Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti!!! Ripropongo il mio problema..vorrei sapere se la funzione BD live funziona a voi, perche' sinceramente ho provato in tutti i modi ma non riesco a farla funzionare...o sono imbranato io, oppure non e' stata inserita questa funzione, e il che mi farebbe un po' incavolare visto che sulla confezione e' scritto!!!
Ho una PS3 come lettore Blu-ray quindi dovrebbe funzionare Bd-live.Grazie!!
-
nessuno che ha provato il DTS HD inglese?
-
Mi sembra di aver letto che per attivare la funzione bd-live bisogna selezionare prima la lingua inglese. Io non posso provare perchè il mio panasonic bd10 è profilo 1.0
-
ho sentito (perchè di visto se ne è già parlato molto nel 3D) il dts HD dell'incredibile hulk....
OT-TI-MO!! !! !! non ho parole per descrivere la potenza sprigionata dall'ampli verso qualsiasi diffusore.... il canale .1 riempe la sala di bassi, bassi che nessuna traccia HD mi aveva mai fatto sentire, a tal punto che si resta attoniti di fronte ai movimenti dell'omone verde. Il divano, anche a detta di chi era seduto in sala, prende vita sottolineando con ripetute vibrazioni tutto quello che il reparto video ci mostra....
I panning sono precisi e ci avvolgono immergendoci completamente nella scena. Che volere di piu? CONSIGLIATISSIMO!!!! Da avere, ma non solo il blu ray, ma anche un ampli che decodifichi i nuovi formati.....
Concludo affermando che, come gia per il multicanale compresso leggi dts 5.1 contro DD 5.1 il primo ha sempre mostrato una resa superiore, anche nell'audio loseless la codifica dts ha una resa piu' dinamica rispetto al concorrente DD true Hd... Saluti Milobg
EDIT.....
PS COnfermo quanto sopra anche per I ROBOT in dts MA HR. Resa dalla dinamica ecezionale per profondita dettaglio e tutto co' che l'orecchio riesce a sentire.... Da avere!!!
-
Testato anche io il DTS HD MA e sono concorde con Milobg: assolutamente devastante!! Una delle tracce piu' piene,profonde e dinamiche che mi sia capitato di ascoltare ultimamente,Universal inizia davvero bene!
Sono d'accordo anche sul fatto che DTS HD sia superiore nella quasi totalita' dei casi al Dolby True HD,ma vallo a spiegare a case come Warner...;)
PS questo accadeva anche nell'epoca dei dvd con DTSvs.DD!
-
Appena finito di vedere..
IMPRESSIONANTE.
Sicuramente tra i 3 BD migliori mai creati.
L' audio e' impressionante..dinamico, presente, dettagliato..anche la traccia in "semplice" DTS sparecchia un bel po'.
Se vogliamo trovare proprio il pelo nell' uovo, i dialoghi sono leggermente un po' bassini rispetto a tutto il resto.
In generale la pressione sonora creatasi nella mia sala era da Multisala..:)
In DTS HD entriamo in un altro mondo..la differenza si sente eccome.
Ho tagliato il sub a 60 hz e ho dato su al volume...mi si giravano le budelle nello stomaco ad ogni passo di Hulk.
Il video e' da riferimento..per tutto il film e' una goduria.
Unica pecca i rossi che sono un po' troppo sparati.
Molto apprezzabile il livello del nero basso pur mantenendo tutti i dettagli sulle basse luci.
Il film mi e' piaciuto, semplice ma bello.
Ciao.
-
Confermo che il DTS (non HD), la traccia italiana per capirci, ha il parlato un po' bassino rispetto al resto. Per evitare fastidi con il vicinato alzavo il volume durante i dialoghi ed abbassavo durante i combattimenti o le scene d'azione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
c'è da invidiarti... mia moglie neanche sotto tortura mi comprerebbe una cosa del genere....:D
ieri è anche andata a comprare "La Bella Addormentata ..." da BB dando indietro due DVD
-
L'ho visto
ieri sera,film carino,scorrevole;
Audio : ottimo in DTS,non sono attrezzato per il master hd;
Video : sicuramente di riferimento,anche se non mancano momenti
di calo di risoluzione,fortunatamente brevi, ma ci sono,
secondo me "Speed racer" e' piu' costante.
-
Finito di vedere!
Buonissimo video, il migliore che abbia visto fin ora...era meglio se lo guardavo dopo Iron man, perchè sicuro mi deluderà come qualità quest'ultimo...una volta provata la "ferrari" non torni alla 500 :cool:
Le scene all'aperto davanti all'università: dettagliatissime!
Il parlato in Ita confermo quanto già segnalato: basso in confronto al resto.
Per il resto, considerazione del tutto personale, preferisco l'HULK di Lee, anche se la Liv Tyler non stona quanto pensavo...ma la Connelly del primo ....:p
Un pò troppo gommosi i due "mostri"...però notevoli!
By
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfbor
...anche se non mancano momenti
di calo di risoluzione...
Cali di risoluzione? Cioè... il video da 1920x1080 passa a 1280x720 o 720x576? Forse intendevi dire cali di definizione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Sono d'accordo anche sul fatto che DTS HD sia superiore nella quasi totalita' dei casi al Dolby True HD,ma vallo a spiegare a case come Warner.
Ora vorrei un bell'esempio di un film che abbia la colonna sonora NELLA STESSA LINGUA, in TrueHD e DTS HD (non mi pare esistano), perchè sarebbe l'unico modo di poter dire di aver avuto la possibilità di confrontare i due sistemi. Altrimenti, fai l'errore di confrontare o due film diversi, oppure due mixaggi diversi nel caso non siano uguali le lingue confrontate.
Sostenere che un sistema lossless (concetto che pare sfuggire ancora oggi, perchè lo si confonde con "compresso". Si, è compresso, ma E' LOSSLESS!!) possa suonare meglio di un ALTRO sistema lossless, è un controsenso...
E si, io ho un Bluray che contiene audio di altissima qualità preso assolutamente dallo stesso master, in PCM, DTS HD e TrueHD, questo qui:
http://www.2l.musiconline.no/shop/di...m.asp?id=34188
E, ovviamente, non c'è NESSUNA differenza tra le 3.
-
visto pure io:
video veramente eccellente e anche ottimo audio.
il film devo dire che mi è piaciuto veramente molto, non l'avevo visto al cinema e avevo letto commenti freddini invece devo dire che l'ho apprrezzato tanto.
-
A tratti si nota
un calo della qualita' video (definizione),si nota un leggero rumore video.
Da premettere ,che ho uno schermo da 230 cm. di base,
visto ad una distanza di 3 metri;
-proiettore Optoma hd80 full hd
-lettore blu ray Samsung Bd p1400
con quell' ingrandimento le piccole imperfezioni si notano.
Comunque e' un mio punto di vista.
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Cali di risoluzione? Cioè... il video da 1920x1080 passa a 1280x720 o 720x576? Forse intendevi dire cali di definizione ;)
-
Ho capito, ma può essere un calo di definizione, non di risoluzione.