Azzo!!:eek:
2.300€ è davvero basso per un VPR Nuovo...:)
e così performante.
Mi sintonizzo e mi leggo la rece indicata da Ciccio(Grazie;) ).
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
Azzo!!:eek:
2.300€ è davvero basso per un VPR Nuovo...:)
e così performante.
Mi sintonizzo e mi leggo la rece indicata da Ciccio(Grazie;) ).
walk on
sasadf
Eh si...questo pana sta diventando veramente allettante. :sbav:
Il tempo di sballare e posto un piccolo commento.
Ma nessun altro di Voi l' ha ordinato?
Ci sono 5 pagine di discussioni?
Aspetto le tue impressioni
In particolare mi pacerebbe sapere qualcosa sul nero di questo vpr
Grazie
ma dobbiamo aspettare ancora???? dai che è tardi devo uscire......:D
Eh già...specie da te che vieni da un 21000, e poi son curioso di come vada questo motion compensation :)Citazione:
Originariamente scritto da MDL
DS commenta commenta !
mi raccomando di aggiornare la firma :D
Allora....
L' ho acceso solo 20 minuti il resto delle prove a stasera.
Vengo in sequenza da: 1) Sharp 21000 2)pt ae 2000 3)JVC HD1
ESTETICAMENTE è uguale al 2000!
Prove con lettore blu-ray Sony S350 in 24p forzato.
Il generatore di frame ha 3 modi: mode1-mode2-disattivato
Il mode1 dovrò guardarlo meglio, ma non ha cambiamenti sostanziali, penso sia il replicatore di frame tutti uguali per 3 volte oltre l' originale.
Il mode2.... questo ti impressiona, ho un ricordo del TAV sul vw200 con il blu-ray di TROY... e ogni tanto (5-6 secondi) sembrava che le immagini accelerassero per star dietro all' audio...( pura sensazione).
Le sequenze sono fluide e sempre bene a fuoco, la visione è rilassante (facciamo attenzione a non prendere sonno).
Il fuoco e la definizione è migliore del pt ae2000 ma siamo ben lontani da JVC per non parlare dello Sharp.
Ho notato anche, in schermata bianca, un vistosetto disallineamento delle matrici: a sinistra verso il verde e a destra verso il rosso.....
Il nero è a livello di D-ILA.
Il resto a stasera.
caspita, impressionò anche me il VW200 in quella sequenza, quindi mooolto interessante!Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Se tradotto sta a dire immagine tagliente, capisco perfettamente il paragone con lo Sharp...un pò meno col D-Ila però :what:Citazione:
Il fuoco e la definizione è migliore del pt ae2000 ma siamo ben lontani da JVC per non parlare dello Sharp.
Beh, questo sarebbe un traguardo per un trasmissivo :eek:Citazione:
Il nero è a livello di D-ILA.
continua pure..:p
Probabilmente il disallineamento, se al centro l'immagine è coerente, è dovuto più ad una distorsione dell'ottica che ad un disallineamento delle matrici, come spiegava Emidio allo shootout...
Se riesci a buttare giù due righe in più, quando puoi...
:ave:
Hai venduto lo Sharp per prendere un LCD ? :eek: :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Sei OT Marco ;)
Fab
chiedo venia, torno subito IT:
Dust blobs ne son già comparsi ?
e la peppa!! Non credo che già siano venuti fuori i nostri amici pelucchi.....:D! dopo 20' sarebbe troppo clamoroso....:eek: :eek: .
Fra una settimana............beh fra una settimana forse cambia il discorso!! :p Ancora non riesco a capacitarmi del perchè queste benedette macchine Lcd ( soprattutto queste di ultima generazione!)debbano essere ANCORA soggette a tale fastidiosissimo problema!!
E risolviamolo una volte per tutte caspiteruccia!!!!
Non hai letto la notizia fresca di giornata?!:eh: :nonsifa:
http://www.avmagazine.it/news/videop...tion_3936.html
Dovranno implementare la stessa cosa, e già siam a cavallo:sul mio HC 5000 mi hanno invece dato, invece del filtro piccolino di prima, un filtrone così:sofico:
walk on
sasadf