Completerei la frase: il risultato è squallido per persone di una certa incultura cinematografica. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Bye, Chris
Visualizzazione Stampabile
Completerei la frase: il risultato è squallido per persone di una certa incultura cinematografica. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Bye, Chris
...Ed io aggiungo che personalmente, se non fosse per gli splendidi trasferimenti di importanti e fondamentali opere del genere in BD, molto probabilmente non acquisterei e non avrei mai acquistato nulla in questo formato, chè non avrebbe per me motivo di esistere!...poichè non dobbiamo dimenticarci mai che è sempre l'opera in se, la cosa più importante... che di conseguenza fa divenire altrettanto importante (se è stata trattata con il dovuto rispetto e la dovuta importanza in fase di trasferimento) il BD in cui essa è contenuta...non so se ho ben reso l'idea...perchè io non me ne faccio nulla di un BD DEMO che si vede e si sente benissimo se il contenuto e l'importanza di quest'ultimo equivale a zero...:rolleyes:
Veramente dovreste voi acquistare esclusivamente dvd visti i parametri valutativi.Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Le immagini troppo nitide non vi aggradano, piu "grana" è presente meglio è, la fotografia "sfocata" ancora meglio; cosa acquistate a fare i BR.
A questo punto, fossi in Voi ritornerei addirittura alle VHS. :)
inutile a questo punto dirti che stai dicendo un mucchio di inesattezze....e spiegartene il motivo.ho l'impressione non servirebbe a nulla.:rolleyes:
Il punto è che partiamo da punti di osservazione differenti.
Non c'è né uno solo come volete sostenere.
Nel mio mi limito a postare le mie impressioni e queste non possono essere gambizzate per il semplice motivo che vedete le cose in maniera differente, questo proprio non volete accettarlo.
Si ma non é che se io sostengo che esiste babbo natale sono strani quelli che mi dicono che non esiste, eh...
Tu confondi l'alta definizione con l'alta fedeltà, se un trasferimento é perfetto e il film ha una fotografia "sporca" il BD non può avere la fotografia di Io, Robot...non mi sembra molto difficile da capire, poi puoi apprezzare maggiormente certe immagini piuttosto che altre, questo é più che legittimo...ma la colpa non é del supporto, é questo che dovresti sforzarti un minimo di accettare
Non dò nessuna colpa al supporto ma ritengo che certe opere "dal mio punto di vista" sono meno adatte di altre a migrare.
Ho scritto che partiamo da punti di vista differenti nella valutazione.
Voi valutate il trasferimento legato alla qualità originale, anche se inficiata visivamente rispecchia l'originalità.
Io ed altri valutiamo il risultato della resa sul supporto in funzione di ottimizzare quanto non poteva essere fatto sul DVD, quindi se con il trasferimento che voi apprezzate emergono ulteriori vizi che sul dvd erano "meno" evidenti a mio parere non è un buon risultato.
Spero di essermi espresso correttamente.
SAT scusa, ma prova a proiettare su qualche metro di schermo e poi vedi se non noti la differenza da dvd e BD, anche di questo titolo.....
ma quali vizi?scusa ma francamente questo bd seppur limitato dal girato si pappa in un sol boccone il dvd...io quando upgrado faccio sempre confronti su alcune scene ...e non c'è storia....ripeto (come giustamente anche altri hanno detto)....sei liberissimo di dire che la visione(non il bd)di questo film non ti piace....sei liberissimo di dire che non vedi(ma è soggettivo....perchè certi parametri dell'hd sono noti e qui si vedono tutti)differenze con il dvd....ma non sei secondo me liberissimo di dire che il bd è deludente...perchè il bd è fatto bene e non ha difetti...purtroppo e lo ripeto le tue (e di tanti altri)aspettative sui blu-ray sono viziate da informazioni sbagliate....io guardo sia bd che dvd che pensa un po' vhs...sai che mi frega di difendere a prescindre l'hd?nulla...ma con l'esperienza ho capito come guardare e sopratutto apprezzare un bd anche "difficile" nel senso che ospita un film dal girato particolare....se mi permetti un paragone è come entrare in una pinacoteca....non è che tutti quelli che guardano i quadri li capiscono e li apprezzano...Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Infatti credo che nulla ti vieti di prendere in BD i film che "dal tuo punto di vista" sono più adatti a mostrare ciò che ti piace dell'HD (cioè primi piani ultra definiti, ecc) mentre per gli altri film ti prendi sereno il dvd; ma nulla ti dà il diritto di denigrare senza alcun senso il BD, perché se il trasferimento é fatto bene non ha colpe per una fotografia che non incontra pienamente i tuoi gustiCitazione:
Originariamente scritto da SAT64
Mi sembra evidente che tu ti riferisca alla grana cinematografica, ma tu oltre alla grana non noti maggiore definizione rispetto allo stesso film in dvd? Perché in certi casi all'aumento di grana percepita emergono dettagli che il dvd se li sogna di notte....qui non si tratta di opinioni, basta avere francamente gli occhi per vedere in certi casi...Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Mi piacerebbe poter apprezzare un bel VPR ma non dispongo dello spazio adeguato.
