Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da grenadier
Una libreria colma di blue-ray quale hdd potrebbe sostituirla??? O forse parli di una libreria di divx??
Mi sembra ovvio che parlo dello stesso identico tipo di file e non di ricompressioni o robe simili.
Se il file è lo stesso, che differenza ci sarebbe leggerlo da un Blu-Ray o leggerlo da HDD?
O ti riferivi allo spazio disponibile su un HDD?
Un HD da 1TB occhio e croce conterrebbe un 30/35 BRD, che per quanto mi riguarda sono molti di più dei titoli che mi interessano fra quelli usciti finora.
Comunque lo storage non è un problema, le capacità aumentano ed i costi calano costantemente.
Ciao.
-
Premesso e ripeto che il supporto con custodia e cofanetto per me siano irrinunciabili ;) ( quanto alla fruibilità ... ricordo che in termini di collezzioni ... anche la collezione di mini bottigliette, in certi casi.. il contenuto e stato fruito in precedenza ... anche se c'è chi le colleziona piene ... ;) )
Poi Carlo ... se proprio dovesse essere ... il contenuto e il trasferimento su HDD a quel punto, ME LO DEVO FARE IO ! :O
Requisito fondamentale per avere la garanzia che quello che salvo su hard disk è 1:1 quello che stà sul supporto ORIGINALE di partenza e di RIFERIMENTO :cool:
Se non ci fossero più i supporti fisici, GARANTITO che cambierebbero i riferimenti in termini di QUALITA' :rolleyes: e si troverebbe tutta roba compressa da LORO, come dicono LORO e al bitrate più conveniente per un compromesso alle esigenze della Massa e della RETE ... :mad:
Ce liscordiamo i 50Mb/sec.......... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
anche la collezione di mini bottigliette, in certi casi.. il contenuto e stato fruito in precedenza
Penso che consentano per uso personale scaricare la copertina in modo tale che uno se la stampa la inserisce in una custodia ... cosi' fa' la collezzione sulla scrivania col contenuto gia' fruito :).
A parte questo se e' bello avere l'originale in molti casi quelli che ho io sono li' a prender polvere e portare via spazio.
Tantissimi film visti una volta non li riguardo di certo.
Se invece parliamo di qualita' sono daccordo ... meglio tanta che poca.
Ciao :)
-
Carissimo Antonio :cool: un piacere risentirti .. ;)
Peccato che la qualità di stampa di una copertina "stampata" in casa ( e ne provai diverse per software PC ... ) anche sulla più bella stampante in esacromia, NON avrà MAI al tatto la stessa consistenza e sesazione di una stampa offset industriale e magari su carta patinata lucida ;)
Insomma ... anche qui ... alla fine nei dettagli .... la sensazione è di una cosa rimediata e fatta in casa ... :rolleyes:
Poi ... se un Film non hai intezione di rivederlo e prende la polvere per diverso tempo ... bhe ... puoi sempre rivederlo o regalarlo ;)
Il Download NO ! .... si cancella, si fa spazio e amen ..... NESSUN VALORE OGGETTIVO .... :rolleyes:
Direi che oltre alla qualità serve anche la "materialità" :cool:
-
Io la vedo esattamente come High,ma a questo punto non mi sento di dar torto a nessuno,sono semplicemente mentalita' differenti...anche per me,stampare una copertina in casa,darebbe l'idea di una copia pirata...
-
Ma poi ... pensa al "lavoro" da fare ... :rolleyes:
Paghi, ti scarichi il file ... lo devi masterizzare su un supporto che ha il suo costo ... poi scarichi la copertina e la label del disco .. ( ammesso che si trovi per l'edizione italiana .... tra parentesi ... adesso si scaricano le copertine perchè ricavate da scan di un prodotto esistente ... un domani ... se i supporti non ci fossero più da che scansioni ?? :D ) le devi stampare con ulteriori costi di inchiostro, comprare una custodia vuota e......
MA ALLA FINE ... ME LO DEVONO REGALARE ! Altrimenti con quello che chiedono, mi costerebbe di più di un BD nuovo comprato a negozio :p
Per di più io li prendo solo in offerta o usati, mantenedo una media di 16,35 Euro a titolo ... :cool: PENSA CHE CONVENIENZA AVREI DAL DOWNLOAD ... :rolleyes:
-
Le sfogli sul PC , oppure le fai girare su quei quadretti che vendono adesso per le foto :)
A parte tutto speriamo che l'HD decolli e che le uscite in Italia , visto che compro esclusivamente qui' , migliorino in qualita' e numero ... con un ochhiatina al prezzo che non fa' male.
