INFOCUS X9 Review and shoot out!!
Allora ragazzi eccoci qua!
Vpr INFOCUS X9 provato a fondo e,tra l'altro, anche paragonato con un Mitsu HC3000.
Vi elencherò prima come si è comportato da solo, e poi come se l'è cavato quando l'ho messo a confronto!
N.B: Acceso il vpr X9 ho subito notato che i menù sono identici a quelli dei vari INFOCUS IN76/78
Ma diamo il via alle prove:
1° PROVA DI GIORNO sd (Ore 15:30; stanza completamente illuminata dalla luce solare e soprattutto priva di tende! SORGENTE DECODER SKY collegato in composito):
Il vpr ,come avevo previsto vista la luminosità di 1800 a.l., non teme assolutamente la luce della stanza e si comporta benino regalando buone immagini (okkio,ho detto buone,non ottime dato che lo scaler lascia un po' a desiderare).............insomma, in parole povere, se usato la domenica pomeriggio per vedere le partite di sky con gli amici è PERFETTO!!
2° PROVA DI NOTTE sd (Ore 22:00, stanza completamente buia, tapparelle giù e nessun fascio di luce esterna; SORGENTE DECODER SKY collegato in composito):
Ho dovuto innanzitutto regolare i parametri del vpr, xchè come già detto risulta essere molto luminoso! Usata una sonda Spyder II ( gentilmente prestata da un amico!) per la calibrazione ideale.
Il vpr se l'è cavata solo benino, immagini non bellissime ma neanche da buttare, ripeto: scaler interno a mio avviso scarsino!
3° PROVA DI NOTTE hd (Ore 23:30, stanza completamente buia, tapparelle giù e nessun fascio di luce esterna; SORGENTE PLAYSTATION 3collegata in Hdmi con i films Cars e Hitman):
Ed è qui che sono rimasto a bocca aperta!!
Il vpr è andato come un carro armato; neri che erano NERI, dettagli (non troppi;) ) anche sulle basse luci, colori splendidi!! .........una goduria, soprattutto perchè non me lo sarei mai aspettato :eek:.........veramente impressionante !!
4° PROVA DI NOTTE hd ( 00:30 stanza completamente buia, tapparelle giù e nessun fascio di luce esterna; SORGENTE XBOX 360 collegata in component, anche se avrei potuto collegarla anche in hdmi, ho preferito quest'ultimo per verificare tutti gli ingressi input del vpr!).Con i videogiochi, credo che il vpr non tema confronti con nessun altro vpr dlp entry level!
Colori stupendi, dettagli ovunque e buona luminosità! PES2008 da urlo (finita la partita, potevo andare a fare la doccia....tanta era la sensazione di essere in campo!).
5° PROVA DI NOTTE PC vga ( ore 2:00 stanza completamente buia, tapparelle giù e nessun fascio di luce esterna; SORGENTE PC collegato in VGA risoluzione 1280x720 ).Tutto nella norma niente di clamoroso!
CONCLUSIONI:Il vpr è andato molto bene con materiale HD ( soprattutto con la Play3, impressionante!!) , mentre in SD c'è di meglio......evidentemente la INFOCUS non ha dato troppa importanza allo scaler interno ( cmq per quel che costa il vpr , credo che gli si possa perdonare tale mancanza!:D ); valido sia di giorno ( partite, videogiochi e presentazioni)che di notte ( se regolato ad ok per l'HT ).
PARAGONATO ALL'ALTRO VPR (Mitsubishi Hc3000):
1°= STANZA ILLUMINATA:
Di giorno netta vittoria dell'Infocus X9, sovrastato completamente il mitsu ( ovviamente, dato che quest'ultimo è un vpr con 1000a.l. dedicato interamente all'HT e quindi ad ambienti oscurati).
INFOCUS - MITSU : 1-0
2°= STANZA OSCURATA:
Di notte, invece, la musica è cambiata!
L'Infocus ha si dei colori "quasi" paragonabili a quelli del Mitsu, ma sia sui neri , sia sui dettagli con le basse luci non c'è storia! Punto a favore del Mitsu.
INFOCUS - MITSU : 1-1
3°= RUMOROSITA':
L'Infocus non è rumoroso affatto , ma il Mitsu sembrava spento per quanto è silenzioso!!
INFOCUS - MITSU : 1-2
4°= SCALER:
Il Mitsu ce l'ha ed è buono, quello dell' Infocus solo "quasi" sufficiente!
INFOCUS - MITSU : 1-3
5°= ESTETICA:
Il Mitsu è ( come i suoi fratelli hc1100,1500,1600,3100 ) abbastanza elegante, non troppo pesante e pratico; l'INFOCUS, invece, quasi te lo perdi per quanto è piccolo e leggero, quasi lo si può mettere in borsetta.....un gioiellino davvero ben studiato!! :rolleyes:
INFOCUS - MITSU : 2-3
CONCLUDENDO: L'Infocus è davvero un vpr ben riuscito, solido sia di giorno che di notte; buoni i colori, i neri e i dettagli sulle basse luci; silenzioso quanto basta ( in Eco mode ); purtroppo la nota dolente è se collegato con sorgenti SD, dove risulta appena sufficiente. Dal confronto con il Mitsu HC3000 ( che,premetto, è un vpr di un'altra categoria!) è uscito battuto si, ma non con le ossa rotte! In pratica consiglio l'acquisto a tutti coloro che vogliono un vpr dalle buone prestazioni e dal prezzo molto contenuto!! Rapporto qualità prezzo elevatissimo ( un po' come il Mitsu Hc1500, che ho avuto fino a 2-3 settimane fa!).Insomma acquistatelo ad occhi chiusi , anche perchè paragonato all'altro mio vpr EPSON TW2000 è riuscito a..............................................va be' dai non esageriamo!!:D ;)
Ciauuzzz (qualcuno ha un fazzoletto che mi devo asciugare la sudata!? :blah: )