Qualche parere sull'infocusx9? e' inferiore a tutti?
Visualizzazione Stampabile
Qualche parere sull'infocusx9? e' inferiore a tutti?
Per semplificare le cose possiamo dire l'infocus x9, il mitsu 1500 e l'optoma hd700x sono, a parte qualche piccola differenza, praticamente equivalenti. Il hd65 lo eliminerei inquanto è un 700x col la lampada più potente del tutto inutile in ht. Il benq w500 è salito molto di prezzo, si trovava a 550 euro un anno fà, ed è il meno performante del gruppo, inferiore in qualità d'immagine, contrasto e colori. A 800 euro ci sono almeno una decina di alternative tra lcd e dlp molto più valide in primis il mitsu 1100 ;) E impressionante che in questa lista le soluzioni qualitativamente migliori siano anche le più economiche :D
Ma la differenza sulla luminosità e il contrasto non danno un vantaggio all'infocus in quanto a visibilità se non è buglio totale (c'è un gap grosso?).
Scusate l'ignoranza.
Carratteristiche:
Infocus X9:
Luminosità 1800
Contrasto 2500:1
Optoma HD700X:
Luminosità 1300
Contrasto 3000:1
Poi un consiglio, meglio uno di questi o un Planar PD 7010 usato (allo stesso prezzo).
Grazie per le info
Per il momento l'autore del post grazie al vostro contributo ha optato per l'acquisto dell'optoma hd700x. Arriverà;) a giorni. Vi tengo informati.
salve a tutti oggi sono il più "nuovo" del forum :D
devo a breve comprare un Vpr per sostituire il mio vecchio Epson EMP74 a cui si è rotta la lampada...:cry:
e dovrò quindi passare ad un nuovo sistema:cool:
Pensava di rimanere nel LCD ma vedo che i DLP hanno molti proseliti, ho fatto la prova del Reinbow qui sul sito e lo vedo, sarà un problema se passassi a questo sistema?
Leggendovi ho imparato molte cose in questi giorni ma la scelta è ancora lontana a venire visto l'indecisione:rolleyes:
a proposito dell'Hd65, ho letto su un'altro theatred che probabilmente grazie ad un aggiornamente del firmware diventerà 3D ready grazie anche alla sua maggiore luminosità... :eek:
questo potrebbe portarlo ad essere il favorito della lista della spesa, visto anche il suo minor prezzo che si aggira ora intorno ai 700€
mi passi il link dove si fa la prova per favore?Citazione:
Originariamente scritto da Alpoint
Eccolo QuaCitazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
http://img17.imageshack.us/i/rainbowdlp.gif/
Se hai la possibilità, mi puoi dire se corrisponde alla realtà?
grazie:)
Chi mi dice come si usa il test?Citazione:
Originariamente scritto da Alpoint
Ho provato guardando dove indica l'immagine e l'effetto rainbow è lampante.
Possibile che sono così sensibile?
ma non penso proprio..quello è fatto apposta per spiegare che cose l'effetto rainbow! non ne sono sicuro perche nemmeno io ho mai visot un DLP però penso sia come dico io..
io ho un optoma hd700x e soffro di rainbow, lo vedo poco ma ci faccio caso.Citazione:
Originariamente scritto da Alpoint
per me non è affatto fastidioso.
nella gif l'effetto è enfatizzato, credo per fare capire cos'è l'effetto rainbow...
però penso che siamo :ot:
interessa anche a me questa discussione.... ma il mitsu 1100 è molto superiore al 1500 e al resto dei vpr sopracitati?
in che senso superiore?
so che l'optoma hd700x ha hdmi 1.3 e aggancia i 24hz dei ble ray...nonostante tutto il mitsu(che non dovrebbe avere queste caratteristiche )è superiore in qualità??
Quello non è un test. E' semplicemente un'immagine che ci fa vedere (più o meno) cosa sia l'effetto raimbow.Citazione:
Originariamente scritto da f-a
Siamo un pò OT in questa discussione comunque. Meglio evenutualmente fare una ricerca sul forum e trovare una discussione più attinente.
ciao a tutti mi sono letto tutta la vostra discussione e ho dubi piu di prima!!
io in verità cerco un videoproiettore per la mia camera, per giocare alla xbox 360 principalmente ma ogni tanto vedere film in dvd e un po di tv normale!!
1 - quale mi consigliate?? qual'è il migliore??
se ho capito bene la lista è questa giusto??
optoma hd700x euro 548
optoma hd75 euro 800
optoma hd65 euro 700
mitsu hc1500 euro 800
mitsu hc1100 euro 700
infocus x9 euro 479
2 - aggiungo un problema!! devo mettere il proiettore a 3,7 metri di distanza dal telo (distanza delle pareti della mia camera) e per fare una cosa del genere mi servirebbe un telo enorme circa 2,20 metri di lunghezza, mentre con mitsu hc1500 risolverei perche anche mettendolo a 3,7 metri riesce a videoproiettare un immagine anche su un telo da 1.80 metri di lunghezza!! non so se mi sono spiegato!!
le distanze le ho calcolate qui http://www.schermionline.it/calcolo_...online_it.html
mettendo il proiettore sempre alla stessa distanza diciamo 3.7 metri e volendo ridurre l'immagine a circa 70/60 pollici è lo zoom che lavora?? devo cercare un proiettore che abbia un buon fattore di zoom ottico??
grazie
tra tutti questi elencati (diciamo prezzo max 600/700 euro) qual'è il migliore secondo voi??