Poi io cinque euro per noleggiare un Blu Ray li darei al momento ... al contrario di qualcuno.
Poi si sa' ognuno ha le sue filosofie ;)
-
Io dico la mia (a questi ingegneri nucleari )secca senza dare importanza a questa news......non toccatemi il supporto fisico i file ve li dovete mettere nel.......:mad: :incazzed: lunga vita al supporto fisico,preferisco abbandonare questa mia passione che scaricare file di spazzatura :O .....mamma mia.
.....ma percaso è il primo Aprile,non voglio crederci.
-
Ma poi dai,come fai a sacrificare il mercato delle grandi masse?In Italia c'e' una tale ignoranza tecnologica che i pur risibili numeri dei BR verrebbero surclassati in negativo...
-
Io spero solo che CI Sbattano la testa !! :cool:
Ora credono chissà che guadagni fare e chissà che convenienza avere .. :p
Quando si renderanno conto che avranno solo raggiunto un inezia di quello che si auspicavano e per di più avranno minato e sbragato il mercato "dell'originale su supporto" ... allora reciteranno il "mea culpa .." :rolleyes:
Come quando pensavano di risolvere il problema della distribuzione e vendere ancora di più, cercando di "far fuori" i negozi specializzati sperando di affidarsi solo alle Edicole .... :rolleyes:
SIETE PROPRIO DEI GENI DELLA FINANZA ....... e le forzature .. prima o poi si PAGANO ..... :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
O ti riferivi allo spazio disponibile su un HDD?
Un HD da 1TB occhio e croce conterrebbe un 30/35 BRD, che per quanto mi riguarda sono molti di più dei titoli che mi interessano fra quelli usciti finora.
Ciao.
Ho capito che parlavi dello stesso supporto e sò bene che il numero di blue ray attuale è ancora basso (ed i pressi ancora alti) ma la mia "libreria", e credo quella di molti in questo sito, di soli DVD avrebbe bisogno di minimo due T di disco e anche se i costi(dei disci rigidi)scendessero non sarebbe la stessa cosa. :) :) Poi immagina un crash del disco (dove faresti un backup dei tuoi tera????)
Comunque è un discorso che lascia il tempo che trova, io mi tengo il mio spazio occupato in salotto e altri si comprano dischi rigidi enormi dove fruire della loro collezione di bit. :) :)
E' lo stesso discorso dei libri, la mia libreria di libri questa volta non la vedrei proprio bene con montagne di carta fotocopiata.
ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Se non ci fossero più i supporti fisici, GARANTITO che cambierebbero i riferimenti in termini di QUALITA'
No, questo è garantito già adesso.
Da quanto vedo e leggo, i file HD per lo streaming hanno bit rate massimi intorno ai 15Mbps ed a volte sono dei 720p :rolleyes: .
Non so però anche in questo caso, come per la musica, quanto sia un problema "tecnico" o "politico", cioè che non siano le case ad imporre una qualità più bassa per non farsi concorrenza da soli.
Citazione:
Ce liscordiamo i 50Mb/sec…
Ma dove li hai mai visti 50Mbps? :D
Parlando di BRD credo che la media superi a mala pena la metà, sui 25Mbps, che è già un signor bitrate.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grenadier
Poi immagina un crash del disco (dove faresti un backup dei tuoi tera????)
Ma quale backup, se si imposta una cosa del genere è tassativo usare dei RAID 1.
Ciao.
-
quindi i costi di storage quantomeno raddoppiano senza considerare quelli dell'architettura di sistema. meglio al momento tenere la collezione in libreria o se non si ha più spazio spostare dischi e copertine di quelli a cui si tiene meno in dei classificatori ad anelli (ne esistono con estetica piacevole in stile libreria) lasciando le relative custodie vuote archiviate in garage. Io, anche se non ne ho tanti sto iniziando a fare così, a vista non più di 150 titoli, i rimanenti in classificatori tipo questi che anche se nascono per altro uso sono eccellenti per l'archiviazione in genere:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/...laportaneg.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
......
Ma dove li hai mai visti 50Mbps? :D
Parlando di BRD credo che la media superi a mala pena la metà, sui 25Mbps, che è già un signor bitrate.
Ciao.
Carlo ... ma che fai ?? Mi interpreti alla lettera ?? :D
Ovvio che non parlavo di media ;) su cui i 25Mbs sono di norma il risultato, Ma di PICCHI.
Se uno non ha un c...zo da fare e si vede le schermate info dei titoli in BD ci si accorge che di picco a volte ci arrivano .... compreso il Trailer HD dell'ultimo Indiana Jones scaricabile dal PSstore che appunto ha un picco tale ;)