Visualizzazione Stampabile
-
:mbe:NOn dire eresie!!:rolleyes:
Che il 3900 sia identico al DSP Z-7 nella sezione Pre già è poco credibile, ma chi me lo ha detto è persona seria e competente, anche se resto scettico:rolleyes:.
Che poi l'863, ampli veramente di livello nettamente inferiore, sia identico al DSP Z-7 mi sembra davvero una forzatura gratuita e non fondata su nulla!:O
A parte la potenza in gioco, ed i canali effettivamente disponibili, già gli effetti DSP son in numero nettamente inferiore, non parliamo degli ingressi audio e video, le capacità di equalizzazione di intervento del Processore sonoro, i Convertitori A/D ed i relativi D/A Burr Brown, la sezione di Filtraggio adeguatamente dimensionata, insomma, son due prodotti di differenti categoria(uno nell'alto di gamma tra gli entry level-l'altro è semplicemente il Principe, per alcuni versi migliore del Re, degli Ampli AV Yamaha:read:).
E' come voler paragonare delle B&W Nautilus a delle serie 6:nonsifa:
walk on
sasadf
-
HO letto l'articolone:cool:
Son subito di corsa andato a mettere un'altra monetina nel salvadanaio!:Perfido: :read:
walk on
sasadf
-
mangiato bene a pranzo? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...A parte la potenza in gioco, ed i canali effettivamente disponibili, già gli effetti DSP son in numero nettamente inferiore, non parliamo degli ingressi audio e video, le capacità di equalizzazione di intervento del Processore sonoro, i Convertitori A/D ed i relativi D/A Burr Brown, la sezione di Filtraggio adeguatamente dimensionata, insomma, son due prodotti di differenti categoria...
Vedo che la provocazione è riuscita! :D . Scherzo!
Per la parte video.
Sicuramente saranno 2 prodotti di fascia diversa, non lo metto in dubbio. Però, come altri su questo forum hanno ribadito, un processore video è molto più versatile di un chip interno ad un sintoamplificatore e che molto dipende dalla parte "firmware" oltre all'hardware in se. Quindi anche se avessero lo stesso chip Anchor Bay, il DVDO Edge sarà sempre una spanna sopra al DSP-Z7 per qualità d'immagine.
Per la parte audio.
Qui sicuramente sarà molto migliore il DSP-Z7 anche se, mio personale parere e soprattutto mie personali esigenze, troppi programmi DSP servono solo per fare il giro degli effetti e farli sentire agli amici una tantum. Se l'audio è stato "concepito" dal regista di un film per suonare in un certo modo, a volte (sottolineo ancora a volte ed a mio parere) probabilmente non gli si renderebbe giustizia "elaborandolo" troppo.
Per quanto riguarda l'audio stereo, beh, praticamente tutti qui su avmagazine sono concordi che sarebbe meglio avere un finale stereo dedicato invece di usare un sintoamplificatore, che sia di qualità alta o meno.
Con questo non voglio dire che non hai ragione SASADF, ma solo che abbiamo esigenze diverse. Tuttora sono interessato all'acquisto di questo DSP-Z7, non posso negarlo.
Il fatto è che mi sto guardando in giro per vedere se esiste un altro apparecchio, oppure una serie di apparecchi collegati, che facciano più al caso mio di quanto non possa fare il DSP-Z7.
Se non è uno yamaha 863 potrebbe essere un Marantz oppure un DENON da 1000-1200 Euro + un EDGE, risparmierei comunque un migliaio di euro rispetto allo Z7.
Per concludere, scrivo sul forum soprattutto per confrontarmi, se con le tue argomentazioni riuscirai a farmi cambiare idea ben venga, sono aperto ai consigli! ;). Saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da angioletto
mangiato bene a pranzo? :D
angioletto, se hai qualche argomento tecnico per arricchire la discussione, bene.. altrimenti.. se sei solo interessato alle abitudini culinarie di Sasadf... ti pregherei di evitare gli off-topic.
Grazie e nessun commento pubblico al mio intervento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Vedo che la provocazione è riuscita! :D . Scherzo!
Quella non era una provocazione: era un'eresia da quasi scomunica!:read:
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Per la parte video.
....CUT Quindi anche se avessero lo stesso chip Anchor Bay, il DVDO Edge sarà sempre una spanna sopra al DSP-Z7 per qualità d'immagine.
Mi sembra che ancora non hai letto la rece su AF: lo yamaha ha tutte le opzioni a schermo dell'EDGE!:read:
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Per la parte audio.
Qui sicuramente sarà molto migliore il DSP-Z7 anche se, mio personale parere e soprattutto mie personali esigenze, troppi programmi DSP servono solo per fare il giro degli effetti e farli sentire agli amici una tantum. Se l'audio è stato "concepito" dal regista di un film per suonare in un certo modo, a volte (sottolineo ancora a volte ed a mio parere) probabilmente non gli si renderebbe giustizia "elaborandolo" troppo.
