Sul Samsung senza dubbio ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Visualizzazione Stampabile
Sul Samsung senza dubbio ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Concordo. Dato che Audovis... è tedesca, capisc'a me..Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Magari avranno mangiato anche i crauti che gli saranno rimasti indigesti ;) ;) ;)
dipende da che player e vpr usi.se usi un vpr di fascia media con un lettore di fascia media allora(da prove fatte)lascia fare al vpr.
se hai un lettore dvd tipo denon con cip realta allora le cose cambiano bisogna provare.
per quanto riguarda i player bluray(ne ho provati parecchi ultimo i denon 2500)se devono scalare a 720\p non mi sembrano migliori dello scaler del vpr,anzi il il più delle volte il vpr fà un lavoro migliore.
saluti alex
è tutto in firma...;)Citazione:
Originariamente scritto da alex843
grazie delle spiegazioni :) be' nel mio caso dovrei prendere una sola sorgente per vedere Blu-ray e dvd e che sara' collegata al vpr DLP hd-ready Mitsubishi hc1100.
Non sono ancora interessato all'acquisto di un lettore Bluray, per via soprattutto, dei prezzi, purtroppo ancora alti dei dischi,e dell'assenza di noleggio, però seguo con interesse le discussioni sui nuovi modelli, tenendomi aggiornato sulle nuove uscite e sulle caratteristiche.
Da quanto ho letto, mi sembra che al momento il più appetibile sia il Samsung che a fronte di prestazioni ottime nella lettura dei bray sia audio che video, offre uno scaler superiore ai due concorrenti (Sony e Pana). Sembrerebbe mancare solamente il decoder dts-HD MA per le uscite analogiche. Il Sony ha uno scaler peggiore (per i dvd sd), una qualità delle uscite audio sullo stesso livello dei concorrenti, in più, però, dispone del dts-hd-MA per le uscite analogiche (almeno così ho letto), di una gestione del colore (per i bluray) più corretta. Per quest'ultima caratteristica, occorrerebbe verificare se poi, in effetti, dal lato pratico durante la visione dei film, ciò si traduce in un'evidente miglioramento rispetto gli altri lettori, o se è un dato riscontrabile meramente in fase di prove strumentali. I tempi di caricamento dei dischi sono molto veloci . A me personalmente non interessa un gran che', aspettare qualche secondo in più non mi pesa più di tanto.
Il Pana non ha il dts-hd Ma, e ha una qualità dello scaler inferiore al Sammy. I prezzi dovrebbero essere simili, ma il Samsung "omaggia" gli acquirenti con 3 dischi bray anche se non specifica i titoli.
E' corretto quanto ciò detto?
Ciao
è corretto, ma non dimentichiamoci che il discorso scaler per i DVD non è così preponderante su schermi di piccole dimensioni (sicuramente fino ai 42'') e/o visti da distanze non adeguate (troppo lontano per intenderci)...io non mi baserei su quella caratteristica a meno di non avere un proiettore Full HD....
Il pana ha il dts-hd Ma, sia inviato in bitstream che onboard!Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
Perfettamente d'accordo con quanto dici!;)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ciao
Ed anche per HDMI: non ha proprio il decoder interno per il DTS HD MA (almeno per ora), lo supporta solo in bitstream.Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
IL BD55 è compatiible con il DTS HD MA sia in bitstream che in decoding interno ;)Citazione:
Il Pana non ha il dts-hd Ma
Anche il bd35! L'unica differenza tra i due è l'assenza in questo delle uscite analogiche!Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Right! ;)Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
ma qui si parla solo del BD55 ;)Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Scusa, ma forse mi sono perso qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Il titolo del topic non dice proprio così.
Lettori BD high-end : leggi anche il primo post, e vedrai che l'autore parla solo di BDP-S550, BD-P2500, DMP-BD55 ;)
Che poi si vada OT, è una cosa normale :asd: