Scusate l'ignoranza ma che cosa è il Dynamat.:help:
Luca
Visualizzazione Stampabile
Scusate l'ignoranza ma che cosa è il Dynamat.:help:
Luca
http://img297.imageshack.us/img297/7458/dynamat2yv8.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/7...de3d84a07c.jpg
eccolo!
è un foglio di materiale bituminoso accoppiato ad un foglio di alluminio, esso è adesivo sul lato bituminoso ma io lo installo solo a fuoco, cioè lo riscaldo bene col cannello e lo premo con un rullino spianatore o con le mani(fa male!)
se dovessi utilizzarlo ricorda di utilizzare meno ritagli possibili (meglio un pezzo unico) e non lasciare vuoti d'aria altrimenti non serve a nulla.
ciao ale!
Grazie.
Luca
ti sei fatto pure il pavimento............dell'auto
quella non è la mia antonio io ho usato il classic perchè i soldi non li trovo sugli alberi!:D
Quindi in pratica disaccoppi le due mensole con il Dynamat.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Nei vari forum c'era anche chi consigliava di interporre una camera d'aria da bicicletta, oppure usare una cornice di legno con all'interno due elastici tesi agli angoli a formare una "X" sulla quale appoggiare l'hardware. Io sono sempre per la classica soluzione della base in marmo. :)
In compenso, sto pensando di riempire i tubolari del mobile del mio impianto con sale o sabbia in modo da ridurre eventuali risonanze. Credo che l'impatto di questa modifica sul suono sia più o meno pari a 0, ma ho avuto questa "illuminazione esoterica" e devo assolutamente provarla. :)
Tornando al discorso piedini, mi chiedevo come mai nessuno abbia mai pensato a dei semplici cilindretti in normale silicone, quello usato per sigillare. Ah già, è poco "esoterico" e -soprattutto- costa troppo poco (ed è quindi "essoterico", e non va bene). :D
ciao marlenio io delle camere d'aria le ho utilizzate sotto 2 diffusori ma la stabilità è una chimera!
l'idea della sabbia non è male nei tubi ma perchè il sale? hai un suono troppo dolce?:D :D :D
il silicone l'ho utilizzato sotto un tappeto 2 cilindri interi spalmati come la nutella, al suono non ha fatto nulla (o meglio nulla con i miei diffusori perchè con degli altri sono quasi sicuro di aver sentito qualcosa) però da quel giorno è diventato impossibile scivolarci sù!:D
ciao ale!
Avevo pensato ad un sandwich di 2 tavoel MDF con in mezzo la camera d'aria. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
:D :DCitazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Più che altro, non mi va di andare a prendere la sabbia e ripulirla. Il sale dovrebbe avere le stesse caratteristiche smorzanti... mi devo informare. Da quello che mi ricordo, il sale è piuttosto corrosivo: in questo caso, sarebbe inutilizzabile.
nei tubi io proverei con il borotalco se volete una resa profumata
oppure con la polvere di gesso se volete un suono da rimanere di stucco.
:D
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da pela73
Sono dell'idea di provare con il peperoncino, per avere un suono "piccante". :D
E ora basta con l':ot: , altrimenti veniamo sospesi. :)
Tornando IT, mi chiedevo se la filosofia dell'accoppiamento rigido (punte coniche) o quello del disaccoppiamento possa essere applicabile anche a "supporti" di dimensioni paggiori di un piedino, come i tavolini.
il sandwich di mdf ripieno di camera d'aria non è da scartare ma resterebbe il problema della stabilità a meno che non mettiamo degli elastici sul perimetro delle 2 tavole allora forse non avremmo 2 torri di pisa.
il sale è corrosivo!
ricordo che un amico vetraio una volta mi ha fatto vedere il secchio dove va a finire l'acqua di raffreddamento dei macchinari per tagliare il vetro, bene ad un occhio poco attento il contenuto sembrava solo un acquetta viscida con i brillantini......invece quell'acquetta una volta messa in uno stampo (tipo il tuo tubo) e lasciato seccare per 3-4gg diventa duro come il cemento e col peso specifico del vetro (che poco non è) io qualche prova non me la farei scappare tanto non te lo fanno pagare in vetreria!
NON METTERE LE MANI NELL'ACQUA ASSOLUTAMENTE LE SCHEGGE DI VETRO ENTRANO NEL SANGUE E ARRIVANO AL CUORE E NON DEV'ESSERE PIACEVOLE, non so se è una leggenda da vetreria ma meglio non rischiare.ciao ale!
Infatti, mi ricordavo bene. Stasera vado ad uno smorzo a comprare la sabbia. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
what's SMORZO????????
Sono i posti dove vendono materiali per edilizia. Effettivamente è un termine che si usa solo a Roma e dintorni. :)Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli