarà un nuovo supporto che si avvicinerà alla pellicola madre ben venga, ma adesso non c'è ed io scelgo di acquistare in bd solo i film recenti che mi piacciono! Non mi pare di affermare cose strampalate!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
.... e che non stimola il dialogo!
Io Non parlerei di Stimoli.... :D visto che ultimamente sia sui Gamut che sulla qualità delle VHS ... la tentazione è forte di cadere in ambito lassativo .... :D
-
Scusa, confondi l'oggettivo con il soggettivo
Esempio rapportato ai tuoi messaggi:
Uno puo' preferire le vacanze a gennaio in montagna con la neve rispetto alle vacanze al sole in spiaggia ad agosto? Certo! Ma dicendo che preferisce la montagna non puo' dire che fa piu' caldo
Tu stai scrivendo esattamente questo!!!
Di migliaia e migliaia di BD usciti in questi anni non c'è uno solo che faccia quello che dici tu (giusto una decina a dir tanto, ma che sono frutto di errori umani e qui ovviamente il discorso è un altro)
Discorso valore pecuniario:
è ovviamente legato a valori collezionistici, hai mai visto il dvd di Blade Runner che su ebay viene piu' di 100/150 euro?
Mica costa cosi' per come si vede, costa cosi' perchè è un prodotto ricercato
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Roberto,con tutta l'amicizia del mondo,credimi:non sai cosa dici.E la cosa peggiore e' che ti avvali di teoremi tecnici tutti tuoi e totalmente sballati.La conversione 1080p di molti film anni 60 e 50 (anche alcuni anni 30!)ha dato risultati mirabolanti(vedi Grand Prix,Gli Ammutinati del Bounty,La conquista del west,risalendo sino a Casablanca e addirittura al Robin Hood con Errol Flynn degli anni 30).
Non mi pare di aver mai affermato il contrario! Però forse non sono riuscito a farmi capire! Ho quotato il tuo messaggio per dirti che, per quanto i risultati siano stati mirabolanti per alcuni film, non vuol dire che potrà essere così per tutti quelli vecchi! Ad oggi sono pochi i titoli convertiti in 1080p e questo è un fatto; se un domani verranno convertiti tutti ben venga, ciò non toglie che io potrei decidere di continuare a vederli in dvd! Questo non è un mio teorema tecnico, è semplicemente una mia opinione dettata da un mio gusto personale! Non capisco cosa ci sia ti strampalato e sballato in ciò che scrivo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
...
... il problema è che cmq NON puoi copiare i film e stanno studiando sistemi x evitarlo in futuro... quindi i bd da pc resteranno legati ad altri usi mentre i bd da "salotto" saranno dedicati x l' HT.
ehmm .. stai scherzando vero ?! :rolleyes: