Visualizzazione Stampabile
-
complimenti a plasma, pero' cioe', non ha mica fatto niente di MIRACOLOSO, se non una cosa normale e giusta :) ....
che ne so...volete mettere con chi non riesce....a smettere di cambiare tv/vpr ogni anno??? e' molto piu' difficile :D :D :D
scherzo, ma anche no...:p
-
Sono passati un anno e tre mesi dall'ultima sigaretta......eppure la voglia di ricominciare , quando qualcosa va storto, c'è sempre.
Che brutta bestia la nicotina
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
La cosa + difficile per me è stata ... non cominciare mai. All'epoca del liceo - una vita fa - ero praticamente l'unico a rifiutarmi ostinatamente di fumare.
In merito VA DETTO che c'è un condizionamento culturale terribile che fa "credere" che fumare sia figo e faccia parte dei piaceri della vita.
Grande!!!:ave: Hai centrato il punto secondo me :D, non è facile resistere a questa tentazione, sopratutto in un età in cui gran parte del flusso sanguigno non serve per irrorare il cervello;) .
Fatta questa premessa, vorrei aggiungere una cosa a chi pensa comunque che il fumatore sia uno dei mali del mondo o in generale a chi non tollera nessun vizio... non sò se lo sapete ma l'aspettativa di vita media di un manager a Milano e Roma è di 67 anni, indipendentemente che questo fumi oppure no ;)
Questo per dire che il fumo non è il male assoluto, anzi, io fumo 1-2 sigarette al giorno, per me è un piacere a cui non rinuncerei mai, assieme al bere del buon vino o farmi una degustazione di bolliti.
L'importante come tutte le cose è la moderazione e cercare di abbinare il tutto ad una vita sana e sportiva possibilmente..
-
anche a me piacerebbe fumerne 3 al giorno...me le godrei di più e non le sentirei neanche...invece non scendo sotto le 20....:cry:
-
Diminuire è difficile ma ci si riesce.
Il problema è un'altro:
è che mantenere il numero sotto quella soglia, una volta diminuito, non ci si riesce.
Faccio un esempio:
Se io fumo 20 sigarette al giorno, se diminuisco a 5 al giorno, lo farò fino ad un certo punto in cui, o smetterò di fumare, o riprenderò esattamente a fumare 20 sigarette al giorno.
Insomma è statisticamente provato che chi è arrivato ad un massimo di tot sigarette, fintanto che non avrà smesso, oppure una volta ricominciato, riprenderà a fumare esattamente quel tot.
Il segreto è smettere e convincersi che non ci sia alternativa.
Fa male alla parte fumatrice di noi questo essere drastici, ma molto bene a alla parte che vuol vivere bene.
Chi probabilmente fuma 3 sigarette al giorno (soffrendo sicuramente) lo fa da quasi sempre...
...non ha mai fumato 30 sigarette al giorno...
inomma per lui rappresentano le 30 di un'altro...
è per questo che sta bene con le 3 perchè è come se stesse fumando a rotta di collo per come è fatto lui...
..insomma non ci possiamo paragonare l'uno all'altro altrimenti si rischia di fare danni a se stessi e agli altri ingannandoli che fumare 3 sigrette al giorno non sia nulla...
o sia un bene...
o che male fa...!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Chi probabilmente fuma 3 sigarette al giorno (soffrendo sicuramente) lo fa da quasi sempre...
...non ha mai fumato 30 sigarette al giorno...
inomma per lui rappresentano le 30 di un'altro...
è per questo che sta bene con le 3 perchè è come se stesse fumando a rotta di collo per come è fatto lui...
..insomma non ci possiamo paragonare l'uno all'altro altrimenti si rischia di fare danni a se stessi e agli altri ingannandoli che fumare 3 sigrette al giorno non sia nulla...
Ho 37 anni e per 15 anni ho fumato un pacchetto a giorno. Poi da 4 anni ho ricominciato a fare sport (mtb) e per l'attività che pratico a livello quasi agonistico (faccio 11.000km l'anno in bici) l'ho trovato abbastanza semplice ridurre quasi a 0.... penso che se fai un qualsiasi sport, trovi un sostegno in più per smettere\ridurre il fumo.
Non sono un medico, ma dal mio punto di vista 3 sigarette al giorno non fanno assolutamente nulla (a meno che non si abiti a Milano e si lavori in fonderia) rispetto alle altre cose che facciamo per danneggiare il fisico, tipo il mangiare ed il bere (vedasi esami del sangue da paura).
E' vero però che ci sono fumatori e fumatori, io probabilmente sono uno di serie B nel senso che non sono un VERO fumatore, tantè che non sento il bisogno di superare le 2-3 al giorno
-
Ciao a tutti!!!
Tiro su questa discussione perchè, dopo più di venti anni ad un pacchetto al giorno, da una settimana sono un ex fumatore!!! :winner:
-
se sei riuscito a stare una settimana senza, riuscirai anche nelle altre a venire
-
MI auguro di cuore che tu possa smettere definitivamente di fumare (come ho fatto io dal lontano 31 marzo 1998)............anche se' NON E' per NIENTE FACILE !!!
Io smisi x DUE ANNI (BEN 24 MESI :eek: :eek: :eek: ) .............e poi (purtroppo :mad: ........durante un concerto) ricominciai.
Tieni duro SIAMO TUTTI CON TE' :D :D :D !!!
CIAO da IVAN67 :p
-
GRAZIE!!!
Sono sincero, non mi sono pesati i primi giorni senza sigarette: quella che devo combattere non è l'astinenza da nicotina, ma l'abitudine (tutte le mattine dopo il caffè vado in automatico con la mano sulla mensola dove tenevo le sigarette).
Piccola cosa divertente: leggevo a mio figlio (3 anni) i titoli delle favole Walt Disney: "Bincaneve, Cenerentola, La Sigaretta (La Sirenetta)...