Visualizzazione Stampabile
-
I bass shacker potrei installarli solo se non devo far nessun tipo di foratura-incollaggio al divano...ho anche vicino una presa in più con due morsetti per poter collegare un sub passivo che avevo previsto all'inizio...ci faccio un pensiero...
Per le griglie, abbiamo valutato che anche bianche vanno bene, l'importante era non avere fili e casse in giro....e poi abbiamo già cambiato colore alle pareti, così almeno mi sono risparmiato di dover ripitturare le griglie!
-
Come già detto di là un bel living! Bello e di classe!
Manca solo il jvc nuovo :D
saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aleph
I veri eroi dell'ht...non sono quelli che hanno una sala dedicata in cui la moglie gli lascia fare quello che vogliono...ma siamo noi con i living theatre...dove siamo sempre in lotta con acustica e moglie....e per ogni scelta dobbiamo risolvere problemi incredibili ad es...Moglie: "va benissimo quel coso nero (sub) basta che non si veda da nessuna parte..."[...cut]
Ho letto un po di post e non potevo non quotare questo qui :D
Complimenti, bella integrazione del living!
-
Grazie, era l'unico modo per non abbandonare del tutto questa passione...così almeno ogni tanto, a notte fonda o mattina presto un film riesco a vederlo....tra una poppata e l'altra...spero che tra un pò (le bimbe hanno 3 anni una e tre mesi l'altra...) si possa tornare a volumi più esagerati in ore diurne
-
azz non avevo capito avessi figli, i complimenti sono tripli allora :ave:
Devo assolutamente puntare al potenziamento/upgrade del mio impianto prima di procreare :Perfido:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
azz non avevo capito avessi figli, i complimenti sono tripli allora :ave:
Devo assolutamente puntare al potenziamento/upgrade del mio impianto prima di procreare :Perfido:
Eh da quel punto di vista sono stato abbastanza previdente, complice il fatto che la casa era in costruzione ho fatto un blitz ordinando con larghissimo anticipo i diffusori da incasso più grandi esistenti al mondo:D
Ben sapendo che sarebbero stati definitivi per un bel pò di anni....sia per le difficoltà di installazione oggettive sia per quello che riguarda le capacità di spesa....
-
Ciao Guido, stavo rivedendo il tuo living e non mi sembra di aver visto le elettroniche, ma dove le hai messe? :)
Inoltre volevo chiederti una cosa sull'aspetto audio, noti differenze di ascolto con telo calato o meno?
-
Ciao, tutte le elettroniche sono nello stanzino dietro la Tv, sto aspettando il tecnico della home automation che deve installarmi un quadro elettrico con le prese controllate tramite LAN e applicativo Ipod, così potrò accendere e controllare il tutto con Iphone /Ipod tramite wifi e un ripetitore di telecomando Bluethoot sempre per Ipod e Dijit
http://store.apple.com/it/product/TU...con-di-griffin
Appena è pronto il tutto posterò delle foto delle elettroniche, che stanno subendo un piccolo upgrade...
Per il discorso telo, avevo fatto fare all'inizio un microforato su misura, perchè con le misure del mio cassonetto di commerciali non ne esistevano, se non troppo piccoli, e volevo almeno 2 mt di base...la riuscita però è stata molto deludente sotto molti aspetti e sono passato allo Scrennline inceiling
Il centrale non viene coperto dal telo e i frontali hanno comunque un buon metro di diffusore scoperto, cosicchè l'attenuazione non e significativa, essendo un Line Array di planari
http://www.bgcorp.com/images-global/LA-800-nogrille.jpg
Quando farò (fare) la taratura con DRC comunque anche quel poco di attenuazione potrà essere corretta, potendo fare anche due banchi, uno con il telo calato e uno con il telo alzato per la musica
Ciao
-
Stai troppo avanti :)
Sono curioso di vedere come hai sistemato le elettroniche, attenderò le foto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Stai troppo avanti :)
Sono curioso di vedere come hai sistemato le elettroniche, attenderò le foto :)
Ad un anno esatto le foto delle elettroniche ancora non ci sono...anche perchè il sistema ha subito un piccolo "downgrade"....
Le gloriose R800 hanno ritrovato la loro sistemazione piu' consona nella tavernetta (AGS 3.0 a breve operativo) dove possono dare sfogo al loro potenziale...sostituite da due SA360 più "condominiali":D
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...8OqsSZtATpNy7t
Anche il Digifast si è trasformato da digitale ad analogico, con una scheda ASUS XONAR ESSENCE 7.1....la LYNX anch'essa si è trasferita nella tavernetta dove può pilotare 15 canali
Dal Digifast vado direttamente nel finale NHT Power 5, così anche la moglie è contenta di non dover usare un preamplificatore...:D
Come VPR Mitsubishi HC5000, ora che la bimba è un pò più grandicella almeno qualche film di animazione intero riusciamo a vederlo!!!!