E dai!Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Io volevo gia fare la scelta per quello del blu ray, mo mi rimetti i dubbi! :D
Visualizzazione Stampabile
E dai!Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Io volevo gia fare la scelta per quello del blu ray, mo mi rimetti i dubbi! :D
Guarda che era per tranquillizzarti , convivono non preoccuparti.
Magari con Powerdvd ti tocca riregistrare l'audio Nvidia che usa
TT ma ormai per te queste sono bazzeccole.
Io faccio esattamente così :)Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Beh! si potrebbe "automatizzare" il discorso in quache modo :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Telepatico :DCitazione:
Originariamente scritto da stealth82
La "pappa pronta" e' comoda ... ma meglio sbatterci il naso e fare le cose a manina.
Ti aiuta ad affrontare i problemi che con un HTPC ti capiteranno prima o poi.
Ma poi che lo dico a fare a te' che sei uno smanettone ;)
Ed altamente automatizzato direi :DCitazione:
Originariamente scritto da DMD
Comunque forse alla luce anche delle nuove patch di PowerDVD che Di TMT, forse è da rivedere lo screen comparativo
CDO, domani mi arriverà un desktop Dell con BR dedicato all'HTPC, con Vista Ultimate 64 bit e GPU (che metterò poi io appena sarà possibile acquistarla) AMD ATI HD 4550, collegata via HDMI ad un LCD Samsung LE 40 M71B (per ora, poi il futuro chissà cosa ci riserverà...):
Con tale configurazione, cosa mi consigliate?
Io sarei orientato a TT (di cui ho già una licenza) per i DVD + Power DVD per i BR, non so perché ma m'ispira più fiducia rispetto al prodotto di Arcsoft (sopratutto perché mi pare di capire il supporto ai 64 bit è ancora acerbo in quest'ultimo).
Specifico che vorrei sfruttare al massimo l'unità UVD 2 quindi far fare la maggior parte del lavoro alla GPU per qualsiasi contenuto video (non uso FFDSHOW ecc).
Grazie a tutti per l'aiuto :)
Visto che è uscito PDVD10 rianimo il 3D.
Visto il nuovo PDVD cosa conviene fare? Upgradare dal 9 al 10 o prendere TMT3?
In pratica, a conti fatti e 3D escluso che per ora non mi interessa minimamente, quali sono i pro e contro dei 2 player?
(o per meglio dire, quelli di PDVD li conosco bene, se passo a TMT perdo qualche cosa o guadagno qualche cosa?)
Sai abbandonare la strada che si conosce e' sempre un rischio , direi che nel bene o nel male si equivalgono ma dipende cosa ti serve e dal tuo hardware..
Per dirti aggiornando all'ultima di TMT che era per gestire il bitstream HD sulle nuove ATI mi hanno sputtanato il PCM multicanale ed il bitstream dell'audio dei DVD sulla Xonar che e' la scheda audio che dovrebbero gestire meglio.
Fanno una cosa ne buggano tre :)
Forse al momento e' piu' papabile Powerdvd ma che ne so' domani ...
Poi siamo nel 2010 e non c'e' ancora un opzione per il cambio refresh automatico a secondo del materiale che uno visiona ... se vanno avanti cosi' da me non beccano piu' cinque lire.
Ciao ;)
Beh... da buon taccagno con me sfondi una porta aperta ;).
Infatti PDVD10 (provato la demo) mi sembra che lato BR non dia nulla in più rispetto alla 9 (oltretutto io vado in DXVA), del 3D frega poco o nulla.
Lato DVD ha la solita qualità della 9 dove preferisco ffdshow.
Però volevo fare il salto ed abbandonare ffdshow (ormai la voglia di smanettare coi filtri è passata e non ho voglia di sentirmi sempre in deficit di CPU) usando SIMHD che da quello che ho capito va via ATI Stream e genera meno artefatti di truetheater, ma non vorrei che poi per i BD perdo qualche cosa con TMT.
Gli artefatti applicando filtri sono sempre possibili ovvio , i miracoli non sono di questo mondo.
Ovvio che Ffdshow e Avisynth permettono un intervento con maggiori possibilita' e maggior controllo sulla "forza" del filtro stesso.
Per l'HD va bene anche liscio (cerco di convincermi :) anchio non ho piu' tanta voglia di smanazzo) ... tanto se leggi le opinioni anche su questo forum ... tra grana edge e denoise ci pensano gia' loro in fase di authoring :)
Ciao ;)
Quello è vero e aggiungo che ormai sono diventato molto tollerante rispetto ad una volta (pur di non dover smanettare troppo in questo momento farei carte false :D)
Diciamo che Truetheater (sempre che io abbia capito bene il significato degli slider) crea artefatti allucinanti, anche se non ho mai capito se lo slider del truetheater HD è quello dello sharpen o cosa (ma usare nomi umani no è ;) )
Il marketing fa il suo lavoro , se arrivano a scrivere "gentile" sulla candeggina o la carta igienica che non finisce mai non mi meraviglio piu' di niente :)