Be' converrai che in Denon non hanno dei bravi grafici: il Design e la componentistica di primo ordine ma con uno schifo di menù, sempre IMHO.
Visualizzazione Stampabile
Be' converrai che in Denon non hanno dei bravi grafici: il Design e la componentistica di primo ordine ma con uno schifo di menù, sempre IMHO.
Ah intendevi la grafica!!! :D allora STRAQUOTO !!! ;)
Non credo si possa forzare il 24p, del resto se la piattaforma di base è Panasonic su nessun lettore Panasonic si può forzare il 24p.
sempre peggio :nono: aspetto conferme da chi e' possessore di 3800
Tra menù orrendi e l'impossibilità di forzare il 24p... Niente SACD nè DVD-Audio.
Buttato lì per evitare che i propri clienti si buttassero su altro.
Be' sui menu orrendi ci posso anche passare sopra tanto devi vedere il film mica i menu :D
Del resto il mitico A1XVA aveva dei menu altrettanto osceni (come il 3930 del resto) ma pero' 'commme se vedeva :D
Per quanto riguarda il resto invece, credo che Denon ultimamente si sia proprio rinc@glionita, ed e' un peccato davvero, sopratutto nei confronti di una concorrenza sempre piu agguerrita e che invece fa' vedere la sostanza. (vedi pio che se mantiene le aspettative...)
E' possibile forzare l'uscita 24 p.
Tra le opzioni del menù bisogna impostare: I/P su ON.
Nell'articolo tedesco linkato al precedente post, è anche spiegato.
Lo sto massacrando, ma so per certo che se costasse di meno l'avrei già preso, soprattutto per L'HQV Realta che monta.
Su Denon-eu, nuovo FW 1118.
Franco
Questa notizia farà piacere a moltiCitazione:
Originariamente scritto da antmarul
perdonatemi l'obiezione, ma il fatto che si possa preselezionare interlacciato o progressivo mica significa che si puo' forzare il 24p in uscita?! :rolleyes: forse ho capito male io il senso della frase? :cool:
Bisognerebbe sentire chi capisce il tedesco, al di là dei traduttori online ...
Forse mi sono espresso in modo poco chiaro.Riprendo la spiegazione traducendo dal manuale in inglese:Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
I/P direct : On o Off
I/P direct Off : il materiale a 24 fotogrammi verrà convertito a 60 fotogrammi con uscita a 1080 p/60 fotogrammi
I/P direct ON : il materiale a 24 fotogrammi uscirà direttamente come 1080 p/ 24 fotogrammi
In parole povere I/P direct non intende interlacciato o progressivo ma uscita diretta o meno a 24 fotogrammi , come avviene per "sorgente diretta " sul pio.A differenza di quest'ultimo tale selezione è possibile solo per i Blu-ray e non per i DVD ( per quest'ultimo interviene sempre il Realta ).
Scusate, io sono un pò ignorante in materie così tecniche ma col mio 3800
e con ogni BR che ho visto fino ad oggi, sul Pioneer 50" mi compare la scritta
"1080p24 36 bit". Ho l'impostazione i/O su "on".
L'immagine è fluida anche nei panning lenti.....
Prima con il Pioneer LX70a mi compariva 1080p24 ma NON "36bit".
Che vuol dire?
Deep Color è un termine utilizzato nelle specifiche HDMI 1.3 per indicare la trasmissione di segnali video digitali codificati con più di 8 bit per canale. Deep Color si riferisce alla profondità del colore, intesa come la gamma di sfumature che il segnale può contenere. L'HDMI 1.3 permette la trasmissione di video codificato anche a 10, 12 e 16 bit per componente.Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
Il denon e il 50 kuro gestiscono tutti e due il deep color e ti appare la scritta 36 bit. Probabilmente il pio 70a non gestisce il deep color. Ma sappi che al momento serve a poco ( i blu-ray sono codificati a 8 bit)