Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Nicola
Vediamo se indovino...:D
che sia la base di un CINETRON..:confused: :eek:
Ma le matrici sono sicuro 0.6 oppure sono 0.7 :confused:
guarda qua:
http://www.irepgroup.com/whatsup.htm
P.s. Il CINETRON e un vecchio prodotto che si aspettava già ai tempi del jvc hd1.
-
-
good man praise speech
And a good compliment
;)
-
qua siamo ai confini della realtà!
piuttosto come mai audiogamma manco ne fa un cenno di sto nuovo vpr?
è solo per il NA?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
che sia la base di un CINETRON..:confused: :eek:
.
Sto Cinetron l'avevo visto pure io ma mi sembra "incompatibile"
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
好和恭维
Significa allora che si tratta del Cinetron??????????????????????
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
-
-
Maestro!!!!!
Siamo giunti a metà mese :D
Ci svelerai l'arcano???????????
:D :D :D
-
il 13 e 14 Febbraio sarà uno dei tre nello shoot-out di Videosell. Io vado a vederlo ;)
http://www.videosell.it/eventi.asp
-
http://www.aboutprojectors.com/pdf/c...one-manual.pdf
Ecco il manuale: comunque, la struttura dei menù sembra molto simile al mio HW10 con maggiori possibilità di customizazzione.
A me la base sembra sony e non solo per i pannelli.
Ciao
Luigi
-
Peccato che da Palermo mi viene un pochetto distante raggiungere lo ShootOut....... :cry: :cry: :cry:
-
Esteticamente pare sia il VW80 di Sony..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Peccato che da Palermo mi viene un pochetto distante raggiungere lo ShootOut....... :cry: :cry: :cry:
tranquillo, ti faremo un resoconto dettagliato ;)
-
Certo che... messo in mezzo a quei due... sarà dura! :p
Marco (ma lo stesso vale per chiunque altro interverrà), ti pregherei di prestare particolare attenzione, nella speranza che vengano effettivamente presentate, alle due opzioni per il Constant Height: il kit "2,35 Theater Concept" e quello "2,35 Cinemax". Dovrebbero essere le caratteristiche più peculiari di ciò che, altrimenti, potrebbe rivelarsi "un onesto D-ILA" e nulla più... :Perfido:
Ti/vi pregherei inoltre di valutare con occhio attento anche l'Infocus: pur non avendolo mai visto in azione, ho aspettative altissime verso questo "light-cannon", e sarei davvero curioso di vederlo in un side-by-side con un DLP "di riferimento" (il Planar) ed un esponente della tecnologia oggi più di moda (il Cineversum).
Spero solo che il buon Emidio non finalizzi la calibrazione esclusivamente alla "confrontabilità" delle macchine: l'IN83 ne risulterebbe oltremodo penalizzato, avendo proprio nella *straordinaria* dinamica la sua dote principale.
Anzi, posto che non trovo concettualmente corretto "tarpare" la luminosità di un vpr nel paragonarlo con altri meno performanti (come -ad esempio- non sarebbe giusto sollevare il nero di un tritubo nel confrontarlo con un digitale), ne approfitto per sottoporre all'attenzione di Emidio, qualora si trovi a passare da questo thread, quello che sarebbe "il mio approccio" per tentare di rendere confrontabile una macchina nettamente più luminosa: se l'ambiente lo consente, e solo ed esclusivamente ai fini del confronto side-by-side, cercherei di tarare l'Infocus su un gamma più alto, diciamo 2.4 o 2.5. Ciò abbasserebbe il livello medio di luminanza, avvicinandolo a quello espresso dalle altre macchine (calibrate @ 2.2), senza però "tagliargli le gambe", ossia senza impedirgli di esprimere, dove serve, i picchi di cui è capace.
-
Ho postato qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...22#post1796622 le mie (brevissime) impressioni.
Posso solo aggiungere che, come ho anche fatto notare a Emidio durante la demo, l'Infocus risolveva più dettagli nelle zone scure. Immagini molto naturali, però il Planar mi è piaciuto di più.
Ciao!
Marco