Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Si torna al discorso del valore delle cose in se.
Quanto vale un tartufo? Quanto vale un tartufo per chi è allergico al tartufo? quanto vale il tartufo per chi ne va matto?
Allora, ad un certo punto si deve dare un valore oggettivo( che abbraccia tutto quello che sta dietro alla vendita al pubblico, quindi i costi di produzione, la difficoltà di reperibilità ecc..) che deve giustificare anche moralmente il costo di un determinato oggetto.
Il tartufo ha un suo costo più che altro dovuto alla difficoltà di reperimento e di diffusione. Non ha quindi senso il discorso che hai fatto prendendo d'esempio il tartufo.
Dire che è troppo pagare un pezzo di rame 200 euro quando ne costa a peso 1 , è un'ovvietà che merita commento al bar di paese. E' come dire che non ci sono più le mezze stagioni, e commentare il tempo e la partita di calcio.
Da questo poi, dedurre che chi spende + 200 è, a prescindere, un Pollo merita ben poca considerazione. E bada bene che te lo dice chi + di 200 non ha alcuna voglia di spenderli.
Ma se il cavo che costa 5000 mi da quello che io cerco e questo non me lo da nessun altro cavo, il valore del medesimo non deriva da quello che è il peso del Rame impiegato, ma da quello che il cavo vale per me, da quanto io sono disposto a spendereci.
Forse i commenti al bar li fai tu, io no di certo: io mi sono limitato a spiegare come avviene la produzione industriale del rame (e non artigianale come hai scritto tu!): indipendentemente dalla disponibilità economica di ognuno, indipendentemente dalla volontà o no di spendere i soldi, indipendentemente da quello che ognuno cerca, non c'è nessuna logica che giustifica il costo dei cavi a certi livelli.
Non dico che non si speculi su questi mercati, ne che il prezzo di questi cavi sia giusto, anzi, ma il valore delle cose non è mai assoluto, ma sempre relativo, e nel nostro specifico caso il giusto valore da attribuire ad un cavo è relativo a chi lo deve comprare e lo prova e lo ascolta.
Partire dal presupposto che se spendi + di x sei un pollo perchè il rame a peso costa y mi sembra proprio un discorso di quelli che sentivo quando ero piccolo e la mamma mi trascinava dalla sua parrucchiera perchè non sapeva a chi sbolognarmi.
Ma mi chiedo chi è la vittima del mercato? Chi è il Pollo?
Non di certo i pionieri e chi a costo di grossi sacrifici ha raggiunto certi risultati. Poi c'è la massa, ma di quella ne parliamo dal parrucchiere.