I DVD musicali in che modalità li ascolti? E' meglio in questi casi 2 ch stereo o 2.1?
Visualizzazione Stampabile
I DVD musicali in che modalità li ascolti? E' meglio in questi casi 2 ch stereo o 2.1?
Dalla tua esperienza con Marantz, come trovi le sue prestazioni con i films più spettacolari e pieni di scene d'azione?
I DVD musicali li sento anche in dolby D e dts...poi dipende da come si sentono
guarda per i film devo ancora provare bene...ce l'ho da pochi giorni...dipende molto anche dalle casse che hai
Frontali Jbl LX-4 con 180W di picco a cassa a 8ohm, abbinate a posteriori Jbl nuova serie ES20 (60W/240W) e centrale ES25C (75W/300W)
guarda provato con Xmen conflitto finale...mi pareva soddisfacente...però devo ancora capire come regolarlo al meglio
ciao Gianluke, a me arriva domani......non stò nella pelle, poi proverò e vi "romperò" per i collegamenti:( , ciao, francesco.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Ciao Francesco :D Qualcosa per ora ci ho capito...quindi chiedi pure...però dai una lettura la manuale prima...
Ho riprovato l'ultima calibrazione con L'audyssey...ora domani sento qualche film e vedo se mi convince...qualche dubbio
1) Una volta che il 5003 ha calcolato i risultati, vado su Store e me la memorizza. Poi posso creare un setup manuale però senza cancellare i risultati dell'Audyssey e switchando dal manuale all'Audyssey di colpo, per vedere le differenze?
2) E' normale che l'Audyssey mi dà valori +o - db diversi tra lo stesso tipo di diffusori? Per es.nn so i due SB uno me lo dà a + 2 e l'altro a + 3, anche se poi se equidistanti dal punto centrale di ascolto
Mi sembra che la definizione/descrizione del parametro "audio" nelle preferenze sia completamente errata.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Nei setup manca la possibilita' di decidere se nell'ascolto stereo deve essere utilizzato anche il sub o meno.
L'unico parametro che assomiglia a questa impostazione e' proprio questo, anche se e' definito per DD e DTS invece che per Stereo.
Effettivamente manca tutta l'impostazione per il modo Stereo, ma assumo sia perche' non ce ne sia bisogno (giustamente 2ch e' 2ch e basta senza distanze ed equalizzazioni).
E' cosi' o sono io a non trovare il "parametro mancate"?
Da non confondere il settaggio Main - Main+Sub con Mix e Both.
Se vuoi sentire il sub in stereo devi impostare Both!
E per le mie due domande precedenti che mi dite? A me questi valori impostati dall'Audyssey non mi convincono proprio...
Ciao, potresti dirmi a che volume ascolti normalmente la radio/DVD/etc. ...... perchè ho qualche dubbio sul mio setting ..... mi pare tutto abbastanza "moscio".
@ Gianluke
1) si, puoi copiare tutto su Preset e cambiare i parametri.
2) si è normale....dipende dall'ambiente, dalle simmetrie, dalla disposizione dei diffusori, dal punto di ascolto, etc etc.
@Desa
se non riporti i tuoi settaggi è difficile dire se hai impostato male qualcosa ;)
Inoltre è inutile chiedere a quanti DB si ascolta perchè sono parametri relativi e personali perchè legati all'ambiente, alla sorgente utilizzata e al supporto in uso.
Cioè fammi capire...ma Preset non sta nel menu equalizzazione? Dovrei copiare i valori di db messi dall'audyssey in preset e posso passare dall'impostazione manuale al preset?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ti riassumo un pò come funziona e a cosa serve:
Il Preset è una memoria disponibile sul sinto nel setup EQ dove puoi intervenire liberamente sulle varie gamme di frequenza alzando o abbassando i DB. Ora poichè l'Audissey di solito fà un buon lavoro sui canali anteriori e posteriori Dx e SX molti cosa fanno? Copiano i valori rilevati dall'Audissey nel Preset (compreso il centrale) e poi vanno a cambiare i valori cel solo canale centrale perchè, sempre di solito, l'Audissey tende a rendere le voci troppo metalliche e quindi si cerca di levigare tale effetto riducendo i DB sulle alte frequenze ed aumentando quelli sulle medio-basse frequenze (lo devi fare ad orecchio ovviamente e provare fino a quando il tutto non ti soddisfa).
Poi per fare la prova al volo ti basta cambiare (col telecomando) da Audissey a Preset e senti le differenze.
PS. sempre per il canale centrale devi vedere se il tuo Tannoy ha la stessa sensibilità in DB dei frontali oppure se risulta essere inferiore (guarda nei dati tecnici del diffusore). Se la sensibilità è più bassa allora nel setup SPEAKERS devi alzarla rispetto ai frontali dei DB mancanti. Esempio: Frontali 90db - Centrale 87db.....impostazioni sinto: Frontali 0db - Center +3db (se poi vuoi le voci più presenti puoi anche provare a mettere 1 o 2 db in più).