Visualizzazione Stampabile
-
Ecco dove siete finiti tutti quanti, a farvi venire il mal d'africa....:p
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Piccole casette di vacanza…
è vietato quoteare immagini, grazie
Citazione:
Il poliziotto ci fa capire che si può sostituire il tutto con una “multa” comminata sul posto… ma purtroppo è una multa per la quale non è proprio possibile rilasciare una regolare ricevuta…
Adesso sai di chi è la casetta :D :D :D
Complimenti come sempre per il racconto :mano:
-
Tino.k vive! :D
-------------------------------------------------------------------------------------------
Perché la leonessa non ci attacca? Ci dice la guida che si deve stare attenti ai leopardi, mentre leoni e ghepardi diventano pericolosi solo se sei a piedi e da solo. Diventi un obiettivo appetibile… Se invece rimani seduto nella jeep il predatore vede questo insieme come una sorta di un “unico” animale molto grande e mansueto, così non si sente di attaccare (non è un kamikaze…).
Aggiungo io che in questo luogo gli animali sono abituati a veder passare le jeep, visto che girano quasi tutti i giorni da mattina a sera. Sanno ormai che non rappresentano una minaccia.
Su tutte queste interpretazioni chiedo se e quando vuole a cobracalde di intervenire… eravamo tutti “ignoranti” e non è detto che non ci abbiano fatti fessi…
Alla fine della giornata la leonessa va a recuperare i piccoli (tenuti in posti riparati mentre lei caccia); la leonessa è stata impegnata a procurare il cibo per tutta la famiglia, e ora la famiglia deve essere di nuovo ricomposta per la notte che è in arrivo.
Il primo viene recuperato davanti ai nostri occhi.
http://img257.imageshack.us/img257/3892/dscf4890ls1.jpg
Simba torna a casa…
http://img179.imageshack.us/img179/4866/dscf4897hk6.jpg
Due video da non perdere :)
VIDEO1
VIDEO2
E’ stata un’altra emozione incredibile :eek:
-
Arriva il tramonto
http://img361.imageshack.us/img361/736/dscf4902cx5.jpg
Ci scordiamo di essere stanchissimi e siamo emozionati pure quando rientriamo alla base, con uno dei due ranger che scruta gli alberi con una potente torcia a caccia di leopardi (animali tipicamente notturni) che stazionano sui rami pronti ad assalire il prossimo malcapitato. Ci dobbiamo accontentare con la visione notturna di giraffe e sciacalli.
http://img183.imageshack.us/img183/7541/dscf4903er7.jpg
Di nuovo alla base con la consapevolezza di aver vissuto una super esperienza.
Crolliamo quasi subito dopo cena (finalmente leggera e digeribile… :D)
-
Giorno 19
Sveglia un’altra volta all’alba! (la sera in questi posti non c’è proprio nulla da fare, e allora tanto vale andare a letto presto e godersi tutta la giornata successiva) E’ il giorno del mitico Kruger; ma non ci facciamo illusioni… sappiamo che il programma da questo punto di vista ha toppato. Senza un resort all’interno, senza una due giorni guidata con mezzi idonei e con poco tempo vedremo ben poco…
Posto quindi solo alcune foto che non aggiungono molto purtroppo…
http://img88.imageshack.us/img88/3559/dscf4977mf8.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/3184/dscf4981uj7.jpg
http://img516.imageshack.us/img516/1433/dscf4982jy7.jpg
http://img57.imageshack.us/img57/9160/dscf4983uh9.jpg
http://img234.imageshack.us/img234/8708/dscf4984ar2.jpg
http://img118.imageshack.us/img118/4350/dscf5001wt3.jpg
http://img110.imageshack.us/img110/14/dscf5004mb5.jpg
Ci mangiamo le dita (e ancora un volta mi viene in mente che dovevo seguire TUTTI i consigli di cobracalde e non quasi tutti :D), ma questo punto si impone una scelta difficile… meglio stare qui tutto il giorno in parco mitico e attendere qualche (improbabile) avvistamento memorabile oppure rientrare a “casa” per fare un safari un po’ meno “selvaggio” ma con più “robe” da vedere… A malincuore scegliamo la seconda soluzione…
-
E così dalle 15 in poi vediamo un po’ di animaletti…
Si comincia con dei Bufali americani. E qui siamo nell’1% di ambiente non–selvatico. Dicevo che queste riserve sono anche degli investimenti. Per cui si deve stare attenti a mantenere gli equilibri (ma accade anche al Kruger, dove di recente hanno dovuto bruciare un gran numero di coccodrilli morti per una misteriosa malattia), evitando anche pericolosi contagi .
