L'unico sintoAV che può essere usato per scaler video è l'Onkyo top di gamma anche se io sono sempre dell'opinione che ogne elettronica deve essere utilizzata per il compito per cui è stata progettata.
Visualizzazione Stampabile
L'unico sintoAV che può essere usato per scaler video è l'Onkyo top di gamma anche se io sono sempre dell'opinione che ogne elettronica deve essere utilizzata per il compito per cui è stata progettata.
cioè vuoi dire che lo scaler del 3808 non è di buona qualità? In ogni caso proverò a spegnerlo e vi posterò le impressioni. Ovviamente sganciando lo scaler il segnale audio sarà processato cmq, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
@ giackybond
Le quotature integrali, inutili se riferite ad un post immediatamente precedente, non sono consentite.
Sei pregato di editare i tuoi post.
Grazie
mi scuso, pensavo che trattandosi di un paio di righe non sarebbe stato un problema. Cmq ho provveduto.
volevo il Pio 91 o Sony S5000ES ma erano troppo cari...allora neanche 1 ora fa ho acquistato on-line questa bellissima macchina...però non la versione di serie ma bensì quella modificata da CineMike :D La sola modifica costa 1000 euro :eek: Preso ovviamente usato pari al nuovo
Mi è stato detto che il Denon 2500BT modificato a livello audio è meglio del Pio LX91 mentre a livello video si equivalgono .. sperem :)
Vedrò di fare qualche prova quando mi arriva ;)
qui una review in tedesco...http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...vd2500bt.shtml anche con google translator non ci ho capito molto ma sembra una bomba
Avrò fatto la scelta giusta secondo voi? Voi vi trovate bene? Qual'è l'ultimo FW disponibile e soprattutto dove si trova?
grassssieeeeee
Non mi fido mai troppo delle modifiche che se fatte in gara la perdi.
Il 2500 è un'ottima macchina..punto di forza: SILENZIO ASSOLUTO!!!
CineMike ha degli accordi con Denon...se si guasta una delle loro parti modificate rispondono loro, altrimenti risponde Denon :D
Sicuro?..beh se è così buon per te.
Quali miglioramenti apporterebbe questa modifica?
penso per la visione di dvd sd, per l'audio visto che è un Transporter solo digitale..
ho usato google tedesce-italiano per capire gli interventi svolti...alcuni parti storpiano un pò ma se ne intuisce il significato:
Il punto di partenza di ottimizzazione è, come sempre con Cinem, la sezione di potenza dar alimentazione. Ecco tutti i condensatori di qualità superiore per sostituire la maggior parte dei componenti per ridurre al minimo il rumore di tensione e moduli successivi per fornire un Stromversergung stabile così. Anche se il 2500BTCI Denon con il suo prezzo al dettaglio di € 1.099 per l'alto prezzo lettori Blu-ray DVD, condensatori elettrolitici non sono un elevato standard in particolare per l'uso. La rampa della tensione di alimentazione si è rivelata uno dei punti deboli primario ed è stato quindi particolarmente migliorata tuning quando.
Secondo il Cinem è sintonizzato con l'ingresso di filtraggio molto più indipendente della qualità dell'energia e aiuta a costruire gli altri componenti in modo sostanziale da ridurre al minimo backscatter. Questa tavola è una stabilizzazione del trattamento di clock e maggiore il filtraggio delle IC fornitura in questione. In aggiunta, gli scambi Cinem tutte le pertinenti buffer audio visivo contro più tipi di condensatori.
Vedremo...tanto di listino costa 2099 euro, io l'ho pagato come un LX52...credo quindi di avere fatto comunque un affare :p
Buonasera a tutti, stavo pensando di prendere questo lettore, ma se possibile volevo chiedervi un paio di cose; "per chi lo possiede", mi interessava sapere i tempi di accensione e caricamento BD se sono lunghi, visto che il mio pioneer ci mette oltre 30 secondi per accendersi e 1 minutino circa per caricare i film, e poi se possibile volevo chiedervi un consiglio tecnico se non vado OT, secondo voi vedrei la differenza video tra il mio lettore attuale in firma e questo? GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
Abbastanza veloce nell'accensione...lento nel caricamento.
Grazie per la risposta, gentilissimo... Quindi credo che abbia gli stessi tempi di accensione e caricamento del mio lettore attuale....
Saluti, Massimo
Puoi rimanere tranquillamente col Pio. ;)
Grazie....
Saluti, Massimo
Ciao in questi gg. sto ripercorrendo i tuoi stessi dubbi su acquisto di nuovo BR (LX91, 3800, OPPO ??) :confused: ed anche io ho il Planar (8150 vs. 8130 ma fa lo stesso).Citazione:
Originariamente scritto da Bagarospo636
Ho deciso di prendere il 3800 :) in giro però ci sono offerte allettanti per il 2500.
Che performance ha il tuo 2500 modificato, in particolare BR+Planar?
Ti ringrazio