Per cortesia,cerchiamo di evitare gli estremi,e di usare la parola capolavoro per un film come Cloverfield...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Per cortesia,cerchiamo di evitare gli estremi,e di usare la parola capolavoro per un film come Cloverfield...:rolleyes:
Quoto....il film a me è piaciuto....ma capolavoro no.
so che non vi riferite al mio post ma giusto per specificare(visto che i vs post sono dopo il mio)....credo che diciamo la stessa cosa ....ho appunto detto che per me i gusti sono soggettivi...ma la qualità artistica è cosa oggettiva....;)
Secondo me:
1)Cloverfield non è un capolavoro ma è un buon film.
2)Ognuno ha i suoi gusti (che non devono essere fatti passare per verità assoluta.
3)La qualità artistica ognuno la giudica per sè; secondo me non esistono film belli per tutti o brutti per tutti in maniera universale.
Esistono i capisaldi e qui siamo d'accordo ma non devono per forza mettere d'accordo tutti artisticamente.
4)Siamo OT e dovremmo parlare della qalità del BD:p
per come l'ho interpretato io, Cloverfield è il racconto di qualcosa di assolutamente impensabile che irrompe dentro la normalità e la sconvolge.
Fate voi i raffronti con la realtà (11/9, Fukushima, ecc.) e ditemi se riuscite ad immaginare qualcosa di tanto "realistico" a livello emotivo.
Se il film iniziasse col mostro in giro a distruggere palazzi saremmo in tutt'altro genere ...
Quella mezz'ora iniziale di "normalità" è quella che crea lo strappo, non si può eliminarla.
Personalmente non mi interessa per niente definire se è un capolavoro o meno, mi interessa che abbia provocato emozioni e dato la possibilità di parlarne con altri.
@renato blu
ripeto ancora una volta che quello che io scrivo è sempre e cmq un opinione personale. cerco solo di analizzare il film su basi oggettive, non decido nulla, tutto qua.
Mau, io non pretendo assolutamente che il film inizi con un mostro che irrompe e spacca tutto. Ma sarai d'accordo con me che ci sono incipit e incipit. Ora, senza andare a prendere gli incipit magistrali di un Carpenter, di un Cunnigham...ma io mi aspetto qualcosa di più che una pseudo introspezione di personaggi che sono poco più che delle macchiette, ecco. E il film in questo senso è già ampiamente penalizzato in partenza. Nel prosieguo non c'è atmosfera, la tensione è quasi sempre prossima allo zero. Poi, sarà mica il primo film in cui un "mostro" irrompe nella vita quotidiana di tutti i giorni, suvvìa.
Che abbia scaturito in te emozioni, è sacrosanto, ci mancherebbe:)
Per me non è un film riuscito per pochi ma essenziali motivi.
Non un capolavoro, ma un ottimo film, imho.
La parte iniziale è doverosa, semmai c'è da dire che dura molto in proporzione alla lunghezza, minima, del film. Non ci sarebbe stato da tagliare nel prologo però, casomai allungare un po' il dopo.
Per il resto, mi accodo sulla potenza della traccia per il sub. Anzi, mi avete fatto venire voglia di rivedermelo ad un volume "adeguato" :D
film visto 2 sere fa da solo con un secchio di pop corn che non ho fatto intempo nemmeno a finire......chissà com è:rolleyes: :rolleyes: :D :D
premetto che cloverfield leggendo questo topic, l ho direttamente acquistato in bd fidandomi dei vostri pareri soprattutto sull audio....
innanzi tutto quella famosa introduzione di mezz ora effettivi sono solo "18minuti" quindi tutto sommato ci può stare anche se del contenuto lasciatemelo dire "chi se ne frega" parlano parlano ma alla fine non dicono nulla........ sorpreso dalla durata del film contrastante a ciò che è stato scritto dietro il bd 85min?????? magari!!! è durato 113minuti!!
comunque sia apparte le riprese che possono piacere o meno il film in se per se è sciapo al massimo, trama vista e rivista nulla di innovativo a mio avviso, pensavo molto ma molto meglio!!!
la cosa che mi ha lasciato di stucco è l audio! anche se spesso regnavano dialoghi privi di esplosioni o cose che richiedessero l uso del sub, ma in vari punti il mio sub vagava per la stanza facendo tremare il palazzo.
quindi audio da riferimento per quanto riguarda i bassi.......
per concludere non credo sia un film che non si possa fare a meno di acquistare, secondo me è un film che va messo per far ascoltare il propio ht ad un amico!
non so che film tu abbia visto, ma dura esattamente quanto scritto nel retro di copertina: 75 minuti più 10 minuti di titoli di coda; sicuro di non aver confuso 1h13' con 113' ? ;)
si mi sono scordato il . dopo l 1!!!! intendevo un ora e 13 minuti..... che fanno 73minuti e non 85 come dichiarato! poi se mettiamo i titoli di coda allora è un altra cosa ma il film in se per sè dura 1h13mCitazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
nella durata di ogni film, da sempre si considerano anche i titoli di coda ;)
p.s.
edita il tuo post: da regolamento è vietato quotare integralmente un post, ed è ancora peggio se quoti un post immediatamente precedente al tuo
E' uno di quei film che a molti puo anche non piacere, è molto particolare (come Rec del resto) e se non ti piace lo detesti....Citazione:
Originariamente scritto da bladexxx
Al di là di tutto, secondo me per questo film è ancora di più valida la prassi di vederlo al cinema o in un'impianto Home Cinema con uno schermo di dimensioni generose, audio a volumi sostenuti per un "total immersion"..con schermi di dimensioni contenute il film perde il 95% del suo appeal.... Per chi ha Tv 32/40 pollici il suo acquisto rappresenta solo uno spreco di denaro...non ne vale la pena.
Questa,almeno, e' la mia opinione....;)
il fatto che sia particolare dipende dal nostro rapporto e da come ci rapportiamo col cinema, insomma da quanto siamo onnivori.
la tua tesi non fa altro che confermare la pochezza della pellicola che secondo te fabbisogna di schermi grandi e diffusori grandi per goderne ed apprezzarla in pieno.
addirittura uno spreco l'acquisto per chi possiede un 40". il cinema non ha bisogno di grandi schermi per colpire emotivamente.
poi che possa piacere è sacrosanto
:)
avrebbero voluto dire allungare un brodo già insipido in partenza;)Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Ottima l'analisi di Mickes,che quoto.
Piu' l'opera e' fine a se stessa,piu' il supporto tecnologico(schermo,sistema audio da paura)le deve correre in aiuto.
Un capolavoro emoziona anche in 17".
ragazzi visto anche io.... audio imbarazzante ditelo al mio velo cht12 se ha apprezzato........ parlavate tutti bene dell audio in generale che onestamente ho visto il film solo per quello.
:D :D :D