In questo caso i bufali erano a rischio tbc (se non ho capito male…) per cui hanno dovuto metterli in una zona separata, pure nutriti… (per curarli). Quindi hanno poco di selvatico.
http://img55.imageshack.us/img55/5959/dscf4916mi3.jpg
http://img54.imageshack.us/img54/168/dscf4921yj0.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/3839/dscf4926td7.jpg
Già che ci siamo archiviamo l’1% di non selvatico andando alla ricerca di un giovane leopardo che, appena arrivato nella Riserva, è sotto controllo in una zona recintata (dalla quale, se si mette molto d’impegno, potrebbe anche “evadere”). All’inizio non possono metterlo nell’ambiente libero; devono studiarlo un minimo, poi lo libereranno.
I leopardi sono animali notturni, per cui di giorno si nascondono sugli alberi o nell’erba alta. Stavolta lo scoviamo… anche se si vede poco o niente…
http://img156.imageshack.us/img156/7079/dscf4963gh3.jpg
-
Torniamo nella zona “libera” per le ultime emozioni (sigh…).
Troviamo finalmente dei rinoceronti! Sono molto più imponenti ed emozionanti di quelli “domestici” visti in Namibia
http://img502.imageshack.us/img502/1074/dscf5019ty7.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/7857/dscf5020xy4.jpg
http://img206.imageshack.us/img206/3381/dscf5021yj6.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/8674/dscf5022mt0.jpg
VIDEO
Andiamo in una zona umida e intravediamo i non troppo mansueti ippopotami
http://img141.imageshack.us/img141/8615/dscf5027sm6.jpg
Pure i coccodrilli sono “timidi” e si nascondono
-
-
I due cominciano a fare la voce grossa… Secondo il nostro ranger il dialogo tra i due leoni è: “sono io il re qui!”… “no, il re sono io”… “no, sono io!!”. Ma in realtà io che capisco il linguaggio dei leoni distinguo perfettamente che uno dice: “la mia Riserva è più bella della tua!”… “No! La mia è molto meglio!” :p
VIDEO
A completare il quadro arriva pure una leonessa, che non è quella di ieri
http://img81.imageshack.us/img81/200/dscf5066qy4.jpg
http://img53.imageshack.us/img53/7111/dscf5067uf0.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/4475/dscf5069gd8.jpg
-
Il sole è tramontato da tempo e le emozioni sono quasi finite
Diamo un’altra sbirciatina al leopardo di prima. E’ arrivato il buio e lui entra in azione, anche se lì dentro non ha nulla da cacciare…
http://img204.imageshack.us/img204/7508/dscf5089ny9.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/9660/dscf5094om8.jpg
VIDEO
Sarà anche “dietro le sbarre” ma vederlo ci procura comunque l’ennesima emozione.
Chiudiamo la giornata con un “tavolo internazionale” con inglesi, irlandesi e un sudafricano… E’ interessante lo scambio di sensazioni e ovviamente noi italiani siamo i più pessimisti sul nostro futuro… :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Su tutte queste interpretazioni chiedo se e quando vuole a cobracalde di intervenire… eravamo tutti “ignoranti” e non è detto che non ci abbiano fatti fessi…
:D
In linea di massima, si potrebbe anche essere d'accordo con la maggiore pericolosità del leopardo rispetto al leone.. ma il fattore fondamentale di cui tenere conto è l'interazione uomo-animale, che varia profondamente in base alla zona (flusso turisti, programmi di ricerca, villaggi locali, ecc.)
