imac 20" 2.0Ghz Intel 1gb RAM (rigorosamente white) e macbook 15" unibody 2,4Ghz 4gb ram hd 320 7200rpm.
O.S. Leopard 10.5.8 (a breve entrambi con Snow...) ;)
Visualizzazione Stampabile
imac 20" 2.0Ghz Intel 1gb RAM (rigorosamente white) e macbook 15" unibody 2,4Ghz 4gb ram hd 320 7200rpm.
O.S. Leopard 10.5.8 (a breve entrambi con Snow...) ;)
:D
mi aggiungo alla lista:
1 macbook black 13"
1 macbook white (2004)
1 AppleTV
1 iphone
2 ipod
e mi dichiaro un apple addicted....:D
da quando ho il Mac non sono più tornato al PC.....
Attualmente iMAC 20" 2,4GHz 3GB RAM OS X Leopard
credo che a gennaio lo comprerò anch'io, magari il macbook pro da 17". Aspetto soltanto che inseriscano un lettore Blu-ray:D
Eccomi:
- iMac 20'' 2.66GHz 2Gb ram OS Snow Leopard
- iPhone 3G
- 2 iPod
in procinto di comprarmi un MacBook.
ADORO Apple! :D
Il mio Pc è alla frutta...:O
mi convincete a passare ad un MAC ...
che programmi converebbe farsi installare o comprare successivamente?
mi piace fare foto e vorrei fare un pò di PostProd...anche con i video...vorrei mettere qualche effetto ai girati (niente di chè)...
conviene il tower o il portatile?
ps...attualmente possiedo un ITOUCH....:p
Vai di Macbook pro.. con Snow Leopard che gira a meraviglia!;)
Per le foto ti basta iPhoto o, meglio, Adobe Lightroom.
Per i video iMove è già super buono se non hai esigenze di tipo professionale. Fai un giro qui http://www.apple.com/it/mac/
Ps.: colgo l'occasione per comunicare il mio passaggio da Macbook con Tiger a Macbook pro (serie 2008/2009 con schermo opaco) con Snow Leopard.. tutta un'altra storia..
bai.
Secondo me, per l'elaborazione di video e foto il Mac è un chilometro avanti al pc: fai conto che riesci ad elaborare in tempo reale a schermo intero...
Con la dotazione standard di ogni Mac (iLife) già trovi un programma di fotoritocco e uno di editing video più che soddisfacenti per un uso normale; se vuoi andare più sul completo/professionale trovi diversi software specifici come ad esempio Aperture 2 (fotoritocco).
Passa a Mac e non te ne pentirai ;).
A livello costi del SW...?
Scusate la mia ignoranza...se uso su un mac un prodotto simile all'excel...e salvo il foglio di lavoro....poi lo voglio consegnare ad una persona che invece utilizza W xp/vista/7 etc..con excel...è possibile?
Per l'acquisizione del registrato su DV esiste una porta preinstallata oppure è necessario installarla una a parte....come mi è successo con il PC :confused:
eventuali implementazioni future (hardware) sono possibili?
scusate le domande che per voi saranno stupide..
Grazie ragazzi....
ps...qual'è attualmente quello che ha il miglior rapporto Q/P?
Non è questo il posto adatto.Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Qui, potendo, ci si pavoneggia e basta!!!
Ciao.
...bellissimo...:rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
se usi Mac puoi benissimo usare Excel che è identico ad Excel per winzozz (mi pavoneggio dicendo e ricordando a tutti che Excel è nato su Mac), quindi non devi fare nessuna conversione, oppure usi iWork che contiene Numbers che è la versione Apple di Excel
ciao
igor
ps: se tutto va bene mi piglio un MacBookPro 15" in quel di NYC!!!! partenza 28 novembre!
ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
ho da poco un macmini, mi trovo bene, e volevo fare un poco di montaggio video (niente di che ovviamente).
Ho una sony handycam con hard disk che registra in mpeg2, e imovie (l'applicativo di base che è sulla suite iLife) non permette di importare gli stream in questo formato.
Ci sarebbe da comprare un addon per quicktime per gli mpeg2 dal costo di 20€ (sul sito apple), ma ho letto in giro che forse non risolve la cosa.
L'alternativa (quella che sto per il momento adottando) è quella di convertirmi lo stream in un formato che imovie vede senza problema (tipo mpeg4), però ovviamente va a toccare la qualità (anche se di pochissimo).
Quindi, semplicemente, informati bene prima.
Con questo non dico di non prenderlo, anzi. Ho un pc e un mac (oltre ad avere iphone e 2 ipod), e col macmini mi trovo bene, senza problemi.
ciao.
credo che sia passato un mese dal mio acquisto...
macbook pro 15 pollici 2,66 Ghz core 2 Duo - memoria 4 GB 1067 Mhz DDR3 - doppia scheda video invidia geforce 9400 se - invidia ge force 9600...
l'ho finirò di pagare dopo essermi laureato però ne vale la pena... so solo che ho una strana patologia, quando qualsiasi amico mi dice i problemi del suo computer invece di dargli una soluzione efficace gli dico...
get a mac!
Attualmente uso:
MacBook 13,3'' White con mighty mouse wireless acquistato 12/08,
iPod 20 GB con dock acquistato 10/04,
iPod 4 GB Shuffle acquistato 03/09.