Non ho il DVD per il confronto altrimenti non avrei preso il BR.
Chiaro che la qualità intrinseca è superiore ma questo non toglie che la resa di questo film visualizzato da un BR, sempre dal mio punto di vista è scarsetta.
Non ho mai asserito di non riscontrare differenze dal DVD ho solo scritto che "sercondo me" per chi possiede il dvd non conviene, sempre secondo me, opinione personale.
Il primo film dell'ispettore Callaghan del 1971 vanta una qualità video notevolmente superiore a questo o è un VistaVision anche quest'ultimo?
Non è solo quella, noto dei primi piani leggermente sfocati, voi li definite morbidi ma per chi non ha dimestichezza con i termini dovrebbe essere in grado di comprendere meglio quello che si scrive.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Non mi sembra di denigrare nulla ma esprimo solo un mio personale giudizio su quanto riscontro; sono io che vengo denigrato perchè non concordo con certi punti. O sbaglio?
Sbagli.il problema che non riesci a capire è che se un primo piano è morbido o sfocato(se prendi il bd ad esempio di eva contro eva ne è pieno)è una scelta registica oppure anche un errore di ripresa...tutto quello che vuoi ma NON un errore del bd.siccome qui si discute TECNICAMENTE di bd mi spiace ma la tua non è una opinione ma un errore...perchè il bd è ottimo....siccome però qui si discute (mai capito se IT o OT:D )anche di valutazioni sui video...allora la tua è una opinione legittima...a te non piace il girato di qualcuno volò sul nido del cuculo...?lo abbiamo capito.capisco meno quando consigli di non fare l'up-grade.perchè?perchè appunto "tradisci" l'essenza di un blu-ray e stai dando a un eventuale neofita una informazione sbagliata.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Purtroppo chi non riesce a gustarsi "l'arte" in se' ...difficilmente comprende la cosa.
Un po' come quando fai una foto di un viso in primo piano e ti viene detto, "bella la faccia....pero' che schiXo dietro e tutto sfuocato!!".
Il formato bluray deve essere visto semplicemente come un contenitore che ci consente di visionare l'opera cosi come il regista/direttore della fotografia l'hanno pensato e partorito (punto). Poi puo' essere opinabile, in base ai nostri gusti personali, la scelta di queste due figure ma c'entra poco il supporto o peggio con il giudicare male un trasferimento. Chiaramente non bisogna confondere le volonta' degli ideatori con la nostra voglia di "razor a tutti i costi".
Sarebbe come cazziare spielberg per schinder list in bn!! :D
Poi ci possono essere quei casi di trasferimenti fatto alla carlona, ma per fortuna ormai raro.
E' insensato dire che per certe opere sia sufficente il dvd. Il dvd ci consente 720x576 e per nessun film moderno è sufficente questa risoluzione, quindi per forza di cose la visione non puo' essere in alta' fedelta'. Nel caso specifico di questo film poi girato in 35mm, penso sia sufficente non aggiungere altro.
Se un direttore della fotografia vuole grana....sfuocati.....ecc....io voglio vederli cosi come lui l'ha pensati.....e non attenuati da una bassa risoluzione!!! W i *vizi* dei direttori della fotografia! :D
saluti
Emilio
Permettetemi di esprimere le mie osservazioni su quanto riscontro.
In seguito entrete nel merito e scriverete tutte le "scusanti" del caso, ciò non toglie che neanche voi negate l'esistenza di quanto ho espresso, gli attribuite solamente una vostra interpretazione, piu che giusta ma che non rende la resa che uno si ritroverà.
Scrivere che molti primi piani appaiono "sfocati" non mi sembra evidenziare scorrettezze ma la mera realtà.
Nessuno contesta la morbidezza (leggera sfocatura) delle immagini esatto?
Mi pare impossibile che al cinema venivano proposte in questa maniera, parrebbe piu una "slavatina" per eliminare forse della grana in eccesso.