Si esattamente...non riprendetemi per una G al posto di una C...perchè ne leggo di strafalcioni nei post :D
mi ho spiecato?
Visualizzazione Stampabile
Si esattamente...non riprendetemi per una G al posto di una C...perchè ne leggo di strafalcioni nei post :D
mi ho spiecato?
Allora mi sa non avremo mai un HI-END....i cinesi si infilano ovuque.....:DCitazione:
Originariamente scritto da mbmf
Tornando serio sull'argomento del topic posso sinteticamente dire che attualmente il lettore Blu-Ray "SEMI High-End" che si comporta MENO PEGGIO (permettetemi questo vocabolo) è il "cinese":
Marantz BD8002
che leggendo approfonditamente il suo manuale sembra garantire un "discreto" BM e una "buona" gestione dei ritardi per tutti coloro (che come me) cercano un BD Player con uscite 7.1/5.1 capace di rimpiazzare la sezione di decodifica del proprio Amplificatore A/V...
Ho sottolineato rimpiazzare perchè francamente non sono del tutto tranquillo a lasciare in mano all'8002 un compito così arduo (che attualmente svolge in modo direi impeccabile il mio Premium AV-SR 14) e quindi concludo dicendo che sicuramente mi mozzicherò le mani acquistando tale lettore... (Smentitemi se sto dicendo una bestialità)...:rolleyes:
P.S.
Mi chiedevo se l'utilizzo di un P.A.C. tipo un Audyssey Sound Equalizer o del P.A.C. 7.1 (e in che modo utilizzarlo/collegarlo tra ampli e blu ray) potesse risolvere il problema del BM e dei Ritardi...
P.P.S
La mia idea è quella di uscire dal Marantz BD8002 mediante 6 cavi di ottima qualità ed entrare nel P.A.C. per poi uscire da quest'ultimo (attraverso altri 6 cavi identici ai precedenti) e collegarmi alle 5.1 in del mio Sinto (in firma)...
Is possible?:eek:
Meno male è da un mese che cerco di dirlo ma nessuno mi considera:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mbmf
Ciao
Franco
OT Hi Hi, mi viene in mente quella forumer che invece di dire 'sono gnucca' ha detto 'sono gnocca'. :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Chissà se era vero! :D Fine OT
Mettere i Tags OT e Fine OT non ti autorizza a..... andare OTCitazione:
Originariamente scritto da Budmud56
:huh: :huh: :huh:
Scusa, non lo faccio più! :ave:Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Lo penso anch'io. Sulla carta il Pioneer ha una componentistica ed un'ingegnerizzazione superiori ma volendo utilizzare le sue pregevoli (sulla carta) uscite analogiche con convertitori mono non si può prescindere da un buon bass magement, che al Pioneer manca del tutto a differenza del Marantz (e del Denon) che garantisce anche un taglio a 40-60-80-100 e 120 Hz...;)Citazione:
Originariamente scritto da mbmf
Spero veramente che esca il mostrino Denon in primavera o giù di lì, altrimenti valuterò l'Oppo o un lettore di fascia più bassa + separato processore HD...
Idem...Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
P.S.
Lo speri o sai qualcosa che potrebbe farmi rivalutare la mia pazza idea, cioè quella di prendere un BD8002 ed affiancarlo ad un P.A.C. di enorme prezzo, per colmare le attuali limitazioni del BM e dei ritardi...
P.P.S.
Credo che stiamo praticamente nella stessa condizione e fortunatamente la pensiamo allo stesso modo...
Come si suol dire:
4 occhi sono meglio di 2, e vista la spesa che sicuramente entro 1 anno (circa) mi attenderà, dovrò essere sicuro al 1000 per mille prima di svenarmi...:D
Anche se come ti ho detto sopra sto anche io valutando l'opzione di comperare un dedicato Processore HD...