Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spiderman 3
Da quanto ho capito è molto buono il Blu-ray. Extra?
preso in bluray, film bellissimo !!!:ave: lo consiglio vivamente !! la scena in comune a Transformers con l' aggiunta della C.G. cambia completamente e non ci si accorge manco quale sia...
Uno dei migliori film di Bay :D
gli extra mi pare che ci siano ma non li ho riguardati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spiderman 3
Extra?
Adesso non sono a casa, ma gli extra sono molto poveri, mi sembra un semplice trailer ed un dietro le quinte della durata di circa 5 minuti. Purtroppo è un film che a mio parere pur essendo molto bello ha avuto poco successo al cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
estinto
Mi sono anche riletto le pagine precedenti del topic....e sinceramente trovo strano che nessuno faccia menzione al filtro applicato quasi sempre al viso della Scarlett J.
Mi sono letto le 5 pagine del topic e quasi non credevo che nessuno ne parlasse.
Visto ieri con proiettore, il viso era piallato da fare impressione, stranamente sempre la guancia sinistra, forse qualche imperfezione della pelle da cancellare (a volte c'era un ciuffo di capelli ad-hoc che gliela nascondeva). Comunque un effetto veramente brutto da vedere su 100''.
Per il resto l'aspetto video non m'è sembrato nulla di che, alcune inquadrature un po soft, sembravano quasi fuori fuoco, ma non credo che a quei livelli di produzione si possano fare degli errori simili.
Audio non posso giudicare, non ho un impianto da riferimento, ma la voce di McGregor mi sembrava diversa, preferivo il doppiatore "solito".
Il film sarebbe anche carino, l'idea di base, anche se già sentita
Spoiler: |
(alla fine si parte sempre dal capolavoro di Dick Philip K. "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" ) questa volta con i cloni "buoni" al posto degli androidi "cattivi", un cacciatore che li insegue e un finale diverso. |
Però riesce lo stesso a coinvolgere, molto bella la fotografia, e i dettagli della scenografia.
Meno belli, a mio modo di vedere, i continui loghi di marche conosciute, veri intermezzi commerciali nel film, e alcune assurdità di sceneggiatura
Spoiler: |
(tralasciando quando cadono da un grattacielo e finiscono su una rete, ma quando Ewan rimane appeso ad un filo che è attaccato da un arpioncino alla sua schiena, o ha i tessuti corporei più resistenti di Superman, o l'arpione l'ha preso alla colonna vertebrale, in entrambi i casi non ci siamo) |
che lo rendono un po meno godibile, non è un film che mi rivedrei, per dire.
-
Un film a mio parere Bellissimo!
Con una Scarlett Johansson da urlo!!!
-
Questo film mi mancava, l'ho appena finito di vedere, mi è piaciuto abbastanza, bravi i due protagonisti ed ottime sequenze d'azione e di inseguimenti.
Il disco dal punto di vista video è buono, c'è diversa grana per tutto il film, mi è parsa abbastanza costante senza variazioni significative, ottimi i colori, davvero una gioia per gli occhi!
Direi un VC-1 codificato come si deve, sempre trasparente la compressione, da tradizione Warner.
Audio italiano davvero ottimo, mi ha stupito molto la continua dinamica di alcune sequenze, un ottimo uso dei surround ed una presenza del sub in alcuni momenti davvero notevole, anche i dialoghi sono ottimi, sempre ben comprensibili.
-
come quasi tutte le prime uscite warner codificate a basso bitrate, le controparti americane targate paramount in avc ad alto bitrate sono sicuramente migliori, quantomeno nella gestione della grana e della resa del microdettaglio:
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...2=4950&i=0&l=0
-
Si, ma secondo me, questo fortunatamente è uno di quei casi in cui "dal vivo" è quasi impossibile rendersene conto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
come quasi tutte le prime uscite warner codificate a basso bitrate, le controparti americane targate paramount in avc ad alto bitrate sono sicuramente migliori, quantomeno nella gestione della grana e della resa del microdettaglio:
[URL="http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=488&d2=487&s1=4960&s2=4950&i=0&l =0&q..........[CUT]
Lo stesso problema con A.I. ma li la differenza in termini di nitidezza e dettaglio fino è ancora più marcata in A.I. che nel caso di The Island
le differenze sono dovute al codec differente ed a un bit-rate più elevato, le versioni US-Paramount usano il più evoluto AVC/MPEG4 e vantano un bit-rate medio più elevato, mentre le edizioni EU di The Island e A.I. sono in VC-1, ovviamente le versioni US erano region-locked, non so se eventuali ristampe siano region-free, ma ne dubito, anche se alcuni titoli di catalogo Paramaunt lo sono, tipo The Ring o Black Snake Moan, che possiedo entrambi, presi tempo fa su amazon.com
Un altro caso simile è Beowolf, che da noi è Warner in VC-1 e con bit-rate più basso, mentre in US è Paramaunt in AVC e bit-rate più elevato, in compenso da noi cè l'edizione 3D, uscita qualche anno fa,
l'unico caso opposto che mi viene in mente è Watchmen dove da noi è Paramount in AVC con bit-rate medio più elevato e in US è Warner con VC-1 e bit-rate medio più basso, anche qui abbiamo una maggiore nitidezza dell'edizione Paramaunt, in alcuni screen è molto evidente, tipo quello sotto la pioggia, e come se nell'edizione Warner ci fosse una patina tipo anti-aliasing 4X che sfoca un po', dando la sensazione di una minore nitidezza e micro-dettaglio percepito.
-
Cose praticamente impercettibili in movimento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincent89
Cose praticamente impercettibili in movimento...
generalmente si..! :)
ci possono essere però alcune eccezioni, se il girato ha determinate caratteristiche, fotografia statica e stabile con inquadrature che durano più di 2 sec., grana sottile poco invasiva che accentua il dettaglio e non lo impasta col suo movimento
in queste condizioni la versione in MPEG-4 a Bit-rate medio più elevato, soprattutto in presenza di diagonali elevate e corretta distanza di visione, offrirà un quadro più solido, scolpito e meno blurrato, cosa tipica del VC-1 quando è a basso bit-rate, sotto i 24MBs di media, un altro esempio è The Illusionist, la nostra versione è più impastata-blurrata della controparte statunitense.
-
La patina di cui parli è presente anche quì ma la devi andare a cercare, non ho visto la versione Paramount ma questa non mi è dispiaciuta, anzi, nei limiti del VC-1 è uscito un lavoro valido per me.
-
Il BD Warner ha la stessa resa del BD Paramount che usa più del doppio del bitrate. A dimostrazione che il bitrate è secondario.
Prima di tutto viene il master di partenza, poi l'encoder e infine il bitrate.
-
Mi sembra che Warner dal punto di vista della qualità master ed encoder non abbia mai toppato, almeno vado a memoria ma a me è sempre sembrata una major sotto il profilo video al top, o almeno nel 90% dei casi.
-
nonostante i numeri-credenziali non esaltanti delle edizione Warner, la resa video è ottima grazie ad un master di eccellente qualità ed un encoder fatto con cura nonostante il codec VC-1 meno recente del AVC, ed bit-rate medio modesto
anche sotto il profilo audio il DD 5.1 italiano di The Island è di ottima qualità e con un buon mix complessivo
-
Un altro dei motivi per il quale ho acquistato il bd usa, è il master audio non presente nel nostro bd...