Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=grendizer73]Se ti va in start up continuo su di un canale specifico../QUOTE]
no no, il mio caso è diverso. non mi parte più Se lo accendo con l'interruttore , il display visualizza loader, poi startup, poi si spegne, poi di nuovo startup, poi si spegne..e cosi' all'infinito.
mi chiedevo se esiste qualche sequenza sui tasti del frontalino, oppure dovro' provare a ricaricare via null modem un fw originale (il 162 ?). Ho letto altrove qualcuno che parla di un fw db eraser, ma mi preoccupa un po' piallare tutto...per fare questa prova comunque devo attrezzarmi perchè il mio pc portatile non ha la porta seriale, devo trovare un adattatore usb-seriale per utilizzare il cavo null modem
ciao e grazie
-
Ho letto in un altro forum che è stato risolto resettando il database del dec inviando il file db_eraser via cavo seriale RS232 tramite un portatile, con uno dei programmini per il nostro decoder che ti permettono di inviare settings ,keys, etc etc...(ad esempio ctechup 1.9.1).
L'importante è inserirlo come firmware e non come canali.
Il db_eraser si può scaricare qui:
http://www.avmagazine.it/forum/attac...4&d=1226945865
-
Citazione:
Originariamente scritto da And72
Ho letto in un altro forum che è stato risolto resettando il database del dec inviando il file db_eraser ...
Grazie, recupero i files e l'adattatore usb-seriale e provo, vi faro' sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Purtroppo è un bug conosciuto,dovresti vedere sui forum satellitari cosa dicono.Io non ho una cam Samsung,ma ho letto di parecchi utenti che lamentano la cosa.Ripeto,prova a vedere sui forum specializzati.
Ciao
Alex
grazie comunque,secondo te con un futuro fw si può risolvere?è solo un parere che ti chiedo visto che lo conosci meglio di me...:)
-
I FW migliorano il sistema ogni volta (vedi PS3) ed implementano nuove funzionalità,purtroppo i CT e gli altri decoder non hanno la velocità di aggiornamento dei Dreambox (anche perchè aggiornare un S.O. è più facile,visto che è open source e tutti possono mettergli le mani sopra),ma dal 158p al 162p hanno implementato diverse funzioni (anche l'uso della LAN come dico IO :Perfido: ),quindi è auspicabile che il prox FW migliorerà l'utilizzo della smarcam.
Ricordiamoci sempre che è fatta per essere inserita nei TV fatti apposta per il nostro territorio :rolleyes: ,quindi chi sviluppa FW non è che badi tanto alla nostra ridicola situazione del DTT.
Ciao
Alex
-
grazie mille per i chiarimenti:D .
incrociamo le dita perchè se venisse risolto questo bug,per me (mio modesto parere) diverrebbe un ottimo prodotto...
ho avuto modo di testarlo in hd ed è semplicemente fantastico...molto buono anche con connessione scart (RGB) ma io lo tengo collegato in HDMI e faccio lavorare un pò l'elettronica del tv...
se non fosse per quel difetto lo consiglierei a occhi chiusi,però c'è, e per chi lo volesse utilizzare con la cam samsung sappia che se non usata va tolta per visualizzare correttamente i canali s*y;)(chiaramente con abbo regolare)
-
Citazione:
Originariamente scritto da And72
Ho letto in un altro forum che è stato risolto resettando il database del dec ..
Risolto, ma che fatica !!
Con db eraseres.stb caricato con uploader via seriale usando cavo null modem. grazie a tutti per il supporto. speriamo di non dovere ricadere nelo stesso problema di nuovo, evidentemente un caricamento improprio di settings / keys puo' impallare il decoder.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Ciao,per vedere la partita ho trasformato i fies *.TRP in *.TS con H264TS cutter,ho tagliato tutte le pubblicità, ho cambiato il file *.TS in *.M2TS con tsMuxer GUI ...
Ripresomi dallo spavento dovuto al blocco del CT... vorrei cominciare a "lavorare" un po' sulla parte di registrazione e di editing dei files ottenuti.
Mi potresti spiegare cortesemente meglio cosa mi serve, partendo da un file .TRP ad arrivare a masterizzare su DVD il prodotto finale in HD ?
