Si lo so che si capisce, ma magari chi non la legge mai (la rivista), non decifra le lettere mancanti:)
Visualizzazione Stampabile
Si lo so che si capisce, ma magari chi non la legge mai (la rivista), non decifra le lettere mancanti:)
Si, lo so cosa significa DLNA, ma trovo interessante che un tv possa accedere alla rete locale e leggere direttamente i file archiviati sul computer. Per me sarebbe molto più comdo cosi che non accendere tutte le volte il proiettore per avere lo stesso risultato. Infatti a casa mia ho un sitema centralizzato con un HTPC che mi permette di fare un sacco di cose, e il televisore "funzionerebbe" anche da monitor...e un monitor a 42"" non è niente male...no ?!?:D
Comunque ieri, curiosando per la rete sono "incappato" anche in questo televisore SONY BRAVIA : KDL40Z4500AEP. Da quello che ho capito è il primo ad avere 200HZ al posto dei "comuni" 100. Anche lui si può connettere in rete.. Sony ha sempre avuto una buona reputazione. Voi che ne pensate ? Avete avuto modo di vederlo in azione ? Speriamo che sia presente anche al TOP AUDIO. Se cosi fosse.. vi saprò dire.
si in effetti è una cosa comoda ma io volevo dire che soprattutto per i filmati alla fine si potrebbe riverlare inutile per via della mancanza dei codec; tanto per dirtene una anche la ps3 è un client dlna ma avendo u supporto limitato di codec alla fine si stà sempre a ricodificare quello che si vuole vedere; abbastanza uno stress (stessa cosa per il 360 che è un mediacenter extender). magari per le foto e la musica và meglio
un ciao a tutti!!:D
una domanda puramente estetica:
ma questo TV c'è solo bianco? lo chiedo perchè come TV mi sembra interessante, ma a casa mia ci sta meglio nero!!
Si...almeno per il momento.
E' di color Argento
Torno proprio ora da un colloquio fatto con uno dei ragazzi che sono presso uno dei grandi megastore che si trovano nella mia citta' ho preso un'appuntamento per quanto riguarda la commercializzazione del 9803 si parla con molta probabilita' nei primi giorni del mese di ottobre, mi chiamera' appena sara' commercializzato. Parlo comunque di commercializzazione in massa, philips come lui mi ha detto presentera' a porte chiuse il prodotto 9803 il 15 di questo mese in corso. E poi averra' la commercializzazione in massa. L'unica nota dolente a mio giudizio e il prezzo. Si parla di 3000 euro per questo prodotto. Vi sapro' dire qualcosa di piu' appena lo vedro' al lavoro.
Il 9803 è già in vendita on line... per quanto riguarda il prezzo il 42 si trova a meno di 2500€. Se nei megastore lo metteranno 3000...scemo chi se lo compra. ;)Citazione:
Originariamente scritto da majesty70
ma la garanzia e' la stessa?la mia domanda puo' essere stupida ma vedo che i megastore offrono garanzia italiana mentre on-line e 'quasi sempre europea.
Per philips sono la stessa cosa o per l'utente che acquista magari proprio il 9803 ci sono poi delle differenze per l'assistenza?
Ciao!!
Quelli online sono tutti garanzia europa(non so come philips tratti questo genere di prodotti),come è anche ovvio che nei negozi fisici non posso vendere a 500€ in meno del prezzo di listino(su un prodotto appena uscito poi).
Aspettiamo la commercializzazione nei grandi megastore, nella speranza che non facciano il prezzo indicativo della philips, sarebbe un po eccessivo 3000
euro per il 9803.
La philips non fa differenza tra garanzia italiana o europea...parlo per esperienza. Se on line costa 2500 al momento...non aspettatevi di trovarlo nei megastore a meno di 3000.
Speriamo che ti possa sbagliare, 3000 sono molti anche se il suo valore sembra indiscutibile :cool:Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Le grandi catene si allineano sempre al prezzo di listino all'uscita (ma anche gli altri negozi non è che si comportino molto diversamente, e del resto non potrebbero nemmeno).
Scusate la domanda evidentemente banale, ma è normale che sia già uscito il primo aggiornamento software per il nostro 9803 (https://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...=Link_Software) :D ? Voi che fareste lo aggiornereste?
PS. C'è scritto che l'aggiornamento avviene tramite porta usb, ma basta inserire una chiavetta o collegamento tramite pc ?:confused: All'interno dello zip si trova un file .upg. Voglio essere certo prima che mi arrivi di come muovermi :) in questi casi. Grazie