Gli animali si adattano con una certa velocità all'ambiente che li circonda e cercano di proteggersi dalle nuove minacce e di sfruttare i vantaggi offerti dalla nuova situazione..
Mentre nei parchi remoti di Zambia e Botswana, gli elefanti rappresentano un pericolo costante (attaccano l'uomo con puntuale frequenza) ed è praticamente impossibile avvicinare, anche in auto, uno sciacallo o un facocero, nel Chobe si può quasi accarezzare il grande mammifero... e nell'Etosha namibiano gli sciacalli entrano nei campi e si avvicinano ai barbecue dei turisti come cagnolini.. e i facoceri sembrano maiali da allevamento..
Se si parla con gli abitanti dei villaggi, nelle zone meno turistiche, sempre metteranno al primo posto (come pericolo) gli elefanti e i coccodrilli (se esistono corsi d'acqua da superare.. magari per andare a fare compere..).
Poi.. ippopotami (più facili da evitare) e bufali (facilmente si aggirano in gruppi numerosi, innocui).
I grandi felini sono temuti ma sono rari gli incontri "casuali" tra popolazione locale e questi predatori. I felini tendono quasi sempre a scappare.. e durante il giorno non sono particolarmente attivi (tralascio eventuali classifiche di pericolosità notturna.. quando i felini diventano realmente una minaccia.. dato che è impensabile per un locale, e a maggiore ragione per un turista, muoversi a piedi nella notte africana).
In effetti, il leopardo è più insidioso. Quando ci sono insediamenti umani nelle vicinanze del suo territorio, non si fa problemi a predare eventuali animali domestici... e si avvicina parecchio alle abitazioni..
Inoltre fa della sorpesa e del mimetismo uno dei suoi punti di forza. E questo, unito alla capacità di salire gli alberi, favorisce "pericolosi incontri ravvicinati".
E' questa la ragione per cui sono più frequenti gli attacchi di leopardi rispetto a quelli dei leoni. Infatti, i pericoli crescono esponenzialmente con la riduzione della distanza a cui avviene l'incontro tra uomo e animale.
-
Quando cobracalde parla di fauna africana.... siamo tutti sui banchi... :D
----------------------------------------------------------------------------------
Giorno 20
Armati di fucili (non noi ovviamente…:D) partiamo all’alba per un giro di un paio d’ore nel bush a caccia di bestie, feroci o meno. In realtà non vedremo niente di speciale… chiaro segno che la vacanza è giunta quasi al termine…
Fanno abbastanza impressioni le termiti. La Namibia è praticamente invasa, ma pure qui si difendono…
http://img176.imageshack.us/img176/1299/dscf5107ul3.jpg
http://img168.imageshack.us/img168/6739/dscf5111bt2.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/958/dscf5113vv5.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/3743/dscf5115sf9.jpg
Facciamo i bagagli con grande tristezza. Intanto la vacanza è quasi finita, e poi questo posto era quasi perfetto… accoglienza super, un sacco di emozioni e ambiente “familiare” e rilassante.
Decidiamo (ma lo avevamo già capito da parecchi giorni) che il meglio dell’Africa sono proprio i safari e la natura selvaggia. Sono esperienze indimenticabili e gratificanti.
Per cui la prossima volta in questo Continente sarà in una nazione meno “industrializzata” e con almeno la metà del tempo dedicata alla fauna locale…
-
-
-
Piango dalla voglia di tornare... :rolleyes: :)
Grazie del racconto... ;)
-
Piango dalla voglia di andare!!! :cry: :D
Inizia l'operazione risparmio!!!