Grazie
-
Ciao,per trasformare i files *.TRP del CT in un DVD AVCHD ti servono solamente 2 programmi:
1) H264TS_Cutter
2) NERO 8 o superiore (non so se il 7 li supporta)
Una volta aperto H264TS premi sul tasto TOOLS e converti il *.TRP in *.TS;il programma vedrà solamente il primo files e unirà automaticamente tutti gli altri in un unico file.Una volta ottenuto il file utilizzi il programma per tagliare le parti non necessarie e le pubblicità.
Quando lo generi il file si chiamerà "pippo_cut.ts".
A questo punto apri NERO Vision e crei il DVD AVCHD.
Durante questa fase ci metterai un po' di tempo (dipende dal PC).Il risultato è buono,perdi pochissimo.
Se vuoi fare un DIVX HD,utilizzi il DIVX Converter al posto di NERO.Questo te lo vedi anche sulla PS3 e ti genera un file più piccolo rispetto all' AVCHD,ma con caratteristiche uguali.
Vengono naturalmente,mantenuti sia il formato che la traccia audio,ne ho fatto uno per prova registrato da NEXT HD con i seguenti parametri:
Risoluzione 1920*1080
Bit-rate medio 9.0 Mbps
Audio DD EX 5.1 384 Kbps
Premetto che odio divx,mkv,mp3 e tutto quello che è compresso,ma devi essere un falco per notare la differenza tra il .*TRP originale e il DIVX HD.
Questo è quanto,se hai problemi chiedi pure.
Ciao
Alex
-
Ciao a tutti
Devo prendere un decoder anch'io a breve e dato che anch'io lo prenderei per lo stesso motivo di grendizer (poter registrare film HD per poi creare AVCHD), credo che questo 5000 "forse" faccia a lcaso mio.
Non mi sono ancora letto tutto il tread ma lo faro' a breve, intanto ho letto velocemente e vi chiedo due cose:
- Qual'e' la differenza (sostanziale) tra questo 5000 Plus e il 5000 normale ??
- Per quanto riguarda l'editing dei programmi registrati, non capisco perche' invece di sbattersi con estenuanti conversioni (che apportano sempre peggioramento di qualita'), non usate il TsMuxer che da un file .TS ricrea esattamente una struttura BluRay (cartelle incluse), cosi che si possa mettere masterizz su un DVD-R e farlo leggere dai lettori compatibili con gli AVCHD ?? Cosi facendo oltre alla velocissima conversione (2-3 minuti per convertire un intero film), si mantiene intatta la qualita' iniziale del file :)
Vi chiedo a questo punto, perche' far fare la conversione a NEro quando da un file .TS si ha gia' in mano fisicamente il BluRay bello che pronto??
Forse i file che vengono prodotti dal H264TS non hanno le specifiche (risoluzioni supportate video e audio) per poter poi creare il mini BD su DVD-R finale ??
grazie
-
... a quanto ne so il Plus legge la smarcam Samsung con quello che ne consegue.... (forse fa altro anche..) :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da HAL 9000
- Qual'e' la differenza (sostanziale) tra questo 5000 Plus e il 5000 normale ??
1) Il 5000 plus ha la scheda di rete (mitica e fondamentale :D )
2) Porta USB sul retro e frontale sotto lo sportello delle CAM (il 5000 vecchio ce l'aveva solo sul frontale sotto lo sportello)
3) Porta ESATA
4) Blind Scan Hardware
5) Compatibilità con la Smarcam per il DTT
Ciao
Alex
-
:ave: ... ecco cosa era l'altro...
-
file trp
qualcuno è riuscito a vedere i files trp registrati con i clarke con theatertek?
Le registrazioni sono di buona qualità anche quelle hd io le vedo ma nn tutte con dvbviewer
-
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
1) Il 5000 plus ha la scheda di rete (mitica e fondamentale :...
Non mi è completamente chiaro l'utilizzo della rete, salvo quello di potere utilizzare una connessione piu' veloce nel fare file transfer di settings , fw e altro (jpeg, Mp3..), al posto di utilizzare una connessione USB, tra l'altro molto piu' pratica .. Io ho anche un DB 7000, li' si che la lan supporta l'utilizzo al meglio del decoder a mio avviso