Io invece al riguardo la penso proprio come e quanto ha scritto lo Stellari in Rece.
Anzitutto il regista spessissimo nemmeno sa se il suo film uscirà in Stereo mono o SDDS, figurati cosa gliene può fregare se tu nella tua sala cerchi di ricreare l'ambienza tipica dei cinema grandi.
Inoltre, senza quell'effettistica DSP, lontana anni luce dai primi effettoni riverberati che forse tu hai ascoltato creandoti grave pregiudizi al riguardo, il messaggio sonoro perde gran parte del mordente che caratterizza il suono dei CINEMA DSP YAMAHA!
IO sono circa dieci anni che non sento un film senza la funzione Enhanced Cinema DSP.
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Per quanto riguarda l'audio stereo, beh, praticamente tutti qui su avmagazine sono concordi che sarebbe meglio avere un finale stereo dedicato invece di usare un sintoamplificatore, che sia di qualità alta o meno.
E chi ti ha detto che non lo userò, visto che già ce l'ho ?!?!?:mbe:
Anzi, per dirla tutta, sono stato uno dei primissimi ad utilizzare un finale stereo separato dedicato alle frontali(il primo penso sia stato ovviamente il Mimmo Nazionale con la parete di Finaloni Yamaha), e fankù ai finali strozzati ed ipotrofici degli integratoni multicanale.
Fai male a pensare che non mi sia attrezzato in tal senso.
Vediti il mio vecchio thread sul sasadf Theater, e vedrai come mi son attrezzato.
Eppoi l'ho sempre detto che qualora Yamaha si decidesse una volta per tutte a fare solo un Bel Pre(come oramai han fatto Denon, Marantz e Onkyo ) io sarei il primo ad acquistarlo!!
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Con questo non voglio dire che non hai ragione SASADF, ma solo che abbiamo esigenze diverse. Tuttora sono interessato all'acquisto di questo DSP-Z7, non posso negarlo.
Ci mancherebbe, ognuno pensa al suo, ed è giusto che sia così: solo che a volte difendere il proprio cortile è cosa diversa del difendere, o peggio denigrare gli investimenti altrui come fosse obbligatorio per non far perdere di valore la scelta propria effettuata.
Sempre equilibrio ci vuole, e tu l'hai certamente manifestato.
Questa frase di intenti è rivolta agli altri che magari vorranno intervenire
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Il fatto è che mi sto guardando in giro per vedere se esiste un altro apparecchio, oppure una serie di apparecchi collegati, che facciano più al caso mio di quanto non possa fare il DSP-Z7.
Di alternative valide ce ne sono molte.Buona caccia! A noi ci trovi qui, in spasmodica attesa che arrivi lo Yamaha DSP-Z7 italiano.
Ci faremo una bella COnfraternita di Yamahisti!:Perfido:
E sarai benvenutissimo COnfratello nel caso!
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Se non è uno yamaha 863 potrebbe essere un Marantz oppure un DENON da 1000-1200 Euro + un EDGE, risparmierei comunque un migliaio di euro rispetto allo Z7.
Questo lo dici tu!:Perfido:
Forse non hai intuito bene le intenzioni non dette, e che non si possono dire pubblicamente, che da questa chiacchierata possono nascere ;)...
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...era un'eresia da quasi scomunica!...
E dai, nemmeno ci avessi paragonato un Onkyo 606!:D :D :D :D
Ci ho paragonato uno Yamaha 863 che ha molto di "paragonabile" (ti ho già detto che riconosco che non sono nella stessa fascia di prezzo/qualità), ma ha almeno sulla carta i "Burr-Brown 192kHz/24-bit DACs" l'amplificazione "Digital ToP-ART and High Current Amplification", poi ha i "CINEMA DSP" e "Adaptive DRC (Dynamic Range Control)". Quello che ha in più lo Z7, almeno sulla carta (confronto manuali Yamaha), è il processore video, la gestione delle zone 2-3-4, il Cinema DSP 3D che come dice AFdigitale è possibile attivare solo mettendo 2 diffusori di presenza, funzione che comunque disattiva i surround back. Ha poi in più una potenza superiore e la possibilità di fare streaming audio da rete oppure leggere direttamente da una chiave USB.
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...Mi sembra che ancora non hai letto la rece su AF...
l'ho finita di leggere ora, non mi sembra molto particolareggiata sulla parte video, dice solo che fa un ottimo lavoro, non specifica troppe impostazioni. Comunque dal manuale dell'RX-Z7 leggo che si possono impostare molti paramentri ma non tanti quanti sull'EDGE (es. impostare manualmente la frequenza di uscita - se lo facesse in automatico e bene, questo potrebbe essere un punto a favore dello Z7:D)
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...lontana anni luce dai primi effettoni riverberati che forse tu hai ascoltato creandoti grave pregiudizi al riguardo...
Può essere, anzi sarà sicuramente così! E sentiamoci questi DSP Yamaha allora!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...è cosa diversa del difendere, o peggio denigrare gli investimenti altrui come fosse obbligatorio per non far perdere di valore la scelta propria effettuata...
Non mi sembra di aver denigrato l'investimento di nessuno, se è così me ne scuso. Il mio intervento voleva alimentare il contraddittorio sì, ma non denigrare, un contraddittorio sano fa uscire allo scoperto, in questo campo, tutte le caratteristiche, buone o cattive, di un oggetto. Io ho acquistato il TV in firma seguendo appassionatamente il relativo 3D su questo forum e sono contento perchè i difetti che erano stati segnalati dai forumer sono sì presenti ma sono trascurabili per il mio utilizzo. Allo stesso modo volevo proporre un'alternativa a quei forumer che su questo 3D hanno già detto "costa troppo". Probabilmente mi sbaglierò ma se le esigenze di alcuni di noi non fossero così "spinte", se accettassimo alcuni compromessi pur di rientrare nel budget, forse questa discussione potrebbe avere più seguito. Una discussione dove nessun utente confronta l'oggetto del 3D con altri (esclusi i 3D ufficiali - tecnici) dopo un po' si esaurisce.
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...Ci faremo una bella COnfraternita di Yamahisti!:Perfido:
E sarai benvenutissimo COnfratello nel caso!
Grazie!!!
Aggiungo un link di "confronto" direttamente dal sito Yamaha
-
Citazione:
Originariamente scritto da daren
Ho letto la prova:
volendo aggiungere un ampli stereo di buon livello per l'uso solo audio 2 canali (per chi lo desidera) il risultato finale è complessivamente migliore del solo Z11 e ad un costo sicuramente non superiore (considerando anche che con lo Z7 si ha un processore video di livello superiore allo Z11)
caro daren penso che la recenzione non l'hai letta bene e per raffrontare il tutto dovresti leggere anche la recenzione dello dsp z11
ti ricordo che la costruzione del dsp z11 e di gran lunga migliore rispetto allo dsp z7 non c'è paragone in nessuno degli elementi tecnici sullo z11 si parla di materiali pregiati solo per farti alcuni esempi a partire dai 5 dac 1791 dello z7 contro i 7 dac 1792 dello z11 solo il trasformatore dello z11 pesa 10 kg e la componentistica e da 10 mentre lo z7 e da 8 voti dati da af digitale inoltre c'è una bella differenza e su queste cose che si vede ;) inoltre lo z11 pesa 34 kg contro i 19 dello z7 ritornando alla recenzione af dice che per i due canali e meglio guardare altrove in quanto evidentemente non sono all'altezza e di comprare un ampli stereo a parte non per chi lo desidera come dici tu quindi musica (ko) e fa una considerazione che comprando 2 apparecchi si spende di meno avendo un ottima accoppiata ampli stereo 2.0 + lo z7 ma non hanno detto da nessuna parte che sono più performanti dello z11.:nonsifa: :read:
Di contro lo z7 ha un eccellente processore video che non ha lo z11 in quanto ha solo una parte di quel processore per riassumerti l'abt 2010 e formato dall' abt 1018+abt 102 insieme hanno fatto il chip 2010 lo z11 ha solo l'abt 1018+ ipooc772 che è un cesso e li sono d'accordo con te.
Saluti Siryard
-
mi sono letto la recensione di AF ed essendo in cerca di un processore video e avendo un ampli scarsino (Onkyo 606 ... non uccidetemi) penso che sarà sicuramente il mio prossimo acquisto.
Tenetemi informato per un co-buy.(non dei primi esemplari anche perchè ora mancano i money)
-
BASTA A PARLARE DI COBUY ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da angioletto
BASTA A PARLARE DI COBUY ;)
Esatto.
STOP alle discussioni pubbliche sul CO-BUY
-
Piuttosto siamo al 5 novembre si parlava di avalaibilty: November...:boh:
Ma inizio o fine?
Che poi arrivi temporalmente un pò shiftato rispetto ad altri mercati non mi dispiace, perchè così facendo il primo firmware acerbo se lo sorbiscono i KRUKKI!!:asd:
walk on
sasadf
-
Lo so è una domanda da profano, la conversione video da sd la fa anche con i normali programmi sky o solo con i dvd e sky hd?
Non ci capisco nulla di processori video .
E poi le uscite hdmi vanno a sostituire uno splitter?
Grazie:)
-
Si, ad entrambe le tue domande.
-
Interessante questa macchina, in più ha una sezione video di tutto rispetto che potrebbe sostituire tranquillamente un processore esterno. ;)